Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

incontri, rassegne

“Il risveglio della dignità araba”, incontro a Palazzo Ducale

“Il risveglio della dignità araba”, incontro a Palazzo Ducale

Sabato 14 gennaio alle 1745, nell'ambito della rassegna Mediterranea, incontro con Tahar Ben Jelloun
La mostra Via Vai di Cristina Corti alla Feltrinelli

La mostra Via Vai di Cristina Corti alla Feltrinelli

La mostra della fotografa genovese, a cura di Art Commission e Liberodiscrivere edizioni, colgono i movimentidei passanti, da Milano a Ney York, fino a Genova e Istanbul
Aperitivo solidale per il centro Antiviolenza al circolo Zenzero

Aperitivo solidale per il centro Antiviolenza al circolo Zenzero

Venerdì 13 gennaio alle 1730 un'iniziativa per dire no alla chiusura del centro in Salita Mascherona, che aiuta da anni le donne vittime di violenza domestica
Natura e letteratura, conferenza al Museo di storia Naturale

Natura e letteratura, conferenza al Museo di storia Naturale

Giovedì 12 gennaio alle 1730 un incontro per ripercorrere il rapporto tra letteratura e natura nel corso dei secoli
“Roma e gli antichi”, lezioni di storia a Palazzo Ducale

“Roma e gli antichi”, lezioni di storia a Palazzo Ducale

Lunedì 9 alle ore 21 nell'ambito della rassegna "Lezioni di storia - Noi e gli antichi", il professore Andrea Giardina parla della storia di Roma e della sua influenza sui popoli
Biblioteca Berio, gli eventi del mese di gennaio

Biblioteca Berio, gli eventi del mese di gennaio

Incontri, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, la mostra “Luoghi, luci e colori della Valbisagno” e qualche notizia in anteprima sul Suq Festival edizione 2012
Saluti (poetici) da Genova allo Spazio della volta

Saluti (poetici) da Genova allo Spazio della volta

Nell'ambito della mostra Saluti da Genova, in esposizione in piazza Cattaneo fino al 18 gennaio, un incontro tra immagini e parole dedicato a Genova
Presentazione de “Storia della follia”, di Michel Foucault a Palazzo Ducale

Presentazione de “Storia della follia”, di Michel Foucault a Palazzo Ducale

Mercoledì 21 dicembre alle 1730 viene presentata la prima versione italiana integrale a cura di mario Galzigna
Capodanno yogico a cura dell’associazione La Mezzaluna

Capodanno yogico a cura dell’associazione La Mezzaluna

Una serata di Yoga e meditazione, condita da una cena indiana e da momenti ludici, letture, spazi di meditazione creativa
Genova, incontro Italia – Francia per la nuova linea ferroviaria

Genova, incontro Italia – Francia per la nuova linea ferroviaria

Nel 2020 la nuova linea da Nizza al confine potrebbe portare vantaggi a Genova, ma solo se si realizzerà in tempo il raddoppio della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia
Federico Sirianni in concerto e gli altri appuntamenti al Circolo Belleville

Federico Sirianni in concerto e gli altri appuntamenti al Circolo Belleville

Nel club arci di Vico Ponte Calvi una settimana ricca, dalla proiezione di un documentario sul terremoto del L'Aquila e le testimonianze di chi vive li, al concerto di Federico Sirianni
“La pace a tavola. Le rotte del gusto”, incontro al Museo Galata

“La pace a tavola. Le rotte del gusto”, incontro al Museo Galata

Giovedì 15 dicembre nel ciclo di iniziative per l´educazione alla mondialità e alla pace, lo Chef Kumalè incontra il pubblico per una lezione di cucina dal sapore internazionale
Bruchi Design: una nuova galleria d’arte nel centro storico

Bruchi Design: una nuova galleria d’arte nel centro storico

In vico Superiore del Ferro ha da poco inaugurato Bruchi Design, un nuovo spazio per artisti. Ogni due giovedì galleristi e pubblico si incontrano nel Giorno del Bruco
“E’ la liguria terra leggiadra”, il calendario per le vittime dell’alluvione

“E’ la liguria terra leggiadra”, il calendario per le vittime dell’alluvione

Venerdì 16 dicembre alla libreria L’albero delle lettere di Via Canneto il Lungo, viene presentato il progetto il cui ricavato è destinato alla raccolta fondi istituita dalla Comunità San Benedetto al Porto di Genova per le vittime del 4 novembre
Videogame e social network: incontro a Informagiovani

Videogame e social network: incontro a Informagiovani

Come le nuove tecnologie influenzano la nostra mente? Mercoledì 14 dicembre se ne parla al quarto appuntamento della rassegna Gradinata Informagiovani
PREV1920212223NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista