Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Nuovo Galliera e ospedale del Ponente: la discussione in Regione

Nuovo Galliera e ospedale del Ponente: la discussione in Regione

Secondo l'assessore alla Salute, Claudio Montaldo, sono entrambe opere necessarie. Ma attualmente non ci sono le risorse economiche per consentire la loro realizzazione
Palazzo Verde: la mostra aMARcord su moda e riciclo

Palazzo Verde: la mostra aMARcord su moda e riciclo

Tredici artisti genovesi interpretano la loro visione del mare attraverso immagini, pensieri e parole: la mostra è aperta fino a domenica 21 ottobre
Turismo culturale: un’occasione per il rilancio economico dell’Italia

Turismo culturale: un’occasione per il rilancio economico dell’Italia

Il Fai lancia la campagna di raccolta fondi «Ricordati di Salvare l'Italia». Il nostro inestimabile patrimonio storico-artistico-paesaggistico deve diventare il motore di sviluppo del Paese
Teatro della Corte: “La grande magia” di Eduardo de Filippo

Teatro della Corte: “La grande magia” di Eduardo de Filippo

Debutta questa sera lo spettacolo di Luca De Filippo ispirato all'omonima opera di Edoardo: repliche fino a domenica 21 ottobre alla Corte
Come pagare senza soldi? Anche a Genova è attivo Arcipelago Scec

Come pagare senza soldi? Anche a Genova è attivo Arcipelago Scec

Una rete di "buoni sconto" per sostenere le piccole attività locali: tanti aderenti a Genova, dal Count Basie Jazz Club al Green Store di Nervi
Foce, rimessa Amt: cittadini contro rumore e inquinamento

Foce, rimessa Amt: cittadini contro rumore e inquinamento

Il rumore assordante ed i fumi prodotti da motori sempre accesi, costringono gli abitanti della zona a serrare le finestre. Eppure, almeno per quanto riguarda il problema acustico, una soluzione esiste solo che non viene messa in pratica
Steve McCurry a Genova: incontro con il fotografo all’Università

Steve McCurry a Genova: incontro con il fotografo all’Università

A due giorni dall'inaugurazione della mostra a Palazzo Ducale, oggi pomeriggio il fotografo incontra il pubblico nell'aula magna dell'Università
L’altra metà del libro: incontro alla Biblioteca Berio

L’altra metà del libro: incontro alla Biblioteca Berio

Parte questa sera una serie di incontri nelle biblioteche per raccontare il mondo degli scrittori che verranno al Ducale a novembre
Fincantieri, Sestri: il ribaltamento a mare e una chiatta da costruire

Fincantieri, Sestri: il ribaltamento a mare e una chiatta da costruire

Ottobre 2011: sciopero e occupazione, gli operai dello stabilimento di Genova chiedono garanzie per il futuro. Ottobre 2012: arrivano 70 mln per il ribaltamento e una chiatta semi sommergibile da costruire
Luiso Sturla, opere brevi: mostra alla Galleria Cristina Busi

Luiso Sturla, opere brevi: mostra alla Galleria Cristina Busi

La galleria d'arte di Chiavari ospita fino a domenica 9 dicembre la personale del suo più celebre pittore: ingresso gratuito
Rivarolo ricorda Gloriano Mugnaini: i valori della passione sportiva

Rivarolo ricorda Gloriano Mugnaini: i valori della passione sportiva

«Il medico dei poveri», figura fondamentale del tifo sampdoriano, sarà ricordato Martedì 16 ottobre in via Jori, a Rivarolo, alle ore 17, con l'intitolazione di «Largo Gloriano Mugnaini»
Il Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria compie 100 anni

Il Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria compie 100 anni

La nuova sede di via Brigata Liguria venne inaugurata il 17 ottobre 1912; oggi il polo museale continua ad essere un punto di riferimento per studiosi provenienti da tutto il mondo
Lucrezia bar Genova: i concerti della settimana

Lucrezia bar Genova: i concerti della settimana

Dal Liguria Metal Tour ai Vico dell'Amor Perfetto, una settimana di musica live nel locale di vico Caprettari, in pieno centro storico: leggi il programma
La Claque Genova: programma della stagione 2012 / 2013

La Claque Genova: programma della stagione 2012 / 2013

Teatro, concerti, cabaret, mostre e poetry slam: tutte le novità dello spazio di San Donato, la quinta stagione parte giovedì 18 ottobre
Acqua Bene Comune, videonotiziario sul referendum non rispettato

Acqua Bene Comune, videonotiziario sul referendum non rispettato

A distanza di 14 mesi dall'esito referendario favorevole alla ripubblicizzazione del servizio idrico i cittadini continuano a pagare la remunerazione del capitale investito
PREV172173174175176NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista