Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

Stonehenge, una ricerca per svelare i misteri delle “pietre sospese”

Stonehenge, una ricerca per svelare i misteri delle “pietre sospese”

La ricerca dell'archeologo Henry Chapman si concluderà fra due anni, ma grazie ai costosi radar impiegati stanno già emergendo teorie ed ipotesi affascinanti
Enpals, la manovra trasferisce funzioni e dipendenti all’Inps

Enpals, la manovra trasferisce funzioni e dipendenti all’Inps

L'Ente pensionistico per i lavoratori dello spettacolo è stato cancellato e accorpato all'Inps
Couponing mania: milioni di utenti e milioni di euro

Couponing mania: milioni di utenti e milioni di euro

Groupon, Groupalia, Letsbonus sono intre siti principali di couponing, il nuovo business sul web che in Italia ha registrato un boom di iscrizioni e guadagni
Rifiuti cosmici: una discarica nello spazio per satelliti in disuso

Rifiuti cosmici: una discarica nello spazio per satelliti in disuso

Una discarica in orbita a 25mila km di altezza, mentre la compagnia giapponese Nitto Seimo progetta la prima rete spaziale per proteggere la Terra
Paul McCartney in Italia, il concerto dell’anno ad Assago

Paul McCartney in Italia, il concerto dell’anno ad Assago

Al palazzetto di Assago il concerto di Paul McCartney: video, foto e il racconto di una notte indimenticabile
Ospedali genovesi in tilt: vietato sentirsi male

Ospedali genovesi in tilt: vietato sentirsi male

Gli ospedali a Genova sono pieni, troppe richieste di ricovero. La nostalgia ci porta al medico di famiglia che suonava alla porta dopo le 20...
Incontro con Massimo Scalia, il fondatore di Legambiente

Incontro con Massimo Scalia, il fondatore di Legambiente

Il professore de La Sapienza ci spiega la "rivoluzione energetica" che interesserà il mondo e ci svela come gli obiettivi annunciati dall'Italia per il 2020 siano inquinati da qualche bugia...
Storia di Genova: il torrente Bisagno

Storia di Genova: il torrente Bisagno

Il corso del torrente Bisagno racconta le storie di contadini e lavandaie, i laboratori tessili al Giro del Fullo e le tragiche piene
Commercio fra Genova e Nord Africa, dipende dalla democrazia

Commercio fra Genova e Nord Africa, dipende dalla democrazia

Le coste africane del Mediterraneo erano e sono il principale orizzonte per il commercio genovese, l'esito democratico delle elezioni potrà portare una ripresa dei traffici
Regione Liguria: abolizione del vitalizio ai consiglieri, ma dalla prossima legislatura

Regione Liguria: abolizione del vitalizio ai consiglieri, ma dalla prossima legislatura

I consiglieri regionali si tagliano il vitalizio, ma a partire dal 2015 e quindi dalla prossima legislatura...
Euro: il rischio recessione è concreto, urge strategia condivisa

Euro: il rischio recessione è concreto, urge strategia condivisa

Basterebbe un incidente qualsiasi per far schizzare i tassi di interesse dei Btp e a quel punto l'Italia dovrebbe chiedere aiuto alla Bce o al Fmi
Andrea Ceccon, il poliedrico: musica, teatro e televisione

Andrea Ceccon, il poliedrico: musica, teatro e televisione

L'artista genovese ha vinto per due volte il Premio Tenco, diplomato allo Stabile, ha fatto parte dei "Cavalli Marci" e ha fondato le "Voci Atroci"
Lettera aperta a Mario Monti (…che intanto non la legge)

Lettera aperta a Mario Monti (…che intanto non la legge)

La Merkel consiglia all'Italia l'unione fiscale, ma fra corruzione e disuguaglianza l'Italia deve prima imparare che cosa significa
Retroscena, il programma televisivo che racconta il teatro

Retroscena, il programma televisivo che racconta il teatro

Un programma televisivo che racconta il teatro, prima e dopo la scena, in onda su Sky e su Tv2000
Galleria Studio 44: si cerca una nuova sede

Galleria Studio 44: si cerca una nuova sede

Il tunnelo di vico Colalanza diventerà un accesso per un'ascensore, ma l'associazione non si ferma, cercasi nuova sede
PREV3334353637NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista