Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Varigotti Festival 2013: concorso musicale per cantautori

Varigotti Festival 2013: concorso musicale per cantautori

Scadono venerdì 31 maggio le iscrizioni per il Festival di luglio: possono partecipare artisti emergenti o con un contratto discografico purché presentino una canzone inedita, ecco il regolamento
San Fruttuoso, il futuro di Villa Imperiale in una due giorni di incontri

San Fruttuoso, il futuro di Villa Imperiale in una due giorni di incontri

Giovedì 23 e venerdì 24 maggio 2013 nei locali di Villa Imperiale di Terralba, incontri, tavole rotonde e visite guidate aperte alla cittadinanza per la rivalutazione architettonica della Villa
Aspettando il Suq: lo sport a Genova per favorire l’integrazione

Aspettando il Suq: lo sport a Genova per favorire l’integrazione

Una buona partecipazione di pubblico ha assistito ieri al dibattito presso la Loggia della Mercanzia di piazza Banchi sullo sport a Genova e sul suo ruolo di promotore dell'integrazione sociale e della multiculturalità
Lidia Giusto: la fotografa genovese selezionata per il bando Creart

Lidia Giusto: la fotografa genovese selezionata per il bando Creart

Solo due artiste italiane selezionate per il bando europeo Creart: Lidia rappresenterà il nostro Paese nella Mostra Itinerante Europea a Valladolid (Spagna), Lecce e Arad (Romania)
Berio Cafè: concorso letterario per riscoprire le cartoline

Berio Cafè: concorso letterario per riscoprire le cartoline

Che fine ha fatto questa forma di comunicazione, ai tempi dei social network e delle immagini digitali? Un bando per l'estate 2013 a cura di Mabi Col e Libreria Libro Più, scadenza 15 settembre
Viaggio nelle Fiandre: lezione – concerto al Museo dell’Accademia

Viaggio nelle Fiandre: lezione – concerto al Museo dell’Accademia

Giovedì 23 maggio ultima conferenza del corso Viaggio nelle Fiandre, a cura degli Amici dell'Accademia: il ricavato dell'incontro andrà a sostenere le attività del museo
Adotta un’aiuola: aree verdi a Genova, l’impegno dei cittadini

Adotta un’aiuola: aree verdi a Genova, l’impegno dei cittadini

Chiunque può adottare o prendere in affido uno spazio verde in città: è sufficiente prendere accordi con il Municipio. L'esempio di Angeli col fango sulle magliette, che si occuperà della manutenzione nelle aiuole di via Fiume
Ciao Don

Ciao Don

E' morto a 84 anni un genovese la cui voce sincera ha negli anni oltrepassato i confini cittadini e raggiunto le orecchie di tante persone in tutta Italia
Critica in Movimento 2013: bando di concorso per critici e recensori

Critica in Movimento 2013: bando di concorso per critici e recensori

Un premio di 1.000 euro alla migliore recensione video di uno spettacolo teatrale, di danza o di cinema: il bando è promosso da Studio28 Tv con Fondazione Cariplo, scadenza 15 dicembre 2013
Unioni civili, Genova ha il suo registro: commenti e valutazioni

Unioni civili, Genova ha il suo registro: commenti e valutazioni

Al termine di una discussione fiume, il Consiglio comunale ha approvato il regolamento. Il sindaco: "Ora si affronti il tema anche in Parlamento"
Mi consigli un libro? Incontro con le librerie indipendenti

Mi consigli un libro? Incontro con le librerie indipendenti

Mercoledì 22 maggio alla Biblioteca Berio un pomeriggio con i titolari delle librerie Finisterre, Libro+, Mastro Libraio e Sottosopra: il programma della giornata
Consiglio Comunale Genova: sì al Registro delle unioni civili

Consiglio Comunale Genova: sì al Registro delle unioni civili

«Una decisione di grande valore civile, pur nei limiti delle competenze amministrative» è il commento del sindaco subito dopo l'approvazione da parte del Consiglio. Liberi Tursi ha seguito la seduta in diretta
Lavorare alla Microsoft: programma di formazione per neolaureati

Lavorare alla Microsoft: programma di formazione per neolaureati

La nota azienda informatica propone a laureati in economia, marketing e comunicazione un programma di formazione biennale, con assunzione entro i primi 12 mesi: come partecipare
Alterazioni musicali 2013: festival per band emergenti, il concorso

Alterazioni musicali 2013: festival per band emergenti, il concorso

A luglio 2013 Arcidosso, in provincia di Grosseto, ospiterà un festival dedicato a musica, teatro e arte visiva emergente: il bando per partecipare
Staglieno, antiche creuze e percorsi turistici abbandonati al degrado

Staglieno, antiche creuze e percorsi turistici abbandonati al degrado

Salita alla Chiesa di Staglieno e le creuze limitrofe, una risorsa strategica per il territorio sotto il profilo storico-naturalistico, che non viene ancora adeguatamente sfruttata ma che suscita sempre più interesse
PREV111112113114115NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista