Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Residenza artistica in Olanda: bando per creativi genovesi

Residenza artistica in Olanda: bando per creativi genovesi

Aperto il bando per progettare un'opera site-specific ispirata al quadro di Jan Vermeer Veduta di Delft: la residenza si svolgerà tra agosto e settembre, scadenza per l'invio della candidatura 24 giugno 2013
Centro Scuole e Nuove Culture a Genova: scuola e integrazione

Centro Scuole e Nuove Culture a Genova: scuola e integrazione

Incontro con il dott. Damasio che ci racconta le attività del Centro che opera nei vicoli di Genova e si rivolge ai bambini delle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione, al fine di favorire l’integrazione degli alunni migranti e di abbattere le barriere culturali e linguistiche
Cimitero di Staglieno: visite guidate per tutta la settimana

Cimitero di Staglieno: visite guidate per tutta la settimana

Prosegue fino a domenica 2 giugno la Settimana dei Cimiteri Storici Europei: ogni giorno visite guidate tematiche, alla scoperta di tombe e monumenti di pregio
Ingegneria Navale, no al trasferimento: l’iniziativa dei politici genovesi

Ingegneria Navale, no al trasferimento: l’iniziativa dei politici genovesi

Quattro giovani politici genovesi si sono riuniti per promuovere una petizione contro il trasferimento della Facoltà di Ingegneria Navale, ecco tutti i politici firmatari e la mail per sottoscrivere il documento
Villa Pallavicini a Pegli: un milione di euro per il rilancio?

Villa Pallavicini a Pegli: un milione di euro per il rilancio?

Il team che si occupa dei lavori di riqualificazione del parco ha partecipato al bando Ars - Arte che realizza occupazione sociale: se vincerà, avrà in premio una cifra più che necessaria per tutte le fasi del progetto
Giardini Baltimora: Down Plastic Town, progetto di riqualificazione

Giardini Baltimora: Down Plastic Town, progetto di riqualificazione

Da oltre dieci anni il Comune tenta progetti di riqualificazione dei Giardini di Plastica, dove un tempo sorgeva la Casa di Paganini: oggi la manutenzione è affidata a un comitato di cittadini, che ci spiegano il loro programma di interventi
Genova e Liguria: beni del Demanio da riconvertire in strutture ricettive

Genova e Liguria: beni del Demanio da riconvertire in strutture ricettive

Il progetto "Valore Paese-Dimore" promosso dall'Agenzia del Demanio prevede che i beni siano affidati in concessione a soggetti privati. A Genova un palazzo nel Centro Storico e un antico magazzino nel quartiere del Molo in vico Palla
Giovani e democrazia partecipata: simulazione politica ai Luzzati

Giovani e democrazia partecipata: simulazione politica ai Luzzati

Dignityland: una piattaforma creata dal Consiglio Europeo e rivolta ai giovani che vogliono simulare una seduta politica. Appuntamento ai Giardini Luzzati lunedì 27 maggio
Sorriso Francescano: educatori e volontari per la tutela dei minori

Sorriso Francescano: educatori e volontari per la tutela dei minori

L’Associazione, fondata dal frate francescano Padre Umile, è dislocata in 3 centri genovesi e uno nello spezzino, ed è articolata in varie strutture per la tutela dei minori e per l’assistenza nel percorso genitoriale
Focaccia al formaggio, farinata e limoni: le sagre di oggi

Focaccia al formaggio, farinata e limoni: le sagre di oggi

Domenica 26 maggio tanti appuntamenti a Genova e provincia, da Arenzano Green Festival alla festa della Focaccia di Recco, fino alla cena vegana in corso Italia
Mercatino di San Frumenzio: scambio di libri per beneficenza

Mercatino di San Frumenzio: scambio di libri per beneficenza

Sabato 25 maggio la Biblioteca Berio per l'intera giornata propone scambi e donazioni di libri, con il contributo dei genovesi: il ricavato andrà all'Associazione San Marcellino, che aiuta persone senza fissa dimora
Quarto: accordo di programma per il futuro dell’ex manicomio

Quarto: accordo di programma per il futuro dell’ex manicomio

Un decisivo cambio di indirizzo politico: l’intera ridistribuzione degli spazi sarà rivista per preservare la funzione pubblica del complesso; restano alcuni punti critici, in particolare la viabilità di accesso e la scarsa presenza di parcheggi pubblici
Music Line: la scuola di Gianni Martini compie 35 anni

Music Line: la scuola di Gianni Martini compie 35 anni

Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno concerto finale degli allievi della scuola di musica, tra gli ospiti il direttore di Era Superba Gabriele Serpe. Venerdì 31 maggio alla Feltrinelli il IV volume di Tecnica e improvvisazione della chitarra
Federparchi: l’unificazione degli enti parco in Liguria non è necessaria

Federparchi: l’unificazione degli enti parco in Liguria non è necessaria

Mentre la Regione Liguria afferma di attendere una risposta dal governo di Roma circa la possibilità di accorpare i parchi liguri in un unico ente, Federparchi per voce del presidente nazionale bacchetta i nostri politici: «...attesa ingiustificata, questa interpretazione del dettato normativo è una forzatura»
Lilith Festival 2013: incontro con le cantautrici a Nervi

Lilith Festival 2013: incontro con le cantautrici a Nervi

Venerdì 24 maggio alla Biblioteca Brocchi le cantautrici Sabrina Napoleone, Valentina Amandolese, Cristina Nicoletta, Jess e Roberta Barabino presentano i loro brani e la prossima edizione del Festival
PREV110111112113114NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista