Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, incontri

Suq Genova 2013: incontro di presentazione alla Berio

Suq Genova 2013: incontro di presentazione alla Berio

Lunedì 15 ottobre nella sala Chierici della biblioteca si parlerà dei nuovi progetti e di una possibile sede permanente per il Festival delle culture
Acquasola, Semi Liberi: una giornata per la tutela della biodiversità agricola

Acquasola, Semi Liberi: una giornata per la tutela della biodiversità agricola

I semi locali sono un patrimonio comune da salvaguardare. Ma per un piccolo contadino è complicato riuscire a tenere in vita varietà a rischio d'estinzione poco appetibili per il mercato
Teatro della Corte Genova: cinque incontri su musica e terapia

Teatro della Corte Genova: cinque incontri su musica e terapia

L'associazione Aleph si presenta nel foyer del teatro per cinque appuntamenti dedicati a musica, teatro e terapia: tuti gli incontri sono a ingresso libero
Sulla scena del crimine: incontro alla biblioteca Berio

Sulla scena del crimine: incontro alla biblioteca Berio

Mercoledì 10 ottobre una giornata in compagnia di una criminologa per scoprire i retroscena dei principali casi di cronaca nera in Italia
Gruppo di lettura a Genova alla libreria Falso Demetrio

Gruppo di lettura a Genova alla libreria Falso Demetrio

Da Faulkner a Grossman (passando per Landolfi, Echenoz e Joyce): mercoledì 10 ottobre Daniela Penzavalle illustra il suo progetto in via San Bernardo
Ebook: cos’è e come funziona? La risposta al Berio Cafè

Ebook: cos’è e come funziona? La risposta al Berio Cafè

Avete tanto sentito parlare degli ebook ma non sapete bene di cosa si tratta? A ottobre due incontri sul tema al Berio Cafè
Social network lavoro: come usarli? Il corso di Federico Guerrini

Social network lavoro: come usarli? Il corso di Federico Guerrini

Venerdì 28 settembre il giornalista presenta al Berio Cafè il suo libro
Libreria Falso Demetrio: letture del Decameron e storytelling

Libreria Falso Demetrio: letture del Decameron e storytelling

Mercoledì 12 settembre l'opera di Boccaccio narrata da un gruppo di genovesi che si incontrano nei salotti per raccontare storie
Offerte di lavoro a Genova: le proposte di Città dei Mestieri

Offerte di lavoro a Genova: le proposte di Città dei Mestieri

Il tuo sogno è diventare scrittore o preferiresti dedicarti all'agricoltura? O entrambe le cose? Gli incontri di settembre a Cornigliano
Teatro Hop Altrove: incontro pubblico sul futuro della struttura

Teatro Hop Altrove: incontro pubblico sul futuro della struttura

Quale futuro per il teatro della Maddalena? Incontro pubblico in piazza Cernaia mercoledì 25 luglio alle 18
Mondomare festival: musica, incontri e teatro a Lavagna

Mondomare festival: musica, incontri e teatro a Lavagna

Sabato 21 e domenica 22 luglio torna l'appuntamento organizzato dal teatro dell'Archivolto; tra gli ospiti, Armando Massarenti, Eva Cortés, Enrico Casarosa, La Banda di Piazza Caricamento
La buona terra: agricoltura sostenibile ai Giardini Luzzati

La buona terra: agricoltura sostenibile ai Giardini Luzzati

Lunedì 23 luglio aperitivo bio e proiezione del documentario sulle esperienze di agricoltura sociale in Italia
Vico Papa, “Ingaggiami contro il lavoro nero”: presentazione e aperitivo solidale

Vico Papa, “Ingaggiami contro il lavoro nero”: presentazione e aperitivo solidale

Venerdì 13 luglio dalle ore 20 alle 21,30 presso la sala di Vico Papa in zona Maddalena, incontro sul tema dello sfruttamento dell'immigrazione clandestina
“Si scrive Arte e si legge Pittura”: ciclo di incontri sui pittori liguri

“Si scrive Arte e si legge Pittura”: ciclo di incontri sui pittori liguri

Domani il primo degli incontri organizzati da Genova Cultura Associazione e dalla Fondazione Garaventa alla scoperta dei pittori liguri contemporanei
Mass Laboratorio Aperto: incontro con il fotografo di Gomorra

Mass Laboratorio Aperto: incontro con il fotografo di Gomorra

Giovedì 28 giugno a partire dalle 18 si terrà l’ultimo incontro del Laboratorio Aperto a cura degli organizzatori del progetto “Mass – Maddalena Art & Street Spaces“ presso la sede di piazza Cernaia 10r. Tema dell’incontro sarà “La violenza non esiste” e avrà come ospite il fotoreporter Mario Spada, fotografo di scena del film Gomorra […]
PREV1112131415NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista