Gaber se fosse Gaber: spettacolo al Teatro Duse con Andrea Scanzi
Il giornalista e scrittore reinterpreta gli ultimi decenni della vita del cantautore, dal Teatro - Canzone alla collaborazione con Sandro Luporini. Lo spettacolo va in scena martedì 26 e mercoledì 27 marzo
Scintille 2013: ad Asti nuovo bando di teatro indipendente
Nuova edizione del bando dedicato alla drammaturgia contemporanea: in palio 4.000 € e la rappresentazione in anteprima durante la stagione teatrale 2013/14 del Teatro Alfieri di Asti. Scadenza 22 aprile
Marassi, Giardini Lamboglia: comitato per l’area verde del quartiere
Dal 2006 un Comitato di cittadini si impegna a sorvegliare e tenere pulita l'area verde di via Bracelli: il prossimo incontro è sabato 6 aprile. Ne parliamo con il presidente Federico Ursi
Istituto Idrografico: Genova rischia di perdere un’eccellenza
Lettera aperta di un dipendente dell'Istituto Idrografico della Marina indirizzata ai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle. I lavoratori sono preoccupati per il possibile trasferimento a La Spezia
Loredana Lipperini presenta il libro “Di mamma ce n’è più d’una”
Lunedì 25 marzo la giornalista e scrittrice racconta il suo nuovo libro su donne e maternità, insieme alle referenti di Se non ora quando?
Ex centrale elettrica, via Canevari: patrimonio storico da riqualificare
Da gennaio Enel ha definitivamente lasciato i locali dell'ex centrale elettrica, datata 1895 è la prima nella storia di Genova. Il progetto di riqualificazione prevede l'insediamento di varie associazioni di pubblica assistenza e dei vigili urbani
Teatro dell’Ortica: lo spettacolo per bambini “Il gatto con gli stivali”
Lo spazio di via Allende prosegue l'attività teatrale nonostante la crisi e l'ipotesi di cambio sede: domenica 24 marzo in scena uno spettacolo rivolto a bambini dai 4 ai 10 anni
Giornate Fai di Primavera 2013: il programma a Genova e provincia
L'Abbazia di San Fruttuoso di Camogli, Casa Carbone a Lavagna, i sentieri del Levante genovese: tutte le aree da visitare sabato 23 e domenica 24 marzo
Journey into Fragility: un’artista genovese in giro per il mondo
Maria Rebecca Ballestra sta attraversando diversi Paesi del mondo per un progetto artistico ispirato alla Carta di Arenzano per la Terra e per l'Uomo, documento del 2001
Molassana, ex Cinema Nazionale: braccio di ferro tra Comune e privati
Nato negli anni '40 come teatro, dalla fine degli anni '70 l’edificio è in stato di abbandono. Di proprietà privata, il Comune non è mai riuscito ad acquisirlo, ma ora i proprietari sono disposti a presentare un progetto di ristrutturazione
Chiavari, Mostra del Tigullio 2013: concorso di arte contemporanea
Il bando è aperto a opere di pittura, grafica, scultura e fotografia. Scadenza iscrizioni 30 aprile, in palio esposizione in mostra e premi in denaro
Noveinternotre: galleria d’arte vintage in centro storico
Inaugurato a marzo 2013, venerdì 22 marzo lo spazio gestito da Jacopo Olivieri propone una serata dedicata alla poesia e all'abbigliamento vintage
Immigrazione e città, i quartieri che cambiano: dibattito pubblico
Alla Loggia della Mercanzia il secondo incontro di “Luoghi, Spazi, Persone”, sull’integrazione di popoli, linguaggi e culture di paesi diversi nella Genova multietnica. Era Superba era presente, ecco i temi principali che sono stati trattati
Val Polcevera, legalità e sicurezza: confronto istituzioni-cittadini
Il Comitato Liberi Cittadini di Certosa racconta la sua esperienza nel quartiere: spesso i reati subiti non sono denunciati per mancanza di fiducia e paura di ritorsioni; proliferano sale giochi e compro oro, strumenti di riciclaggio del denaro in mano alla criminalità organizzata
Teatro contemporaneo Genova: primo convegno ligure di Cresco
Mercoledì 20 marzo a Villa Bombrini si è svolto il primo convegno di Cresco Liguria, la rete della scena italiana contemporanea: Era Superba era presente, il racconto della giornata