Rinnovabili, al passo della Bocchetta un parco eolico con 5 pale da 150 metri
Un parco eolico da realizzare a pochi metri dal Passo della Bocchetta, in territorio Ligure, comprendente cinque aerogeneratori di ultima generazione alti 150 metri capaci di produrre, sulla carta, 16 megawatt di energia eolica. Questo il progetto depositato nei giorni scorsi presso gli uffici di Regione Liguria in attesa di passare sotto il controllo della valutazione di impatto ambientale. A presentarlo […]
Si torna a scavare sul Monte Gazzo: altri 3 milioni di metri cubi di calcare per le grandi opere
Il valore del materiale scavato arriverà a toccare i 90 milioni, ma sul territorio resterà soltanto il 2,4%. E un grande buco
Legalità in deroga, i rischi di una normalizzazione del “modello Genova”
La tentazione di “alleggerire” norme e controlli, soprattutto in un contesto di depressione economica, accomuna diversi attori della politica e non solo. Ma chi si occupa di legalità e corruzione sottolinea i rischi: un azzardo rendere normalità l’emergenza
Gronda, previsioni sbagliate: in dieci anni meno 17% di traffico. Rivedere il progetto è necessario
Diminuiti anche gli incidenti: l'unica cosa ad essere cresciuta sono i pedaggi e relativi ricavi di Autostrade per l'Italia
Gronda, Autostrade rilancia, ma i conti non tornano. Per Aiscat traffico A10 ancora in calo
I dati raccolti sono fino a giugno 2018, quindi in una situazione ante-crollo del Morandi.
Depositi costieri, l’ipotesi trasferimento e i conti senza l’oste. E dei piani di emergenza esterna nessuna notizia
Quello che bisogna ricordarsi per affrontare il dibattito che sta per iniziare
Il Nodo Ferroviario fermo al binario tronco di Voltri. La Grande Opera che tiene in scacco Genova
Il protocollo di intesa del "Nodo" fu firmato nel 1999, e nel 2017 doveva essere finita la tratta Voltri-Brignole della Metropolitana di Superficie. Ma è tutto fermo
Petrolchimico e “Ipotesi Zero”. Ecco quanto ci costerebbe rinunciare agli impianti di Multedo, per sempre
Quali sono le ricadute sul territorio degli impianti a rischio di incidente rilevante a cui si sta cercando una nuova collocazione? Quale sarebbe il prezzo della loro dismissione definitiva?
Rocca dei Corvi, il memoriale “ostaggio” dei cantieri del Terzo Valico. Cociv: «Sarà meglio di prima». La storia dell’eccidio e della partigiana Graziella Giuffrida
L'accesso al cippo che ricorda la strage di Rocca dei Corvi da anni è nelle disposizioni dei cantieri del Terzo Valico. Cociv garantisce la tutela. La memoria dell'eccidio, e la storia della partigiana Graziella Giuffrida
Blueprint, la “Competition” finisce nei fondi di Palazzo Rosso. Doria: «Sfruttare i 28,5 mln del Governo entro fine anno»
Dopo l'esito senza vincitori, la Blueprint Competition "finisce" a Palazzo Rosso, con l'esposizione dei progetti della gara. Probabile ultimo atto della giunta Doria sull'argomento
Blueprint, Spim a rischio default. Il flop del concorso internazionale mette nei guai la società pubblica
Dopo il flop del contest, se non ci saranno investitori, la controllata del Comune di Genova è a rischio fallimento: Tursi dovrebbe "accollarsi" 18 milioni di mutuo
Ex Verrina, il progetto passa in commissione e va in aula. Presentato il testo della convenzione: ecco i dettagli
La delibera del progetto area ex Verrina passa in commissione, approdando in aula. Nella testo anche la bozza di convenzione tra le parti. Ecco i dettagli del testo
Sestri e Borzoli, inaugurata la nuova viabilità tra autostrada e Chiaravagna. Entro 10 giorni al via lavori in via Giotto
Inaugurata la nuova strada che permetterà ai mezzi pesanti di evitare le strade cittadine. Entro 10 giorni la piena operatività e lavori messa in sicurezza del Chiaravagna
Nodo Ferroviario di Genova, Rfi pronta a riappaltare i lavori. Progetto semplificato, saltano gli scavalchi di Sampierdarena
Con i cantieri fermi al 40%, riappalto necessario per terminare il nodo ferroviario genovese. Il progetto sarà semplificato per un importo di 662 milioni v
Terzo Valico, respinta la richiesta di archiviazione, vicesindaco Bernini a processo per diffamazione
Il giudice per le indagini preliminari respinge la richiesta di archiviazione per le dichiarazioni del vicesindaco oggetto di querela da parte di un interferito dei lavori per il Terzo Valico