Tubi dell’acqua, l’Università controllerà le rotture. Via alle prime sostituzioni a Sestri e Borzoli
Dopo l'incredibile sequenza di guasti alla rete idrica, le istituzioni chiamano l'Università di Genova a indagare sulla salute del 1200 chilometri dei tubi genovesi. Entro la settimana prossima partiranno le prime sostituzioni a Sestri e Borzoli
Via Cadorna, in Sala Rossa la proposta di cancellare il generale per dedicare la via ai “Disertori per la Pace”
In occasione delle celebrazioni per la vittoria nel primo conflitto mondiale arriva la proposta in Consiglio comunale: cambiare l’intitolazione di via Cadorna, per ricordare le migliaia di soldati italiani mandati a morire, o fatti giustiziare in maniera sommaria, dal generale della disfatta di Caporetto
Robotica, a Genova una scuola di eccellenza per renderla accessibile a tutti
Un riferimento internazionale per la diffusione della "cultura robotica" e un'avanguardia che ha saputo crescere, portando avanti ricerca e formazione anche in ambito riabilitativo: ecco la Scuola di Robotica di Sampierdarena, un'eccellenza tutta genovese. Ne abbiamo parlato con Emanuele Micheli, il presidente dell'associazione
Corso Italia, partono i lavori di manutenzione. Tre mesi per ripristinare i marciapiedi storici
I cantieri per la manutenzione della pavimentazione di corso Italia saranno divisi in due lotti da 100 mila euro l'uno. I lavori inizieranno nella prima metà di novembre. Preservato lo stile storico della promenade genovese
Amiu, Iren vuole il 51% e ci mette Tortona. Chieste assicurazioni su Scarpino. Bozza accordo entro gennaio
Il Comune di Genova presenta la proposta di Iren per acquisire Amiu. Chieste anche assicurazioni su riapertura Scarpino, sulla proroga del contratto di servizio e revisioni alla governance proposta da Tursi. Ora iniziano le trattative che dovrebbero portare a un accordo preliminare entro fine gennaio. Poi, il voto del Consiglio comunale
Delibere di iniziativa popolare, il regolamento è in vigore. A dicembre in commissione le tre proposte respinte
Dopo l'approvazione del nuovo regolamento, il Consiglio comunale recupera i tre testi presentati a luglio grazie a una norma transitoria. Entro dicembre arriveranno in aula, ma probabilmente si voterà l'anno prossimo
Officine Cargo di Rivarolo, per salvarle presto un tavolo tra Comune, Regione e Trenitalia
Dopo la decisione del luglio scorso, presa da Trenitalia, di dismettere le officine di Rivarolo, il Comune di Genova prova a correre ai ripari organizzando un incontro con l'azienda per salvare il polo considerato strategico dall'amministrazione. Stessa sorte anche per le Batterie di Savona
Festival della Scienza, alla scoperta dei luoghi e delle installazioni della kermesse
Abbiamo fatto un giro tra gli spazi e le installazioni del Festival della Scienza, per scoprire cosa propone questa edizione: tanti luoghi e tante proposte per conoscere, capire e toccare con mano i frutti della ricerca scientifica, e non solo
Terzo Valico, botta e risposta tra Cociv e movimento No Tav. Dubbi anche per il cantiere di Gavi
Dopo la decapitazione dei vertici del consorzio, Cociv, general contractor per i lavori del Terzo Valico dei Giovi, si dichiara parte lesa con un comunicato stampa che scatena l’ira degli attivisti No Tav, che chiedono di fare chiarezza anche per il cantiere di Gavi
Terzo Valico, corruzione e appalti truccati. Galleria di Cravasco a rischio? Toti: «Avanti coi lavori»
Arresti e perquisizioni in tutta Italia, coinvolti dirigenti Cociv e diverse imprese subappaltanti. Le indagini della Guardia di Finanza hanno portato alla luce mazzette e irregolarità alla base delle gare di assegnazione dei lavori dei 5 lotti del progetto. Inquietanti dubbi sui lavori eseguiti per la galleria di Cravasco. Nel frattempo i cantieri non sono stati chiusi e Toti prova a serrare i ranghi della politica: «I lavori devono proseguire».
Guccini, Genova e la mia prima volta “fuori casa”
Parole e musica, per raccontare la storia di un paese, il nostro, che è cambiato molto negli ultimi decenni. Testimone d'eccezione, Francesco Guccini
Bilancio Comune, le nuove entrate di sei milioni investite in politiche sociali e protezione civile
L’amministrazione aggiorna il bilancio con una cifra di maggior entrata derivante da lotta all’evasione erariale e nuovi dividendi di FSU. Questi soldi serviranno per tamponare spese urgenti e indifferibili: cause legali, protezione civile, manutenzioni e politiche sociali.
Genova sarà meticcia, matrimoni misti in aumento e un nuovo nato su tre ha un genitore straniero
Comune di Genova pubblica il report statistico sulla presenza degli stranieri residenti in città, i cui numeri portano conferme e sorprese. Aumentano i matrimoni misti e le nascite di bimbi con almeno un genitore straniero, mentre diminuiscono le presenze totali in città
Val Varenna, un tavolo tra Comune, Regione e Cociv per la sicurezza della cava Pian di Carlo
Dopo l'allarme sicurezza lanciato da cittadini, Comune di Genova apre ad un tavolo di lavoro con Regione, Cociv e comitati per aggiornare i requisiti della cava Pian di Carlo. A sei mesi dall'inizio dei nuovi conferimenti di materiale proveniente dagli scavi del Terzo Valico, la speranza è che non sia troppo tardi
Morosità incolpevole, Regione Liguria sblocca i finanziamenti 2015 e 2016 per il fondo dedicato all’emergenza abitativa
Mentre il Consiglio Comunale di Genova denunciava i ritardi per lo sblocco del fondo, la giunta regionale approvava lo sblocco dei finanziamenti per 3 milioni di euro destinati a 23 comuni liguri. Una buona notizia, anche se rimangono le perplessità per il mancato dialogo evidente tra istituzioni sulle politiche sociali