Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Arriva Cinebox, il concorso di Habanero per videoclip musicali

Arriva Cinebox, il concorso di Habanero per videoclip musicali

A breve l'uscita di "Cinebox/Premio Videoclip Musicali Indipendenti Genova", concorso di Habanero per dare voce alle tante realtà che operano in città nel campo dei video musicali. L'intervista a Emanuele Podestà, art director del giovane collettivo genovese
La professione del musicista: incontro con il chitarrista Adriano Arena

La professione del musicista: incontro con il chitarrista Adriano Arena

Il chitarrista genovese racconta sé stesso e la sua professione in un mondo, quello della musica, non certo semplice. Le riflessioni di Adriano da musicista, ma anche da insegnante e da ascoltatore appassionato
Enrico Ingenito, la quiete apparente: incontro con l’artista genovese

Enrico Ingenito, la quiete apparente: incontro con l’artista genovese

Il pittore ci racconta la sua passione per l'arte, il suo rapporto con Genova, il lavoro di artista al giorno d'oggi e la sua personale visione del futuro
Gruppi genovesi e musica live a Genova: DoremiFlo

Gruppi genovesi e musica live a Genova: DoremiFlo

Floriana, in arte DoremiFlo, è un'autrice genovese e il suo disco d'esordio è intitolato "Bene". Si definisce "la nota che manca" e vanta numerose esibizioni live
Sandra Levaggi e i suoi dipinti da toccare: incontro con la pittrice

Sandra Levaggi e i suoi dipinti da toccare: incontro con la pittrice

L'artista genovese racconta le sue opere essenziali e armoniche, realizzate con l'utilizzo di materiali non convenzionali come stucco, plastica e legno grazie alla tecnica dell’alto rilievo
Valletta San Nicola: una mostra fotografica per un futuro sostenibile

Valletta San Nicola: una mostra fotografica per un futuro sostenibile

Contro nuove colate di cemento un ulteriore step, questa volta documentario, per dimostrare che una gestione verde e condivisa della valletta, ampio spazio verde di pertinenza dell'Albergo dei Poveri, è possibile ed auspicabile
Operapolis: orchestra, compagnia lirica e formazione musicale gratuita

Operapolis: orchestra, compagnia lirica e formazione musicale gratuita

L'ass. Movimento Allegro con Fuoco si ispira all'Orchestra Sinfonica Simon Bolivar. Formazione musicale gratuita e attività concertistica i due ingredienti principali. Lorenzo Tazzieri ci racconta il progetto
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Giacobs

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Giacobs

Federico Giacobbe in arte Giacobs, cantautore genovese classe 1983. Il suo esordio discografico è intitolato "La rivoluzione della domenica"
Gruppi genovesi e musica live a Genova: MalaMente

Gruppi genovesi e musica live a Genova: MalaMente

Stefano, Emanuele, Federico, Sergio e Martina sono i MalaMente, un progetto musicale che unisce sonorità acustiche ed elettriche, oltre all'attenzione particolare nella scrittura dei testi
Irene Lamponi e Beppe Casales: il teatro genovese vola in Cina

Irene Lamponi e Beppe Casales: il teatro genovese vola in Cina

Nell'ambito di un progetto organizzato dal Festival della Scienza, i due attori hanno portato sui palchi cinesi uno spettacolo incentrato sulla natura umana sempre tesa verso il sapere e verso nuove scoperte
Michele “Mezzala” Bitossi: intervista al cantautore genovese

Michele “Mezzala” Bitossi: intervista al cantautore genovese

Il cantautore genovese leader dei Numero 6 si racconta, dagli inizi a fine anni '90 con i Laghisecchi fino al recente esordio come solista con l'album "Il problema di girarsi"
Progetto Basamenti, Palazzo Ducale: gli autori di “Riflessioni in piazza”

Progetto Basamenti, Palazzo Ducale: gli autori di “Riflessioni in piazza”

L'installazione esposta all'ingresso di Palazzo Ducale, due strutture in metallo ricoperte di cd, è la seconda del progetto Basamenti. Abbiamo intervistato gli autori Liberato Aliberti e Roberta Pacelli
La Pozzanghera, la compagnia teatrale genovese compie venticinque anni

La Pozzanghera, la compagnia teatrale genovese compie venticinque anni

Abbiamo incontrato il presidente della Compagnia, Domenico Baldini, che ci ha raccontato la storia del gruppo, e la regista Lidia Giannuzzi, che ci ha dato interessanti anticipazioni per la stagione 2013-2014
La Murga dei Vicoli: musica e solidarietà alla Maddalena, futuro incerto

La Murga dei Vicoli: musica e solidarietà alla Maddalena, futuro incerto

Dopo quattro anni di esistenza e numerose iniziative e attività organizzate nel centro storico, il gruppo informale deve lasciare il proprio luogo di ritrovo in Piazza Posta Vecchia. Abbiamo parlato con Arianna, componente del gruppo
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Magellano

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Magellano

Mescolando esperienze e suoni diversi il gruppo genovese affronta temi attuali e assoluti come crisi, viaggio, ricerca, vita
PREV678910NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista