«Fuori il Vaticano dalle nostre mutande». Dal presidio sotto il Galliera si alza il grido per la difesa dei diritti delle donne. E non solo
Oltre 300 persone alla manifestazione della rete femminista "Non una di meno" davanti all'ospdale Galliera, per il diritto di autodeterminazione delle donne
Regione, proposta di divieto di burqa per ospedali e uffici pubblici. La risposta dell’imam: «Motivi da campagna elettorale».
Dopo l'annuncio dell'assessore Viale, in serata Toti rilancia: «Divieto esteso a tutti uffici pubblici». Per la comunità musulmana proposta discriminante e da «campagna elettorale»
8 marzo, indetto sciopero generale di 24 ore nel settore pubblico e privato in difesa dei diritti delle donne.
"Se le nostre vite non valgono, noi ci fermiamo" questo lo slogan per "Lotto Marzo", lo sciopero generale indetto contro le discriminazioni di genere e molto altro
Femminicidio, la realtà giuridica e il dato sociologico. I numeri delle violenze sulle donne in Italia
Prosegue il nostro percorso verso l'8 marzo; facciamo chiarezza sul "femminicidio", l'aggravante di reato introdotta recentemente nel nostro ordinamento giuridico: la genesi e i dati sociologici
Verso l’8 marzo, la testimonianza di Anna, allontanata ed isolata dalla rabbia del marito violento
Pubblichiamo la testimonianza di Anna, vittima del marito violento e della burocrazia. Continua il nostro viaggio verso l'8 marzo
Lo chiamano amore ma è solo violenza. Centri antiviolenza, uomini maltrattanti e diseguaglianze sociali
I numeri genovesi della violenza sulle donne sono da interpretare, ma il sistema dei servizi è in fase espansiva tra centri, formazione e interventi. Il punto della situazione
Cronaca di un pomeriggio “nero”
Ci siamo presi qualche ora per riflettere sulla restituzione di questa esperienza, perchè riteniamo sia necessario documentare anche il "nero". Il racconto del convegno nazionalista organizzato da Forza Nuova
Convegno nazionalisti, quasi duemila persone al corteo di Anpi e Fiom: «Genova ha respinto questa provocazione»
La contromanifestazione si è svolta senza criticità di rilievo; alla conferenza presenti una cinquantina di militanti. Doria: «Risposta decisa della città»
Convegno nazionalisti, confermata sede Forza Nuova in via Orlando come location. Contromanifestazione in piazza Ragazzi del 99
Ufficializzata la sede dell'incontro, che si farà in via Orlando, nei locali di Forza Nuova. Anpi, Sindacati e movimenti partiranno da piazza Ragazzi del 99
Convegno Nazionalisti, movimenti e antagonisti pronti a scendere in piazza. «Antifascismo pratica quotidiana»
A pochi giorni dal presunto convegno dei nazionalisti, arriva annuncio degli antagonisti: «Saremo in piazza, ma antifascismo è pratica di tutti i giorni»
Convegno nazionalisti, il prefetto Fiamma Spena: «Riflessione costante ma istruttoria ancora prematura»
Il prefetto Fiamma Spena dichiara che l'istruttoria è in corso ma ancora in fase prematura, mancando elementi chiave della manifestazione per decisioni.
Il sindacato lancia la contromanifestazione invitando "i lavoratori e tutti gli antifascisti a scendere in piazza l'11 per impedire manifestazione fascista a Genova"
Convegno nazionalisti, Toti scrive al prefetto: «Vigilare affinchè non si promuovano contenuti eversivi»
Il governatore della Liguria Giovanni Toti, fa primo passo ufficiale sul convegno nazionalisti, scrivendo al Prefetto: «Vigilare affinché non si promuovano contenuti eversivi»
Convegno nazionalisti, botta e risposta tra Toti, Bisca (Anpi) e Massa (Arci). Consiglio regionale non trova accordo per documento condiviso
Il congresso dei nazionalisti continua ad infiammare la discussione politica in città: duro critiche alle dichiarazioni di Toti arrivano da Anpi e sindacati
Convegno nazionalisti, il sindaco Marco Doria risponde all’appello lanciato da Anpi: «Dovere civile»
Il sindaco di Genova raccoglie l'appello lanciato dall'Anpi, aprendo a contro iniziative in risposta al convegno dei nazionalisti europei organizzato a Genova