Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

incontri, lavoro

Incontro su lavoro, impresa e territorio: come uscire dalla crisi

Incontro su lavoro, impresa e territorio: come uscire dalla crisi

Verranno presentati il caso delle imprese recuperate dai lavoratori in Argentina e le esperienze di recupero sul territorio locale come strumento di reazione alla crisi, di valorizzazione del lavoratore e dei vincoli con il territorio
Berlinguer, I pensieri lunghi: Giorgio Gallione alla Feltrinelli

Berlinguer, I pensieri lunghi: Giorgio Gallione alla Feltrinelli

Il direttore artistico del Teatro dell'Archivolto incontra il pubblico alla libreria di via Ceccardi insieme a Raffaele Niri ed Enzo Costa
L’arte di vivere: sette lezioni di filosofia a Palazzo Ducale

L’arte di vivere: sette lezioni di filosofia a Palazzo Ducale

Lunedì 5 novembre parte un ciclo di sette incontri a ingresso libero, a cura di Nicla Vassallo e Remo Bodei: primo tema "Il lavoro e la vita", a cura di Marco Revelli
La biblioteca spiegata agli insegnanti: presentazione del libro

La biblioteca spiegata agli insegnanti: presentazione del libro

Lunedì 29 ottobre alle 18 la libreria Booksin di vico del Fieno ospita un incontro con l'autrice Carla Ida Salviati: ingresso libero
Palazzo Ducale, Informagiovani: Era Superba incontra i lettori

Palazzo Ducale, Informagiovani: Era Superba incontra i lettori

Dall'idea al gruppo editoriale, la redazione si racconta: le tappe fondamentali dal 2008 a oggi, i progetti futuri, le vostre proposte e le vostre domande...
Reddito minimo garantito: prospettive in Italia e raccolta firme

Reddito minimo garantito: prospettive in Italia e raccolta firme

Lunedì 29 ottobre, alle ore 17,30 presso la Società ligure di storia patria (Genova - Atrio di Palazzo Ducale) si terrà un incontro con Giovanni Perazzoli sul tema Il reddito minimo garantito in Europa e in Italia: confronti e prospettive
Richard Stallman a Genova: incontro con il padre del software libero

Richard Stallman a Genova: incontro con il padre del software libero

Lunedì 29 ottobre a Palazzo Tursi il fondatore della Free Software Foundation partecipa a un incontro sulle licenze aperte nella pubblica amministrazione
Container e tacchi a spillo: incontro alla Falso Demetrio

Container e tacchi a spillo: incontro alla Falso Demetrio

Venerdì 26 ottobre nella libreria di via San Bernardo incontro con le autrici Paola Pettinotti e Valentina Canepa
Teatro Hop Altrove: incontro pubblico sulla futura gestione

Teatro Hop Altrove: incontro pubblico sulla futura gestione

Il teatro della Maddalena apre al pubblico per discutere il futuro della struttura e del quartiere: appuntamento a sabato 27 ottobre
Cinema e industria: incontro pubblico a Palazzo Ducale

Cinema e industria: incontro pubblico a Palazzo Ducale

Quali film hanno meglio raccontato il lavoro delle industrie di Genova e di tutta Italia? Il regista Giuliano Montaldo ripercorre la storia del cinema di ieri e oggi
IIT Genova Morego: gli eventi dell’istituto italiano di tecnologia

IIT Genova Morego: gli eventi dell’istituto italiano di tecnologia

Parte giovedì 18 ottobre una serie di appuntamenti in vari locali del centro di Genova, per raccontare il lavoro di scienziati e ricercatori
Sovranità alimentare e Beni comuni, nel mondo e a Genova

Sovranità alimentare e Beni comuni, nel mondo e a Genova

Sabato 20 ottobre con i contadini della Vesima si parlerà di agricoltura sostenibile e diritti dei cittadini messi a repentaglio dagli interessi economici delle grandi multinazionali
Fuori il carbone dalle nostre insalate: incontro di Legambiente

Fuori il carbone dalle nostre insalate: incontro di Legambiente

La battaglia dei savonesi contro il raddoppio delle centrali a carbone a Vado Ligure: se ne parla in un aperitivo al Circolo Arci Belleville
Steve McCurry a Genova: incontro con il fotografo all’Università

Steve McCurry a Genova: incontro con il fotografo all’Università

A due giorni dall'inaugurazione della mostra a Palazzo Ducale, oggi pomeriggio il fotografo incontra il pubblico nell'aula magna dell'Università
L’altra metà del libro: incontro alla Biblioteca Berio

L’altra metà del libro: incontro alla Biblioteca Berio

Parte questa sera una serie di incontri nelle biblioteche per raccontare il mondo degli scrittori che verranno al Ducale a novembre
PREV1011121314NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista