Immigrazione ed emigrazione: i dati che non ti aspetti
I dati Istat dimostrano che il numero di immigrati che hanno raggiunto l'Italia è equivalente al numero di emigrati italiani che l'hanno abbandonata
Da “belin” a “bernarda”: il lessico popolare del dialetto genovese
Belin, ma non solo. Il dialetto ligure ha conservato fino ai nostri giorni un lessico popolare che giunge dai tempi lontani della Repubblica di Genova
Cura del fondoschiena: la carta igienica inquina l’ambiente
Green Peace lancia l'allarme: occhio alla carta igienica, quella troppo bianca e troppo morbida sarebbe dannosa per l'ambiente
Aste pubbliche: il Comune vende immobili, ma nessuno li compra
Le aste pubbliche indette dal Comune di Genova vanno deserte e gli immobili di proprietà di Tursi iniziano a diventare un fardello
Van Gogh e il viaggio di Gauguin a Palazzo Ducale
Una giornata fra i capolavori di Van Gogh e Gauguin, la mostra al Palazzo Ducale visitabile sino al 15 aprile
Fonti non rinnovabili, Robert Laughlin ha la soluzione: l’agricoltura
Il fisico statunitense, premio Nobel, insegna all'università di Stanford: "Esercito i miei studenti a interrogarsi su come vivranno i nostri discendenti"
Il governo tecnico impari a fare politica, o tornerà a casa presto
Bisognerebbe preoccuparsi di rifondare una classe politica mediocre, non di sostituirla con il sapere dei "tecnici"
Cercare lavoro a Genova: contratti e assunzioni fra il 2010 e il 2011
I numeri impietosi del mercato del lavoro fotografano un paese in difficoltà, una depressione che coinvolge anche le grandi città
Università e Comune insieme per ridisegnare via Venti Settembre
Tursi verserà 15mila euro nelle casse dell'università di architettura per la riorganizzazione di via Venti Settembre e della viabilità nel centro di Genova
Panico nei cieli americani: il pilota sparisce durante il volo…
Panico sull'aereo: dove è finito il pilota? Niente paura, nessun attentato, il conducente è rimasto chiuso in bagno
Carlo Verdone a Genova: “La commedia fine a sé stessa è inutile”
Il regista romano si racconta ai microfoni di Era Superba in occasione del Festival dell'Eccellenza Femminile di Genova
Ex manicomio di Pratozanino: una petizione per salvare i beni culturali
Costruito nel 1907, il manicomio di Pratozanino oggi è dichiarato cantiere ma continua ad ospitare i pazienti in strutture prefabbricate
Capraia, l’isola torna a far parte della provincia di Genova
L'isola di capraia ha sempre avuto un legame stretto con la Repubblica di Genova, oggi è il luogo con sbocco sul mare meno popoloso d'Italia
Provincia di Genova, “piano scuola”: saltano 17 direzioni didattiche
Con il nuovo anno scolastico spariranno 17 direzioni didattiche e 14 scuole medie autonome in provincia di Genova
Carlo Verdone si racconta al Festival dell’ eccellenza femminile
Il regista romano ospite nella sala del cinema Sivori racconta il suo prossimo film e le tante donne che lo hanno accompagnato in 30 anni di cinema