Nodo ferroviario Genova: lavori fermi, imprese e residenti in difficoltà
La causa dello stop è un contenzioso economico tra le ditte impegnate nell'appalto e le società committenti di Ferrovie dello Stato. Intanto, l’Osservatorio sull’opera, che avrebbe dovuto garantire il coinvolgimento degli abitanti, si è riunito soltanto una volta, poi più nulla. I cittadini sono preoccupati e chiedono un incontro in Municipio
Nascono i fiori: una banca del tempo per i giovani di Genova
L'associazione Il Moltiplicatore cerca i 100 ragazzi che parteciperanno alla prima fase del progetto, vincitore di un bando del Municipio Val Bisagno per rilanciare il quartiere dopo l'alluvione: ne parliamo con Ica Arkel
Circulations 2014: festival di fotografia europea, il bando
Il prossimo marzo si svolge a Parigi la quarta edizione del Festival, saranno selezionati 20 giovani fotografi da tutta Europa: la scadenza per partecipare è il 21 settembre 2013, leggi il bando
Cibo e agricoltura a km zero: Pino Petruzzelli ai Giardini Luzzati
Giovedì 13 giugno l'attore è ai Luzzati per una tavola rotonda che racconta esperienze di agricoltura sostenibile: a seguire aperitivo vegan e concerto live
Festival di Poesia di Genova, 2013: si parte con il Bloomsday
Anche quest’anno, un salto indietro nel 1904 per le celebrazioni del Bloomsday, la giornata dedicata alle avventure di Leopold Bloom, il protagonista del libro di James Joyce, Ulysses. A cura del Festival Internazionale di Poesia
Strada a mare Cornigliano: nessuno stop ai lavori, incognita ultimo lotto
Sembrano risolti i problemi riguardanti l'esondabilità dell'area che avevano fatto scattare nei giorni scorsi l'allarme di uno stop ai lavori. La consegna è prevista fra un anno (metà 2014). Rimane l'incertezza sul lotto 10 per il collegamento piazza Savio - Aeroporto
Musagete: concorso letterario per racconti brevi, romanzi e poesie
Concorso letterario per opere edite e inedite a cura dell'associazione calabrese Il Musagete: scadenza 29 giugno 2013, in palio 300 euro per le due opere migliori. Leggi il regolamento
Stadio Carlini, Cus Genova: ufficiale la concessione dell’impianto
L’impianto passa per 16 anni al ramo sportivo dell’Ateneo. L’assessore Boero rassicura le altre società: «Spazi confermati senza aumenti di canone»
Da Puntavagno al Monumento di Quarto: camminata e aperitivo
Cosa facciamo oggi a Genova è una pagina Facebook che segnala eventi in città: mercoledì 12 giugno le fondatrici organizzano una passeggiata sul lungomare, aperta a tutti
Mercato di corso Sardegna, la proposta: spazi gratis alle startup
Dopo l'articolo di Elettra Antognetti, che venerdì 7 giugno ha visitato la struttura, arriva la proposta di una lettrice: perché non assegnare l'ex mercato a giovani imprese del territorio?
Lavoro, imprese e innovazione sociale: un bando per nuove idee
Un bando rivolto ad aziende, istituzioni ed enti non profit che hanno un progetto legato all'innovazione sociale: in palio un percorso di accelerazione d'impresa presso The Hub Rovereto, scadenza 30 giugno
Comune di Genova: bando per finanziamenti alla cultura
Entro martedì 18 giugno 2013 si può inviare una richiesta di contributo per progetti legati a teatro, cinema, festival e audiovisivi: tutti i requisiti e le indicazioni per partecipare
Fratelli Grimm: fiabe in mostra all’Accademia di Belle Arti
Martedì 11 giugno inaugura alla Ligustica una mostra curata dagli studenti, che rivisitano le più note fiabe degli autori tedeschi in opere di grafica, installazione, pittura, video arte. Una nuova tappa del progetto Grimmland
Box e parcheggi, il WWF: nessuna politica sulla mobilità urbana
Stop alle opere che favoriscono le automobili; per l'associazione ambientalista è necessario ridurre il parco veicolare privato e favorire l'uso del TPL
Scuola di piazza delle Erbe: cantiere fermo, il corteo dei genitori
Piazza delle Erbe: i cantieri della nuova scuola, che accorperà gli alunni delle ex Garaventa e Baliano, dovevano essere ultimati in primavera. Martedì 11 giugno una manifestazione pubblica del Comitato genitori