Gronda di Ponente: il progetto, l’iter, gli obiettivi e le critiche
Otto anni di lavori per un costo di 3,2 miliardi, cerchiamo di fare luce sul progetto di Autostrade per l'Italia. A febbraio-marzo 2013 dovrebbe arrivare il giudizio della Valutazione di Impatto Ambientale, poi sarà la volta delle decisioni politiche
Terzo Valico, i No Tav denunciano: disinformazione sull’opera
Comune di Genova e Cociv stanno convocando gli espropriati per raggiungere un accordo economico; Nel frattempo vengono negati gli spazi per le riunioni pubbliche del movimento. Sabato 17 manifestazione in Val Polcevera
Terzo Valico: Val Polcevera in mobilitazione contro la grande opera
Sabato 10 novembre presidio in Piazza De Ferrari; Sabato 17 novembre corteo con partenza alle ore 14 dalla stazione ferroviaria di Bolzaneto
Gronda di Ponente: la maggioranza si divide in Consiglio Comunale
Il centro-sinistra genovese si spacca sulla decisione di rinviare la designazione di un rappresentante del Consiglio Comunale all’interno dell’osservatorio sulla Gronda. In precedenza approvata la riduzione dell’IMU per immobili commerciali
Terzo Valico: partono i lavori per il campo base di Trasta, nuove proteste
Mercoledì 3 ottobre l’appuntamento è dalle ore 17 presso via Ugo Polonio a Trasta per un presidio a cui seguirà in serata una fiaccolata. Sabato 6 ottobre sarà invece la volta della marcia popolare No Tav-Terzo Valico da Serravalle ad Arquata
Terzo Valico: presto apriranno i cantieri, riprende la mobilitazione No Tav
Sabato 6 ottobre a Serravalle marcia popolare per chiedere di fermare la costruzione del Terzo Valico
Gronda di Ponente e impatto ambientale: «servono approfondimenti»
Il Consiglio Comunale ha approvato ieri una mozione proposta da Pd, Idv e Lista Doria che chiede di effettuare ulteriori accertamenti sul progetto di realizzazione della Gronda di ponente
Consiglio Comunale: rinviata la discussione sulla Gronda
Scontro tra maggioranza e opposizione in Aula Rossa: la prima seduta del Consiglio dopo la pausa estiva è stata sciolta per mancanza del numero legale prima di affrontare la mozione sulla Gronda
Terzo Valico, mozione: rendere funzionali le linee esistenti
Movimento 5 Stelle e Federazione della Sinistra chiedono che, nell’ambito dei lavori del nodo ferroviario, venga realizzato il collegamento Borzoli-Succursale dei Giovi
Terzo Valico: un primo bilancio tra espropri respinti e momenti di riflessione
Il movimento popolare No Tav-Terzo Valico ha respinto con successo tutti i tentativi di espropriazione dei terreni. Ma la tregua non sarà lunga e già da settembre è pronto a scendere di nuovo in strada
Val Polcevera: continua la mobilitazione contro il Terzo Valico
Oggi i presidi sono previsti in via Trasta (ore 7:00), in via Ospedale Gallino (ore 9:30) e via Pieve di Cadore (ore 13:30) a Pontedecimo
Trasta, espropri Terzo Valico: mobilitazione riuscita
Ora l'attenzione si sposta sull'appuntamento di giovedì 2 agosto a Pontedecimo dove sono diverse le zone interessate dagli espropri. A sorpresa ieri sono arrivati nuovi avvisi di esproprio a Campomorone
Val Polcevera: mobilitazione contro gli espropri per il Terzo Valico
Il 30 e il 31 luglio previsto un presidio permanente a Trasta; il 2 agosto toccherà a Pontedecimo; il 6 e 7 agosto a Fegino; il 7 agosto a Ceranesi; l'8 agosto a Isoverde
Val Polcevera, Terzo Valico: sono arrivati gli avvisi di esproprio
Decine e decine di lettere indirizzate ad altrettanti proprietari di terreni a Trasta, Fegino e Pontedecimo annunciano la notifica degli espropri tra il 30 luglio ed il 6 agosto
Terzo Valico: assemblee con le famiglie che dovranno lasciare le proprie case
Gli espropri dovrebbero essere operativi entro 1 anno «C'è tutto il tempo per fare le cose con la trasparenza necessaria», sottolinea il vice sindaco Stefano Bernini