Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Dipendenza da computer: migliaia di giovani italiani a rischio

Dipendenza da computer: migliaia di giovani italiani a rischio

Secondo gli esperti troppe ore davanti al pc possono causare danni psicologici, soprattutto tra i giovanissimi
New Trolls: lettera aperta di Giorgio D’Adamo a Ricky Belloni

New Trolls: lettera aperta di Giorgio D’Adamo a Ricky Belloni

La paternità del marchio New Trolls è al centro di una dura polemica tra i fondatori storici del gruppo D'Adamo, De Scalzi, Di Palo e Belleno, contro Ricky Belloni, entrato nella formazione nel 1976
Gil David, la pittrice dell’eros famosa in tutta Europa

Gil David, la pittrice dell’eros famosa in tutta Europa

I suoi quadri esprimono la seduzione, l'eros delle relazioni tra uomo e donna. Una pittrice non convenzionale, che ha esposto le proprie opere anche a Parigi e Praga
Giorgio Caproni torna a Genova nell’ascensore di Castelletto

Giorgio Caproni torna a Genova nell’ascensore di Castelletto

I versi del poeta livornese all'interno della "sua" ascensore accompagnate dalla musica di Mozart e Schumann
Crevari: il Palio del Gallinaccio, esempio di partecipazione

Crevari: il Palio del Gallinaccio, esempio di partecipazione

Cena collettiva con 500 commensali prima della gara, il Palio del Gallinaccio di Crevari è una tradizione che viene da lontano
Joumana Haddad, intervista alla poetessa libanese

Joumana Haddad, intervista alla poetessa libanese

La poetessa libanese in visita a Genova in occasione del Festival Internazionale di Poesia
Concorso fotografico “It Looks Good”, vince un genovese

Concorso fotografico “It Looks Good”, vince un genovese

Il giovane fotografo si e' aggiudicato il primo premio scegliendo la fragola come soggetto ideale per centrare il tema del concorso: "Gustosa è la vita"
Voltri: le riparazioni e i problemi della passeggiata a mare

Voltri: le riparazioni e i problemi della passeggiata a mare

Dopo l'ennesimo danno causato dalle mareggiate, le autorità hanno effettuato un sopralluogo per valutare le possibili opere di difesa della passeggiata e della spiaggia del ponente genovese
I Baustelle presentano “I Mistici dell’Occidente” alla Fnac di Genova

I Baustelle presentano “I Mistici dell’Occidente” alla Fnac di Genova

"Noi siamo pop in senso positivo", così Francesco Bianconi racconta la musica dei Baustelle
Suq 2010 e il progetto del festival permanente

Suq 2010 e il progetto del festival permanente

Come nasce l’idea del “Suq permanente” e quale forma avrebbe? L’idea parte dal successo del Festival, dai messaggi che riceviamo costantemente dai genovesi e dal fatto che non esiste a Genova un centro multiculturale che possa fungere da catalizzatore di esperienze internazionali, mediterranee. L’idea è quella di un centro con lo spirito e l’impianto del Suq, […]
Incontro con Paolo Rossi: la commedia è finita

Incontro con Paolo Rossi: la commedia è finita

Presso la libreria Feltrinelli di Genova Paolo Rossi e Carolina de La Calle discutono del futuro del teatro
Intervista ad Antonio Albanese, il comico racconta i suoi personaggi

Intervista ad Antonio Albanese, il comico racconta i suoi personaggi

Il comico di Lecco racconta i suoi successi, la passione per i libri e il sogno nel cassetto: aprire una galleria d'arte
Claudia Pastorino, intervista con la cantautrice genovese

Claudia Pastorino, intervista con la cantautrice genovese

La cantautrice genovese ci accompagna nella sua Genova, fra ricordi e canzoni, incontri e rimpianti
Massimo Morini, intervista al leader dei Buio Pesto

Massimo Morini, intervista al leader dei Buio Pesto

L'artista ligure voce dei Buio Pesto racconta Genova e la sua Liguria sul set del film "Capitan Basilico 2"
Sergio Alemanno, la canzone dialettale della scuola genovese

Sergio Alemanno, la canzone dialettale della scuola genovese

Sergio Alemanno racconta la sua Genova, quella dell'invasione della musica americana da Little Richard a Fast Domino
PREV223224225226227NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista