Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Terzo Valico, Val Polcevera: il punto sui cantieri di Trasta e Bolzaneto

Terzo Valico, Val Polcevera: il punto sui cantieri di Trasta e Bolzaneto

Ripresi i lavori nell'area adiacente al cimitero della Biacca a Bolzaneto; mentre a Trasta in via Polonio si prepara il campo base. Ma la Regione non ha ancora approvato il Piano Utilizzo Terre e rocce da scavo
Terzo Valico, Val Polcevera: uno sportello informativo sui lavori

Terzo Valico, Val Polcevera: uno sportello informativo sui lavori

Uno sportello comunale sul territorio dedicato a fornire ai cittadini informazioni puntuali e corrette su modalità e tempistiche degli interventi, in modo tale da non lasciarli soli di fronte agli inevitabili disagi conseguenti alla cantierizzazione
Terzo Valico: sabato 9 Novembre manifestazione in Val Polcevera

Terzo Valico: sabato 9 Novembre manifestazione in Val Polcevera

Alle ore 14 concentramento in piazzale Ghiglione a Pontedecimo; ad un anno di distanza il movimento No Tav - Terzo Valico scende di nuovo in strada per dire no alla realizzazione della grande infrastruttura ferroviaria
Bolzaneto, San Biagio: 70000 m3 di detriti dal Terzo Valico, rischio amianto

Bolzaneto, San Biagio: 70000 m3 di detriti dal Terzo Valico, rischio amianto

Residenti preoccupati per lo stoccaggio delle terre di scavo, potenzialmente amiantifere, a pochi metri di distanza dalle abitazioni; ma Bernini smentisce. Intanto nella stessa zona potrebbe sorgere anche il deposito delle rocce provenienti dalla Gronda
Terzo Valico: lavori fermi a San Quirico, campo base a Bolzaneto

Terzo Valico: lavori fermi a San Quirico, campo base a Bolzaneto

Dopo pochi mesi i lavori a San Quirico sono già fermi. A Trasta, invece, il disboscamento è avvenuto in sordina senza alcun cartello a segnalare le aree di cantiere; così procede la realizzazione della grande opera ferroviaria in territorio genovese
Terzo Valico: il primo cantiere a San Quirico e il punto sugli espropri

Terzo Valico: il primo cantiere a San Quirico e il punto sugli espropri

La zona è presidiata 24 h su 24 dalle forze dell'ordine segno del cambiamento di clima; il Cociv ha fretta di avviare i lavori ma, nel frattempo, uno studio consegnato all'Osservatorio Ambientale sull'opera, conferma la presenza di amianto lungo il tracciato
Primo Valico, ecco l’alternativa alla Tav Genova: il progetto

Primo Valico, ecco l’alternativa alla Tav Genova: il progetto

L’architetto Paolo Rigamonti svela la proposta annunciata dalla Lista Doria che ha creato scompiglio in consiglio comunale. Si tratta di una modifica strutturale all’attuale collegamento tra Pontedecimo e Arquata. Ecco il progetto nel dettaglio
Gronda: via libera del Ministero e dubbi sull’utilità dell’opera

Gronda: via libera del Ministero e dubbi sull’utilità dell’opera

Il traffico autostradale è in calo e le previsioni di crescita alla base del progetto non si sono verificate; Autostrade per l’Italia non sembra più convinta della bontà dell’intervento
Terzo Valico, Pontedecimo: istituzioni-cittadini, il confronto è tardivo

Terzo Valico, Pontedecimo: istituzioni-cittadini, il confronto è tardivo

Per la prima volta presenti in pubblico i rappresentanti del Cociv; purtroppo, ancora una volta, il momento di partecipazione arriva fuori tempo massimo ed assume le sembianze della beffa
San Quirico, lavori per il Terzo Valico: i No Tav ristabiliscono la legalità

San Quirico, lavori per il Terzo Valico: i No Tav ristabiliscono la legalità

Ancora una volta il Cociv calpesta le normali procedure: il proprietario del terreno non ha mai ricevuto alcuna notifica di esproprio; stamattina i cittadini hanno respinto la ditta incaricata dei lavori
Terzo Valico: sabato 20 aprile manifestazione a Novi Ligure

Terzo Valico: sabato 20 aprile manifestazione a Novi Ligure

Piemontesi e liguri uniti nella battaglia contro la grande opera: alla marcia popolare si attendono migliaia di persone provenienti dalle vallate genovesi come dalla Val di Susa
Terzo Valico, mobilitazione No Tav: gestione degli espropri poco trasparente

Terzo Valico, mobilitazione No Tav: gestione degli espropri poco trasparente

Mercoledì 13 marzo nuovo presidio in località Campora (tra Campomorone e Isoverde) con centinaia di attivisti. Nel frattempo le operazioni procedono tra errori grossolani del Cociv e la ricerca di scorciatoie procedurali
Grandi opere, Gronda e Terzo Valico: passi avanti in Consiglio Comunale

Grandi opere, Gronda e Terzo Valico: passi avanti in Consiglio Comunale

Approvata la delibera della Giunta sull’apertura di nuove cave sul Monte Gazzo per lo smaltimento dello smarino del Terzo Valico. In precedenza Paolo Gozzi (Pd) eletto nuovo rappresentante del Consiglio nell’Osservatorio sulla Gronda
Terzo Valico, Val Chiaravagna: via libera alle estrazioni nelle cave

Terzo Valico, Val Chiaravagna: via libera alle estrazioni nelle cave

Addio al recupero ambientale della zona, da lungo tempo atteso dagli abitanti; Nel frattempo in Val Polcevera e Val Verde, Sabato pomeriggio fiaccolata contro la realizzazione della grande opera ferroviaria
Trasta, Terzo Valico: spunta una trivella, i No Tav la bloccano

Trasta, Terzo Valico: spunta una trivella, i No Tav la bloccano

Fermati i lavori, gli operai se ne vanno scortati dalla polizia, mentre sulla trivella sventola la bandiera No Tav. Stasera alle ore 21 assemblea popolare a Pontedecimo
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2023 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista