Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

Facoltà di Scienze della Felicità: come imparare ad essere felice

Facoltà di Scienze della Felicità: come imparare ad essere felice

La Facoltà di Scienze della Felicità in provincia di Oristano vanta corso di studio in
Mario Monti è il male minore, Di Pietro e Vendola come Bertinotti

Mario Monti è il male minore, Di Pietro e Vendola come Bertinotti

Come accadde ai tempi di Bertinotti, Vendola e Di Pietro non sono stati capaci di costruire un'alternativa di sinistra dimostrandosi politici mediocri
Aeroporto Genova in crescita, ma della privatizzazione non si sa nulla

Aeroporto Genova in crescita, ma della privatizzazione non si sa nulla

L'aeroporto C. Colombo pensa in grande con il progetto di un parcheggio di interscambio e il nuovo collegamento con la stazione di Sestri Ponente
Trasfusione di sangue artificiale: la nuova frontiera della medicina

Trasfusione di sangue artificiale: la nuova frontiera della medicina

Luc Douay, professore dell'Università di Parigi, ha condotto un esperimento che apre la strada alle trasfusioni di sangue artificiale
Codacons e Comitas: il manifesto per gli azionisti del bene comune

Codacons e Comitas: il manifesto per gli azionisti del bene comune

Un'iniziativa che ha l'obiettivo di raccogliere idee e proposte della cittadinanza senza l'intermediazione dei vecchi partiti
Storia di Genova: la Foce e piazza Rossetti

Storia di Genova: la Foce e piazza Rossetti

La piazza progettata da Carlo Daneri è ancora oggi considerata uno dei capolavori del Razionalismo italiano
Grecia: il lato oscuro della crisi si chiama FMI

Grecia: il lato oscuro della crisi si chiama FMI

La crisi della Grecia analizzata da un punto di vista differente, quello dell'illegalità del debito e dei ricatti del Fondo Monetario Internazionale
Dori Ghezzi e il ricordo di Genova: ci eravamo tanto amati

Dori Ghezzi e il ricordo di Genova: ci eravamo tanto amati

Gli impegni con la Fondazione De Andrè e il ricordo dell'uomo, del marito e dell'artista... Dori Ghezzi racconta la sua Genova
Abbey Road, 80 anni di storia: concorso per band emergenti

Abbey Road, 80 anni di storia: concorso per band emergenti

In occasione degli 80 anni di vita, gli Abbey Road Studios aprono le porte alle band emergenti con un concorso
Tassa sui trailer cinematografici: l’ultima trovata della Siae

Tassa sui trailer cinematografici: l’ultima trovata della Siae

Una tassa a partire dal 1800 euro per i diritti d'autore delle musiche dei trailer. E' obbligatoria per tutti i siti commerciali e ha carattere retroattivo!
Porto: no alla sesta vasca, sì al potenziamento ferroviario

Porto: no alla sesta vasca, sì al potenziamento ferroviario

Rimangono esclusi dai finanziamenti la sesta vasca e il progetto delle Autostrade del Mare che senza denari dei privati non potranno essere realizzati
11/11/11, ore 11,11: ecco il giorno del “Grande Uno”

11/11/11, ore 11,11: ecco il giorno del “Grande Uno”

Nel giorno del "Grande Uno" migliaia di persone presso la Capilla del Monte in Argentina attendono la fine del mondo o, male che vada, l'apertura di una porta cosmica
Liverpool: porto d’Inghilterra, città dei Beatles

Liverpool: porto d’Inghilterra, città dei Beatles

Sulle rive del Mersey si estende una grande città dalla tradizione portuale, legata ai Beatles e alla storica squadra di calcio di Anfield Road
Intervista con Giuseppe Marcenaro: Genova e le sue storie

Intervista con Giuseppe Marcenaro: Genova e le sue storie

Scrittore, giornalista e curatore, Marcenaro ha scritto due libri che raccontano la città per aneddoti e testimonianze storiche
“Pane e Bugie”: educazione alimentare e cattiva informazione

“Pane e Bugie”: educazione alimentare e cattiva informazione

Il libro del chimico Dario Bressanini smentisce tesi e teorie ormai passate per buone e apre nuove frontiere per l'educazione alimentare
PREV3536373839NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista