Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

lavori pubblici, riqualificazioni

Pra’, cantieri Por in riapertura, la conclusione dei lavori confermata entro il 31 marzo

Pra’, cantieri Por in riapertura, la conclusione dei lavori confermata entro il 31 marzo

I lavori, ora fermi, dovrebbero ripartire nei prossimi giorni. L'assessore Crivello assicura che termineranno il 31 marzo, come previsto
San Martino, Comune di Genova verso acquisizione aree da Demanio in piazzale Benzi e presso il Forte San Martino

San Martino, Comune di Genova verso acquisizione aree da Demanio in piazzale Benzi e presso il Forte San Martino

Nei prossimo mesi Comune di Genova potrebbe prendere possesso di due aree a San Martino, fondamentali per la riqualificazione del quartiere: la risoluzione del "buco nero" del silos davanti all'ospedale, e la realizzazione di un'area verde intorno al forte
Voltri, inaugurata (finalmente) la “nuova” biblioteca Rosanna Benzi

Voltri, inaugurata (finalmente) la “nuova” biblioteca Rosanna Benzi

Dopo tanta attesa e troppi ritardi, da oggi Voltri ha la sua "nuova" biblioteca. Nuovi orari, nuovi reparti e nuovi servizi
Blueprint Competition, concorso senza vincitori. Doria: «Sorpreso». Futuro incerto, ora dibattito pubblico

Blueprint Competition, concorso senza vincitori. Doria: «Sorpreso». Futuro incerto, ora dibattito pubblico

Nessun progetto tra quelli presentati è stato giudicato sufficientemente valido dalla commissione della Blueprint Competition. Imbarazzo a Tursi, che lancia l'idea di un dibattito pubblico. Progetti in mostra dal 12 marzo, ecco alcune anticipazioni
Biblioteca di Voltri: ufficiale l’inaugurazione il 10 febbraio

Biblioteca di Voltri: ufficiale l’inaugurazione il 10 febbraio

Come avevamo anticipato qualche giorno fa, l'inaugurazione ufficiale della "Rosanna Benzi" sarà il 10 febbraio. Non ci sarà il sindaco Marco Doria
Biblioteca di Voltri, dopo slittamento nuova data per l’inaugurazione, oggi prevista per il 10 febbraio

Biblioteca di Voltri, dopo slittamento nuova data per l’inaugurazione, oggi prevista per il 10 febbraio

Dopo lo slittamento, e le polemiche, arriva una nuova data per l'inaugurazione della Rosanna Benzi: 10 febbraio. Forse presente anche il Sindaco Marco Doria
Nodo Ferroviario di Genova, Rfi pronta a riappaltare i lavori. Progetto semplificato, saltano gli scavalchi di Sampierdarena

Nodo Ferroviario di Genova, Rfi pronta a riappaltare i lavori. Progetto semplificato, saltano gli scavalchi di Sampierdarena

Con i cantieri fermi al 40%, riappalto necessario per terminare il nodo ferroviario genovese. Il progetto sarà semplificato per un importo di 662 milioni v
Aster, ecco l’app per la segnalazione dei guasti alle luci pubbliche. Georeferenziati 58 mila impianti, presto mappa cantieri

Aster, ecco l’app per la segnalazione dei guasti alle luci pubbliche. Georeferenziati 58 mila impianti, presto mappa cantieri

Presentata l'app per segnalare i guasti alla illuminazione pubblica sugli oltre 58 mila impianti georeferenziati. Tutti i numeri degli interventi di Aster di questo anni
Biblioteca di Voltri, ipotesi inaugurazione per il 31 gennaio e apertura 1 febbraio

Biblioteca di Voltri, ipotesi inaugurazione per il 31 gennaio e apertura 1 febbraio

Questa mattina ispezione della giunta municipale nella biblioteca voltrese e l'annuncio in anteprima del presidente del Municipio Ponente Avvenente a Era Superba: «Fase conclusiva dei lavori, ma meglio essere comunque prudenti»
Patto per Genova, il ministro De Vincenti conferma gli stanziamenti. Accordo per sveltire le procedure

Patto per Genova, il ministro De Vincenti conferma gli stanziamenti. Accordo per sveltire le procedure

Secondo quanto divulgato dall'ufficio stampa del Comune di Genova, il ministro ha confermato gli impegni presi con la firma del Patto per Genova
Scolmatore Fereggiano: nei prossimi giorni un point informativo a San Martino. Rilevazioni entro i limiti di legge

Scolmatore Fereggiano: nei prossimi giorni un point informativo a San Martino. Rilevazioni entro i limiti di legge

Comune di Genova risponde alle preoccupazioni dei cittadini di San Martino con l'istallazione di un info point interattivo. Situazione monitorata costantemente.
Villa Scassi, inaugurato il nuovo ascensore a inclinazione variabile. Genova torna a fare scuola

Villa Scassi, inaugurato il nuovo ascensore a inclinazione variabile. Genova torna a fare scuola

Il nuovo impianto pubblico di Villa Scassi è il primo in Italia a permettere un percorso a inclinazione variabile. In arrivo altri soldi per Sampierdarena
Metro, tutto è fermo. Progetto della rete di superficie resta al palo, con milioni spesi per stazioni deserte

Metro, tutto è fermo. Progetto della rete di superficie resta al palo, con milioni spesi per stazioni deserte

Nonostante i grossi investimenti degli anni scorsi, lo sviluppo della metro di superficie rimane una chimera. Il nodo ferroviario blocca tutto: San Biagio e Via di Francia stazioni deserte. Il punto con il vicesindaco Stefano Bernini
Ex-Gavoglio, firmato il passaggio al Comune di Genova. Ora la stesura del PUO e dei bandi per rendere il progetto realtà

Ex-Gavoglio, firmato il passaggio al Comune di Genova. Ora la stesura del PUO e dei bandi per rendere il progetto realtà

Siglato il "passaggio di proprietà" del complesso dell’ex caserma Gavoglio, dal Demanio al Comune di Genova. Il prossimo passo è la realizzazione del Progetto operativo e la stesura dei bandi per la sua realizzazione. Enrico Testino: «Ora speriamo che il percorso di partecipazione possa ripartire».
Cantieri Bisagno, anticipato lo smantellamento del Bruco, ma la struttura non sarà recuperabile

Cantieri Bisagno, anticipato lo smantellamento del Bruco, ma la struttura non sarà recuperabile

I lavori del terzo lotto per la messa in sicurezza del Bisagno saranno inaugurati dalla demolizione della passerella sopraelevata, da anni in disuso. La struttura però difficilmente sarà riutilizzabile: vincoli e manutenzioni sono scogli insormontabili
PREV12345NEXTLAST

Libri

Relazioni Instabili, intervista a Carlo Rosso: “I social hanno coartato il tempo dell’amore”

Relazioni Instabili, intervista a Carlo Rosso: “I social hanno coartato il tempo dell’amore”

Carlo Rosso è medico, specialista in Psichiatria, psicoterapeuta, sessuologo: "Oggi è il tempo delle relazioni smaltibili all’insegna del piacere che se ne può trarre e non della scelta e ...

Editoriali

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Dal centro storico di Genova al ghetto di New York, il virus ricalca i confini delle disuguaglianze urbane
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Prima che cadano

Prima che cadano

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok