Cittadini e associazioni: Sampierdarena non è un ghetto
Esistono situazioni di estrema criticità ma ricondurre tutto ad un problema di ordine pubblico alimenta un'immagine estremizzata del quartiere che non corrisponde al vero
Sampierdarena, nodo ferroviario: il Municipio al fianco dei cittadini
La giunta municipale del Centro-ovest condivide le preoccupazioni dei comitati e chiede a Sindaco e assessori competenti di verificare tempi e modalità operative dei cantieri
Trenino di Casella: il rischio chiusura e la vocazione turistica inespressa
Incontro con i membri del comitato "Salviamo il trenino di Casella", un excursus fra dati e proposte concrete per rilanciare la ferrovia come attrazione turistica e fonte di ricchezza
Prà: partecipazione dei cittadini per rilanciare il Ponente
Maggiore coinvolgimento per decidere le regole di convivenza con il Porto e la riqualificazione della Fascia di Rispetto, questo l'appello del Comitato per Prà
Sampierdarena: cittadini e commercianti per rilanciare il quartiere
Mercoledì 20 giugno, alle ore 19:45, in Piazza Settembrini si incontrano i commercianti; Giovedì 21, alle ore 18, nella stessa piazza si presenta il Comitato di cittadini
Carlo Besana: intervista con l’attivista del Cep che minaccia le dimissioni
Uno dei protagonisti del rilancio del quartiere, oggi si dichiara deluso e per proseguire il suo impegno chiede un segnale di condivisione d'intenti da parte degli abitanti del Cep
Acqua Bene Comune: ultimo appello per Doria e Musso
I due candidati in corsa per Palazzo Tursi non hanno ancora firmato la carta di impegni per l'acqua pubblica
Certosa: corteo dei cittadini contro il degrado della Val Polcevera
La manifestazione si svolgerà Sabato 14 aprile alle ore 15:30 con partenza dall'area ex Fillea
Certosa, area ex Fillea: la riqualificazione deve partire dai diritti delle persone
Via Piombelli, un luogo che un tempo era il polmone verde della delegazione, oggi è soffocato dalla cementificazione e dalle servitù pubbliche
Prà: un’antenna Wind inquina la Fascia di Rispetto
Il Comitato chiede che l'impianto di telefonia mobile - oggi alimentato da un motogeneratore - venga elettrificato
Lagaccio: “Voglio la Gavoglio”, cittadini mobilitati per decidere il futuro del quartiere
«Meno abitazioni, più spazi pubblici per gli abitanti», questa la richiesta dei cittadini del quartiere
Acqua Bene Comune: dimenticata l’applicazione del referendum
Risponde l'assessore provinciale alle politiche delle acque, Paolo Perfigli «vogliamo applicare gli esiti del referendum ma manca un provvedimento nazionale che assicuri legittimità alla revisione tariffaria»
Trasta: cantiere del terzo valico, un pericolo per il quartiere?
La scuola Villa Sanguineti non è ancora salva, prima Arpal dovrà verificare la pericolosità del cantiere per la salute pubblica. I cittadini sono pronti alla mobilitazione in tutta la vallata coinvolta dai lavori del terzo valico
Prà: i residenti delle alture da anni inascoltati dal Comune
In Via della Torrazza non è mai stata completata l'installazione dell'illuminazione pubblica, in via Villini A. Negrone è assente un sistema di raccolta delle acque piovane
Patto per Prè: oggi la firma di cittadini e istituzioni
Quattro comitati, il Sindaco Marta Vincenzi e l'assessore alla Città sicura, sottoscriveranno un accordo per rilanciare la zona