Partecip@, 25 progetti di riqualificazione proposti dai cittadini del Municipio Centro Est
Da Oregina al Centro Storico, passando per Lagaccio e Castelletto. Tanti i progetti proposti dai cittadini residenti. Il budget messo a disposizione dal Municipio è di 28mila euro, c'è tempo per votare sino al 3 giugno ed entro la fine del mese verrà pubblicata la graduatoria definitiva
Patti d’area, lo strumento del Comune di Genova per l’apertura di nuove attività commerciali
Verrà introdotto un calmiere sui canoni d’affitto e la possibilità di prestito a tassi vantaggiosi. Non basterà più una Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) per dare via a un nuovo esercizio commerciale. Si parte da Pré, poi Maddalena e Sampierdarena nell'agenda dell'assessore Oddone
Mercati comunali, la riqualificazione passa dai privati: Tursi promuove il nuovo modello di gestione
Dopo Carmine e Sarzano, è il momento della Foce: il mercato comunale in mano agli operatori riuniti in consorzio. L'assessore Oddone promuove il modello «il Comune non ha i milioni che servirebbero per i mercati genovesi». Gli operatori investiranno 1,5 milioni di euro sulla struttura
Maddalena, nuovo asilo pronto a settembre. Iscrizioni dal 2015, locali vuoti per un anno?
Il Comune si impegna per rispettare la scadenza estiva della fine dei lavori, ma il rischio è che il nuovo nido della Maddalena non apra prima dell'anno scolastico 2015/2016. Il punto con gli assessori Crivello e Boero e con "Liberi cittadini della Maddalena"
Mercato Corso Sardegna: procedono i lavori di bonifica, nel 2015 l’apertura dei cancelli. Il nostro sopralluogo
Mentre si procede alla bonifica del sito e alla demolizione del tetto in amianto, CIV e Municipio propongono di utilizzare l'area come agorà di aggregazione sociale e mercato a km 0, in attesa di un vero progetto di riqualificazione. L'obiettivo, in questa prima fase, è far rendere al meglio i 700 mila euro messi sul piatto dal Comune
San Fruttuoso, borgo di Sant’Agata: il progetto del Civ, nuova piazza sull’antica via romana
Un progetto del 2010 presentato dal CIV di Corso Sardegna che ha avuto accesso a 150 mila euro di fondi europei: in 4 mesi saranno completati gli interventi su pavimentazione e arredi urbani, sul modello di Piazza Manzoni
Presidio sanitario in Valpolcevera: ultimatum del Consiglio comunale, ma regna ancora l’incertezza
La nuova piastra sanitaria non dovrebbe più occupare gli spazi dell'ex Mira Lanza, bensì l'area Houghton a Teglia. Il Consiglio approva una mozione che definisce tempi e fissa paletti per l'iter progettuale. Duro il M5S: «Si parla già di progetto esecutivo e di realizzazione dell’opera a partire dal 2015, ma non sappiamo ancora che cosa vogliamo metterci»
Prà, skate park e area sportiva: 20 mila mq da restituire alla cittadinanza
In Consiglio comunale si discute del progetto Prà to Sport, oltre due milioni a bilancio per la sistemazione dell'area a levante della Fascia di Rispetto e la realizzazione di uno skate park
Piazza Matteotti pedonale: la battaglia dell’associazione di quartiere AssEst
L'impegno dei cittadini che chiedono a gran voce all'Amministrazione la pedonalizzazione dell'antica agorà genovese, oggi spesso e volentieri invasa dalle automobili parcheggiate
Valletta San Nicola: verso il percorso partecipato e la firma dell’accordo di programma
In attesa dell'approvazione definitiva dell'accordo di programma tra i soggetti interessati (ASP Brignole, Comune di Genova, Regione, Università), i cittadini volontari e il Comune dialogano per un progetto condiviso. Facciamo il punto con il comitato Le Serre e l'Istituto Brignole
Riqualificazione Parchi di Nervi: cantieri da aprile a dicembre, ecco i lavori nel dettaglio
Parco Groppallo, parco Serra e parco Grimaldi, un investimento di 1,4 milioni da parte del Comune. Nuovi manti erbosi, nuove specie arboree e arricchimento delle collezioni botaniche
Via Shelley, messa in sicurezza rio Penego e nuova strada da corso Europa ad Apparizione
Possibile l'avvio dei lavori entro la fine dell'anno per la messa in sicurezza del rio Penego, la costruzione di nuovi edifici residenziali e la tanto attesa strada di collegamento fra corso Europa e via Monaco Simone
#EraOnTheRoad alla scoperta delle botteghe storiche genovesi: lo storify del tour
Una giornata alla scoperta degli antichi sapori della Città Vecchia, le botteghe storiche genovesi fra racconti, fotografie e social network. Farmacie, dolci, pollame, artigiani, liquori e spezie, per tutti i gusti...
Mini Scolmatore Fereggiano: la Giunta approva il progetto definitivo per la messa in gara
La Giunta approva la delibera per il progetto definitivo e il mini scolmatore del Fereggiano può andare in gara dopo aver ricevuto lo scorso febbraio la bocciatura del Consiglio nazionale dei Lavori Pubblici
Caserma Gavoglio, il cortile passa al Comune in attesa del progetto di riqualificazione
Firma a Palazzo Ducale dell'atto che sancisce il passaggio al Comune del piazzale interno e dell'edificio primcipale dell'ex caserma, in attesa dell'acquisizione a titolo gratuito dell'intera area demaniale