Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

attori, raccolta firme, registi, spettacoli, teatri

Donne in guerra, Teatro Cargo: appello per lo spettacolo permanente

Donne in guerra, Teatro Cargo: appello per lo spettacolo permanente

In scena dal 2008, lo spettacolo ambientato sul Trenino di Casella ha visto quest'anno la sua ultima edizione: la regista Laura Sicignano lancia una raccolta firme sul web
Deos, danza contemporanea a Genova: spettacolo al Porto Antico

Deos, danza contemporanea a Genova: spettacolo al Porto Antico

Domenica 7 luglio 2013, nella rassegna Mediterrarte, la compagnia che opera al Teatro Carlo Felice propone un estratto del Pulcinella di Stravinskij e l'anteprima assoluta di Un tango per Violetta
Limpido Festival: Teatro Garage, cinque giorni di spettacoli

Limpido Festival: Teatro Garage, cinque giorni di spettacoli

Giovedì 20 giugno parte al teatro di San Fruttuoso la rassegna di spettacoli a cura di Gruppo Limpido, membro di Tilt: leggi il programma
Agriteatro: corsi e laboratori estivi per aspiranti attori

Agriteatro: corsi e laboratori estivi per aspiranti attori

Iscrizioni ancora aperte per i laboratori che si terranno a luglio e agosto presso Cascina San Biagio a Cremolino, nel Monferrato: il programma e come partecipare
Festival di poesia: Ghettup Tv, le proiezioni

Festival di poesia: Ghettup Tv, le proiezioni

Da martedì 18 giugno 2013, nell'ambito del Festival di Poesia, Palazzo Ducale ospita le proiezioni dei documentari di Ghettup Tv, canale web autogestito del centro storico di Genova
ASD Arte e Immagine: spettacolo Cartoons per festeggiare i 24 anni di attività

ASD Arte e Immagine: spettacolo Cartoons per festeggiare i 24 anni di attività

La scuola di danza di Voltri celebra un anno ricco di premi e riconoscimenti con lo spettacolo di sabato 22 giugno presso il teatro Cargo. In attesa della ripresa dei corsi e delle lezioni gratuite di prova nel mese di settembre
Matreska Gruppo artistico: I Dodici, la poesia russa a teatro

Matreska Gruppo artistico: I Dodici, la poesia russa a teatro

Il collettivo artistico di Martina Massarente e Daniel Nevoso ha aderito a Tilt e vuole sviluppare un percorso di compagnia teatrale: il prossimo spettacolo porta in scena Aleksandr Blok, guarda il video
Tipicoligure Festival: concerti, spettacoli e prodotti locali

Tipicoligure Festival: concerti, spettacoli e prodotti locali

Venerdì 7 giugno in Villa Rossi a Genova Sestri Ponente inizia la tre giorni di eventi a cura dell'associazione Radicicaballanu: leggi il programma
Teatro dell’Ortica, Festival dell’Antico Acquedotto: il programma

Teatro dell’Ortica, Festival dell’Antico Acquedotto: il programma

La rassegna estiva organizzata dal Teatro dell'Ortica è alla quinta edizione: un'occasione per valorizzare il quartiere della Valbisagno e il percorso dell'acquedotto storico di Genova
Music Line, Gianni Martini: concerto finale al Teatro Carignano

Music Line, Gianni Martini: concerto finale al Teatro Carignano

Giovedì 6 giugno la scuola fondata da Gianni Martini festeggia i 35 anni di attività con il concerto di allievi ed ex allievi: il programma e gli artisti sul palco
Tegras: al Teatro Govi gli spettacoli delle scuole di Genova

Tegras: al Teatro Govi gli spettacoli delle scuole di Genova

Lunedì 20 maggio inizia al teatro di Genova Bolzaneto la rassegna di spettacoli che vedono sul palco gli alunni di 18 scuole in città: il programma
Intransito: bando di concorso per autori di spettacoli teatrali

Intransito: bando di concorso per autori di spettacoli teatrali

Scrittori emergenti under 35 possono partecipare al bando indetto da Comune di Genova, Tegras e Teatro Akropolis: scadenza 31 luglio 2013
Teatro indipendente in Liguria: le compagnie riunite in Vetrina

Teatro indipendente in Liguria: le compagnie riunite in Vetrina

Era Superba ha partecipato alla seconda giornata della Vetrina Tilt, all'ex Abbazia di San Bernardino: una carrellata di ottimi spettacoli e il punto sul progetto di Consulta Regionale
Teatro in Tilt: due giorni di spettacoli in San Bernardino

Teatro in Tilt: due giorni di spettacoli in San Bernardino

Sabato 11 e domenica 12 maggio nell'ex abbazia sopra il Carmine si svolge la terza edizione dell'Expò delle compagnie Tilt: spettacoli gratuiti e il punto sul progetto di Consulta Regionale
Teatro e territorio: laboratorio in Valle Scrivia, iscrizioni aperte

Teatro e territorio: laboratorio in Valle Scrivia, iscrizioni aperte

Mercoledì 8 maggio il primo incontro vicino a Savignone: un laboratorio curato da Teatro dell’Ortica e Gruppo di Teatro Campestre, info e programma
PREV45678NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista