Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Luca Bizzarri: “Genova e’ ferma” e la Vincenzi: “Dici sempre le stesse cose”

Luca Bizzarri: “Genova e’ ferma” e la Vincenzi: “Dici sempre le stesse cose”

Polemica fra Luca Bizzarri, comico genovese delle Iene, e le amministrazioni cittadine
Vittorio De Scalzi: intervista con il cantautore genovese leader dei New Trolls

Vittorio De Scalzi: intervista con il cantautore genovese leader dei New Trolls

Con i New Trolls ha scritto la storia della musica non solo genovese ma anche italiana, ora la nuova stagione da cantautore con l'album in dialetto "Mandilli"
Il velo integrale delle donne islamiche: è giusto proibirlo in Italia?

Il velo integrale delle donne islamiche: è giusto proibirlo in Italia?

A Novara Amel è stata multata perchè indossava il velo coprendosi il volto. Si riaccende il dibattito: proibire o non proibire il velo?
Andrea De Carlo, intervista all’autore di “Due di Due” e “Treno di panna”

Andrea De Carlo, intervista all’autore di “Due di Due” e “Treno di panna”

Lo scrittore milanese racconta sè stesso e i suoi personaggi
Mensopoli: Arpal sotto inchiesta, a rischio la salute dei cittadini

Mensopoli: Arpal sotto inchiesta, a rischio la salute dei cittadini

Si indaga su presunti favoritismi nei controlli che riguardano le acciaierie di Cornigliano, la Stoppani di Cogoleto, l’Acna di Cengio, la discarica di Scarpino.
Ugo De Lucchi, il fumettista della rivista Frigidaire

Ugo De Lucchi, il fumettista della rivista Frigidaire

Fumettista, pittore, regista e scrittore, ha esposto le sue opere alla Biennale di Venezia e lavorato con Andrea Pazienza
Roberto Maini, il pittore genovese che urla alla stazione Principe

Roberto Maini, il pittore genovese che urla alla stazione Principe

Dietro le grida alla stazione o in Galleria Mazzini, si nasconde un pittore geniale e visionario. I suoi quadri sono esposti al Centro Solidarietà di Genova
Silvano Agosti racconta il suo “discorso tipico dello schiavo”

Silvano Agosti racconta il suo “discorso tipico dello schiavo”

"Non bisogna mettere i fiorellini alla finestra della cella, altrimenti quando la porta si aprirà nessuno vorrà più uscire..."
Brasile, Argentina: lo spettacolo delle cascate Iguazu

Brasile, Argentina: lo spettacolo delle cascate Iguazu

La garganta del diablo è la cascata più imponente e famosa, ma il fiume Yguazu si riversa in 300 cascate di diversa altezza e profondità
Scuola in piazza delle Erbe: il progetto diventa realtà

Scuola in piazza delle Erbe: il progetto diventa realtà

Quello della scuola è l'unico progetto non ancora realizzato del programma di riqualificazione che nel 2002 ha restituito alla città la zona fra piazza delle Erbe e Sant'Agostino
Antonella Ruggiero, una delle voci più belle della musica italiana

Antonella Ruggiero, una delle voci più belle della musica italiana

La cantante genovese ex Matia Bazar, racconta del suo rapporto con Genova, della situazione della musica italiana edella sua carriera
Giovanni Allevi, il pianista classico dall’animo rock

Giovanni Allevi, il pianista classico dall’animo rock

Intervista al celebre musicista, capace di rivoluzionare il concetto di musica classica. Di Genova dice:
La Bocca del Lupo, il film di Pietro Marcello girato a Genova

La Bocca del Lupo, il film di Pietro Marcello girato a Genova

Intervista a Pietro Marcello, regista del film La bocca del Lupo, ambientato nel centro di Genova che racconta la storia d'amore tra Enzo e Mary
Gianni Serino, il bassista genovese di livello internazionale

Gianni Serino, il bassista genovese di livello internazionale

Intervista a Gianni Serino, bassista genovese tra i migliori al mondo, che racconta il suo rapporto con la città e fa una valutazione sulla scena musicale genovese
Cineporto di Genova, centro servizi per l’audiovisivo

Cineporto di Genova, centro servizi per l’audiovisivo

A cornigliano, un centro nato con l'obiettivo di diventare il punto di riferimento delle produzioni cinematografiche e pubblicitarie in Italia
PREV224225226227NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista