Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Consultorio del Lagaccio: restyling e polo per la psichiatria infantile

Consultorio del Lagaccio: restyling e polo per la psichiatria infantile

In via di definizione da parte di Asl 3 il progetto di ristrutturazione dei locali che diventeranno sede di un polo gratuito di eccellenza per la psichiatria infantile
Sori: riapre il Teatro del Levante, il programma degli spettacoli

Sori: riapre il Teatro del Levante, il programma degli spettacoli

Il teatro nella cittadina di Levante riapre i battenti con la direzione artistica dell'associazione La Chascona: il debutto con uno spettacolo della compagnia Gli Amici di Jachy
Amt, fallimento e privatizzazione: si avvicina la resa dei conti

Amt, fallimento e privatizzazione: si avvicina la resa dei conti

Nei prossimi mesi il Consiglio Comunale deciderà se privatizzare l'azienda municipale dei trasporti. Busitalia interessata all'acquisto, ma la maggioranza è divisa
Rock in centro, Albenga: concorso musicale per band emergenti

Rock in centro, Albenga: concorso musicale per band emergenti

Il bando è aperto a gruppi emergenti di inediti o cover, con musicisti di età compresa tra i 14 e i 35 anni: scadenza per iscriversi 13 aprile 2013
Il diritto di sognare: Daniel Pennac ispira una mostra alla Berio

Il diritto di sognare: Daniel Pennac ispira una mostra alla Berio

Il noto scrittore francese, ospite a Genova lo scorso novembre per L'altra metà del libro, ha ispirato due artiste per una mostra sul tema del sogno: appuntamento alla biblioteca fino al 18 aprile
Molassana, progetto per il restyling del quartiere: facciamo il punto

Molassana, progetto per il restyling del quartiere: facciamo il punto

Anche a Molassana -come a Prà, Maddalena, Sampierdarena- in corso gli interventi del Progetto Integrato nell’ambito del programma Por-Fesr della Regione Liguria, per la rigenerazione urbana in contesti con criticità
Galata Museo del Mare: storia del primo museo accessibile d’Italia

Galata Museo del Mare: storia del primo museo accessibile d’Italia

Il Galata è uno dei musei più accessibili d'Italia: persone non udenti e non vedenti possono visitarlo grazie ad audioguide e mappe tattili. Ripercorriamo la storia di questa eccellenza genovese
La Metropolitana di Genova, storia e sviluppo: incontro al Ducale

La Metropolitana di Genova, storia e sviluppo: incontro al Ducale

Martedì 2 aprile 2013 A Compagna propone un incontro con i rappresentanti di Associazione Metrogenova, per illustrare il progetto della metro cittadina fin dalle sue origini
Teatro, web e social network: a Genova il workshop #comunicateatro

Teatro, web e social network: a Genova il workshop #comunicateatro

Sabato 4 e domenica 5 maggio a Palazzo Ducale due giorni di corso intensivo sul tema #comunicateatro, un teatro da comunicare. Iscrizioni aperte per il workshop di Simone Pacini organizzato da Tilt Teatro
Tatuaggi e acquerelli: in Canneto la mostra personale di Fabio Moro

Tatuaggi e acquerelli: in Canneto la mostra personale di Fabio Moro

Da febbraio è aperta al pubblico la mostra "The More of Fabio" presso il negozio di abbigliamento Il Salotto: quattro chiacchiere con l'artista
Certosa, Comitato Liberi Cittadini: Agorà per discutere del quartiere

Certosa, Comitato Liberi Cittadini: Agorà per discutere del quartiere

Ogni primo sabato del mese appuntamento in via Piombino; il 6 aprile si parlerà di viabilità in via Jori e via Canepari
Pasquetta 2013: mostra mercato dell’olio a Moneglia

Pasquetta 2013: mostra mercato dell’olio a Moneglia

Lunedì 1 aprile la Festa dell'Olio, in programma stand gastronomici e degustazioni di prodotti tipici derivati dalla lavorazione delle olive
Castelletto: Antica Farmacia di Sant’Anna, un luogo da scoprire

Castelletto: Antica Farmacia di Sant’Anna, un luogo da scoprire

Dalla prima metà del Seicento, l’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani sorge accanto allo storico convento e alla Chiesa di Sant’Anna. Prodotti naturali e una tradizione tramandata di mano in mano, un luogo affascinante sconosciuto a molti genovesi
Pasqua e Pasquetta 2013: musei e mostre visitabili a Genova

Pasqua e Pasquetta 2013: musei e mostre visitabili a Genova

Le mostre di Mirò e McCurry a Palazzo Ducale, il rinnovato Museo dell'Antartide al Porto Antico e i principali musei della città: tutte le aperture straordinarie del fine settimana
Calcio a Genova: un torneo di beneficenza alla Sala Chiamata

Calcio a Genova: un torneo di beneficenza alla Sala Chiamata

Sabato 30 marzo un torneo triangolare di beneficenza tra Europa, Sud America e Africa: un evento benefico a cura dell'associazione Mabota
PREV123124125126127NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista