Caruggi in ‘gabbia’, freno al degrado o alla libertà di circolazione? Il centro storico a rischio asfissia
Centro storico dietro le sbarre: il paradosso di una città che si spaccia per turistica ma che alza cancellate che fomentano distanze e degrado
“Italiani, non sapete quello che state facendo”. Quando l’inferno è sulla terraferma, a pochi passi da noi
Il racconto di uno uomo finito per sbaglio in Centro Permanenza per il Rimpatrio. Da Genova a Bari, andata e ritorno
Diritti, perché c’è ancora bisogno di ‘Pride’, soprattutto per il mondo etero
Le voci del corteo, che ci raccontano tra le righe perché oggi abbiamo bisogno ancora di queste manifestazioni
Carcere, a Marassi 228 detenuti in più rispetto a capienza. In tutta la regione mancano 250 agenti di Polizia Penitenziaria
Il carcere di Marassi è in situazione critica, al terzo posto in Italia per sovraffollamento. In difficoltà anche la Polizia Penitenziaria, in sotto-organico
La Settimanale di Fotografia riparte con Martina Bacigalupo e la solitudine del fotografo, tra narrazione, militanza e umanità
Riparte la Settimanale di Fotografia con Martina Bacigalupo: l'esperienza degli scatti sul campo e la riflessione sui rapporti di forza nella narrazione fotografica. Oggi nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale alle 19
Diritti, nuovi documenti per trans che cambiano sesso. Parte la campagna di sensibilizzazione sulla sentenza della Cassazione
Parte da Genova la campagna di sensibilizzazione per le procedure di cambio documenti per i trans. Chionetti: «Dal nome dignità della persona».
Regione, Trans fanno ricorso contro sportello anti-gender: «Spreco di denaro pubblico per qualcosa che non esiste»
Dopo l'esperienza fallimentare della Regione Lombardia, Consultorio TransGenere annuncia esposto a Corte dei Conti contro sportello anti-gender ligure
«Fuori il Vaticano dalle nostre mutande». Dal presidio sotto il Galliera si alza il grido per la difesa dei diritti delle donne. E non solo
Oltre 300 persone alla manifestazione della rete femminista "Non una di meno" davanti all'ospdale Galliera, per il diritto di autodeterminazione delle donne
8 marzo, indetto sciopero generale di 24 ore nel settore pubblico e privato in difesa dei diritti delle donne.
"Se le nostre vite non valgono, noi ci fermiamo" questo lo slogan per "Lotto Marzo", lo sciopero generale indetto contro le discriminazioni di genere e molto altro
Fiera di Genova, 100 migranti trasferiti fuori Genova, circa un centinaio resteranno nel padiglione C fino a maggio
Prefettura annuncia parziale smistamento in vista di Fiera Primavera. Chi rimane sarà ospitato nel padiglione C fino a maggio. Gli altri fuori Genova
Confisca Canfarotta, sgomberati i primi immobili a Coronata, Sampierdarena e Centro Storico
Partita ufficialmente l'acquisizione dei beni immobili derivati dalla confisca Canfarotta: lo sgombero ha interessato case a Coronata, Sampierdarena e Centro Storico
Il sindacato lancia la contromanifestazione invitando "i lavoratori e tutti gli antifascisti a scendere in piazza l'11 per impedire manifestazione fascista a Genova"
Convegno nazionalisti, Toti scrive al prefetto: «Vigilare affinchè non si promuovano contenuti eversivi»
Il governatore della Liguria Giovanni Toti, fa primo passo ufficiale sul convegno nazionalisti, scrivendo al Prefetto: «Vigilare affinché non si promuovano contenuti eversivi»
Convegno nazionalisti, botta e risposta tra Toti, Bisca (Anpi) e Massa (Arci). Consiglio regionale non trova accordo per documento condiviso
Il congresso dei nazionalisti continua ad infiammare la discussione politica in città: duro critiche alle dichiarazioni di Toti arrivano da Anpi e sindacati
Confisca Canfarotta, pronta la delibera per l’acquisizione da parte del Comune di Genova. I dettagli della riqualificazione
La giunta Doria ha preparato la delibera per l'acquisizione di alcuni immobili derivati dalla "Confisca Canfarotta", una delle più vaste del nord Italia. Prossimo passaggio, l'approvazione del Consiglio comunale