Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

FuoriFormato: tra ricerca e sperimentazione, la rassegna si è conclusa con la finale del videocontest Stories We Dance

FuoriFormato: tra ricerca e sperimentazione, la rassegna si è conclusa con la finale del videocontest Stories We Dance

Con le ultime tre performance dal vivo a cura di Teatro Akropolis e Rete Danzacontempoligure e la finalissima del contest internazionale di videodanza organizzato da Augenblick, si chiude con successo la tre giorni di “FuoriFormato”, nella speranza di un seguito per gli anni a venire
Tursi, depositate tre delibere comunali di iniziativa popolare su partecipazione, trasparenza e servizio idrico

Tursi, depositate tre delibere comunali di iniziativa popolare su partecipazione, trasparenza e servizio idrico

Raccolte ben oltre le firme necessarie, associazioni e comitati promotori hanno presentato presso gli uffici comunali i testi delle proposte di delibera di iniziativa popolare per allargare gli standard minimi dei diritti civici dei genovesi, fermare la privatizzazione dei servizi pubblici locali e far rispettare il referendum del 2011 sull’acqua pubblica. Entro trenta giorni la valutazione di ammissibilità
FuoriFormato funziona. Il racconto della seconda serata tra videodanza e performance live

FuoriFormato funziona. Il racconto della seconda serata tra videodanza e performance live

Una ricca presentazione per il contest di videodanza, Stories We Dance, in programma questa sera a Palazzo Ducale, e ancora grande risposta di pubblico per gli spettacoli delle 21, tra il cortile di Palazzo Tursi e il giardino di Palazzo Bianco. Ecco gli ingredienti di successo della seconda giornata del festival di cui Era Superba è media partner
Amiu, proroga del contratto di servizio? La Regione frena: “Non è come Spezia”

Amiu, proroga del contratto di servizio? La Regione frena: “Non è come Spezia”

Nel 2020 scade il contratto di raccolta dei rifiuti nel Comune di Genova. Amiu chiede una proroga in vista dell’ingresso di capitali privati sulla base del modello Spezia. Ma per la Regione una cosa è la gestione degli impianti, un’altra la raccolta dei rifiuti
Amiu-Iren: l’azienda conferma, il sindaco smentisce. Entro fine luglio la scelta del partner industriale

Amiu-Iren: l’azienda conferma, il sindaco smentisce. Entro fine luglio la scelta del partner industriale

Entro 30 giorni il Comune potrebbe sancire il definitivo passaggio delle quote di maggioranza di Amiu ad Iren. Ma Doria smentisce che sia già stato deciso tutto a tavolino. Antonio Bruno: “Rischio turbativa d’asta”
Suq, tanta voglia di crescere ma dalle istituzioni poche sicurezze. Prossima edizione dedicata alle migrazioni

Suq, tanta voglia di crescere ma dalle istituzioni poche sicurezze. Prossima edizione dedicata alle migrazioni

Il Suq Festival, quest’anno maggiorenne, ha confermato di avere i numeri di un grande evento e pensa già alla prossima edizione. Il suo futuro però rimane ancora incerto nonostante le 70 mila presenze e il grande successo della rassegna teatrale
Voltri, la frana di Arenzano peggiora la crisi del commercio. Idea secondo mercato

Voltri, la frana di Arenzano peggiora la crisi del commercio. Idea secondo mercato

La soluzione proposta per sostenere i commercianti di Voltri in difficoltà e non certo aiutati dal blocco dell’Aurelia. Fatturati peggiorati del 40%, traffico crollato. Assessore Piazza: “Ci stiamo lavorando, risposta definitiva entro luglio”
Genocidio del popolo Armeno, anche Genova avrà una via dedicata alla strage

Genocidio del popolo Armeno, anche Genova avrà una via dedicata alla strage

Nonostante il parere contrario della giunta, su un tema ritenuto "divisivo" a causa dei buoni rapporti economici con la Turchia, il Consiglio comunale approva all'unanimità l'istituzione entro 6 mesi di una via o una piazza in memoria della strage del popolo armeno
Medici Senza Frontiere, entro pochi giorni la decisione sull’intervento a Ventimiglia

Medici Senza Frontiere, entro pochi giorni la decisione sull’intervento a Ventimiglia

Ospite del Suq per la giornata mondiale de Rifugiato, Loris De Filippi, presidente di Medici Senza Frontiere Italia, analizza la situazione “migranti”: sul tavolo un probabile intervento a Ventimiglia dell’Ong, che nelle scorse settimane ha interrotto per protesta ogni finanziamento da parte dell’Unione Europea
Sostegno economico per l’eccesso di legittima difesa, tutti i dubbi sul disegno di legge regionale

Sostegno economico per l’eccesso di legittima difesa, tutti i dubbi sul disegno di legge regionale

Non ancora approvata dal Consiglio regionale, la legge voluta dalla vicepresidente Sonia Viale per aiutare chi subisce un processo per eccesso di legittima difesa sta facendo molto discutere. I dubbi dei giuristi contro le certezze della promotrice, nel contesto di una disposizione decisamente più politica che tecnica
Ventimiglia, emergenza umanitaria senza fine. Sul tavolo l’ipotesi di aprire un centro Sprar

Ventimiglia, emergenza umanitaria senza fine. Sul tavolo l’ipotesi di aprire un centro Sprar

La crisi umanitaria di Ventimiglia sembra non avere fine: ogni giorno decine di migranti vengono prelevate per essere smistate nei centri di accoglienza del paese, ma le presenze sono in aumento. I migranti potrebbero essere accolti in un centro Sprar, ma i tempi sono lunghi e i servono i soldi da Roma
Piscina di Voltri, ecco il progetto da 4 milioni. Ma i soldi di Regione Liguria non ci sono più

Piscina di Voltri, ecco il progetto da 4 milioni. Ma i soldi di Regione Liguria non ci sono più

L’architetto Marco Pesce rivela in anteprima i dettagli del progetto per l'impianto di Voltri, elaborato per il Comune di Genova. Un’opera fondamentale per il quartiere, sospesa nel balletto dei finanziamenti
Gronda, autostrade sempre meno congestionate. I dati sul traffico smentiscono la Camera di Commercio

Gronda, autostrade sempre meno congestionate. I dati sul traffico smentiscono la Camera di Commercio

Paolo Odone guida il gruppo dei “Sì Gronda”, rilanciando sull’importanza strategica dell’opera. Ma nei primi mesi del 2015 il traffico su alcuni tratti autostradali liguri dell'A7 e dell'A10 è diminuito. E anche il sindaco Marco Doria si sta ricredendo sull'utilità di un'infrastruttura i cui costi (3,26 miliardi), più o meno spalmati, ricadranno sulle tasche di tutti gli automobilisti
Lanterna: entro giugno sarà parte del patrimonio artistico del Comune di Genova

Lanterna: entro giugno sarà parte del patrimonio artistico del Comune di Genova

Dopo anni di sorte incerta, l’incredibile situazione del simbolo dei genovesi potrebbe risolversi definitivamente. Nel frattempo partono tutte le classiche iniziative estive sotto la Lanterna più famosa del mondo
Referendum costituzionale, ecco per cosa si vota a ottobre. Folla al confronto organizzato da Libera

Referendum costituzionale, ecco per cosa si vota a ottobre. Folla al confronto organizzato da Libera

Grande partecipazione al dibattito organizzato da Libera a Palazzo Ducale per abbandonare i toni della polemica politica e concentrarsi sui contenuti del referendum costituzionale. L'ex sindaco Sansa: «Come un regolamento condominiale scritto male»
PREV3132333435NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista