Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Artefatto 2013: bando di concorso per giovani artisti

Artefatto 2013: bando di concorso per giovani artisti

Iscrizioni aperte al bando nazionale per giovani creativi di età compresa tra i 17 e i 35 anni: invia la tua candidatura entro il 15 dicembre
Servizi sociali: enti privati contro Regione Liguria e Asl

Servizi sociali: enti privati contro Regione Liguria e Asl

Sotto accusa c'è il mancato rispetto dell'accordo tra le realtà del privato sociale e la Regione. A rischio i posti di lavoro e l'assistenza per migliaia di cittadini delle fasce deboli
Cambiare le parole per cambiare il mondo: libro a Palazzo Ducale

Cambiare le parole per cambiare il mondo: libro a Palazzo Ducale

Lunedì 22 ottobre alla Sala del Minor Consiglio presentazione del saggio di Giulietta Ruggeri, edito da Liberodiscrivere
Cu a capu vasciata: Gianfranco De Franco live alla Sala Dogana

Cu a capu vasciata: Gianfranco De Franco live alla Sala Dogana

Domenica 21 ottobre il polifiatista, musicologo e musico terapeuta calabrese presenta il suo nuovo concept album a partire dalle ore 19
Cielo di ottobre: Giove e Luna, show delle Orionidi, la storia di Orione

Cielo di ottobre: Giove e Luna, show delle Orionidi, la storia di Orione

Pioggia di stelle cadenti nella notte tra il 21 e il 22 ottobre, sarà infatti il picco delle Orionidi, le meteore della cometa di Halley
Ciocofantasy: a Cornigliano va in scena la manifestazione dedicata al cioccolato

Ciocofantasy: a Cornigliano va in scena la manifestazione dedicata al cioccolato

Sabato 21 e domenica 22 ottobre la Proloco di Cornigliano organizza a Villa Bombrini degustazioni, incontri, laboratori e spettacoli. Tema centrale di quest'anno, il Brasile e la foresta amazzonica
Emergenza Festival 2013: concorso per band esordienti a Genova

Emergenza Festival 2013: concorso per band esordienti a Genova

Il 21 e 22 dicembre a La Claque per la prima volta fa tappa nella nostra città il più grande festival al mondo per gruppi emergenti: come partecipare
Giardini Luzzati: un’opportunità per il futuro del centro storico

Giardini Luzzati: un’opportunità per il futuro del centro storico

In 10 mesi di gestione dell'associazione il Ce.Sto i Giardini sono diventati un punto di riferimento del territorio; per il futuro sono numerosi i progetti, considerando le incredibili potenzialità dell'area
#TTT7 Twitter tips & Tricks: le startup si raccontano a Genova

#TTT7 Twitter tips & Tricks: le startup si raccontano a Genova

Sabato 20 ottobre all'Hotel Savoia un incontro tra appassionati di web per conoscere le più recenti innovazioni nel settore
Belo Horizonte for Namibia: spettacolo al Politeama Genovese

Belo Horizonte for Namibia: spettacolo al Politeama Genovese

Uno spettacolo di cabaret per raccogliere fondi da destinare alle cure mediche per bambini con malattie endemiche: come acquistare il biglietto
Concorso letterario online su social network: Nei libri con Medeo

Concorso letterario online su social network: Nei libri con Medeo

Iscrizioni aperte fino a mercoledì 31 ottobre al concorso per romanzi inediti, in palio la pubblicazione con Diamond Editrice
Pontedecimo, ospedale Gallino: chiude la cardiologia

Pontedecimo, ospedale Gallino: chiude la cardiologia

Mentre al Micone di Sestri Ponente il pronto soccorso verrà trasformato in punto di primo intervento. Il sindacato autonomo Fials critica duramente le scelte di Regione ed Asl 3
Cinema e industria: incontro pubblico a Palazzo Ducale

Cinema e industria: incontro pubblico a Palazzo Ducale

Quali film hanno meglio raccontato il lavoro delle industrie di Genova e di tutta Italia? Il regista Giuliano Montaldo ripercorre la storia del cinema di ieri e oggi
Mattone sicuro: in Liguria il 78% delle aziende edili sono irregolari

Mattone sicuro: in Liguria il 78% delle aziende edili sono irregolari

Questi gli inquietanti risultati di un'attività di vigilanza svolta dagli ispettori del lavoro e dai carabinieri nel periodo tra maggio e settembre 2012
Tutti insieme nelle piazze del Sestiere: pomeriggio alla Maddalena

Tutti insieme nelle piazze del Sestiere: pomeriggio alla Maddalena

Sabato 20 ottobre a partire dalle 16 un pomeriggio nelle vie del centro storico per far conoscere lo sport paralimpico ai genovesi
PREV170171172173174NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista