Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Container e tacchi a spillo: incontro alla Falso Demetrio

Container e tacchi a spillo: incontro alla Falso Demetrio

Venerdì 26 ottobre nella libreria di via San Bernardo incontro con le autrici Paola Pettinotti e Valentina Canepa
Teatro Hop Altrove: incontro pubblico sulla futura gestione

Teatro Hop Altrove: incontro pubblico sulla futura gestione

Il teatro della Maddalena apre al pubblico per discutere il futuro della struttura e del quartiere: appuntamento a sabato 27 ottobre
Maniman: corso di scrittura creativa e improvvisazione teatrale

Maniman: corso di scrittura creativa e improvvisazione teatrale

Sabato 27 e domenica 28 ottobre partono nella scuola Danza 3 di via Crimea i corsi autunnali dell'associazione Maniman Teatro: scopri come iscriverti
Festival della Scienza 2012: il programma della decima edizione

Festival della Scienza 2012: il programma della decima edizione

Inizia oggi la decima edizione del Festival: Era Superba è media partner e seguirà per voi alcuni degli eventi in programma
Inculco: bando di concorso su progetti di editoria digitale

Inculco: bando di concorso su progetti di editoria digitale

Entro giovedì 8 novembre si può inviare un progetto su digitale e innovazione: in palio consulenze per un valore di 8.000 €
Begato: una scuola si trasforma in nuovi alloggi a canone moderato

Begato: una scuola si trasforma in nuovi alloggi a canone moderato

Il progetto risale ad alcuni anni fa ma adesso, finalmente, dovrebbe partire; altri 2 ex edifici scolastici di altrettanti paesi della Val Polcevera, Cremeno e Geminiano, seguiranno il medesimo percorso
Parchi di Nervi, riqualificazione: occorre una visione complessiva

Parchi di Nervi, riqualificazione: occorre una visione complessiva

Così affermano gli Amici dei Parchi, in vista dell’avvio dei lavori del secondo lotto; in caso contrario, gli interventi rischiano di trasformarsi in un'occasione persa
Libri gratis al Berio Cafè: 100 copie da salvare dal macero

Libri gratis al Berio Cafè: 100 copie da salvare dal macero

Venerdì 26 ottobre all'ora di pranzo sarà possibile "adottare" libri distribuiti gratuitamente: l'iniziativa del Berio Cafè
L’altra metà del libro: vuoi intervistare uno scrittore famoso?

L’altra metà del libro: vuoi intervistare uno scrittore famoso?

In vista dell'evento che si terrà a novembre a Palazzo Ducale, gli organizzatori permettono di inviare domande per gli autori ospiti: scopri come
Ciclo dei rifiuti: niente gassificatore a Genova, almeno per ora

Ciclo dei rifiuti: niente gassificatore a Genova, almeno per ora

Questa la linea tracciata in consiglio comunale dall'assessore all'Ambiente, Valeria Garotta; la priorità dell'amministrazione è estendere la raccolta differenziata e realizzare un nuovo impianto di compostaggio
Save the story a Villa Bombrini: tre reading a Cornigliano

Save the story a Villa Bombrini: tre reading a Cornigliano

Tre reading di scrittori famosi a cura del Teatro dell'Archivolto: primo incontro domenica 28 ottobre, Simone Cristicchi legge Jonathan Coe
Teatro della Tosse: in scena “Il processo da Franz Kafka”

Teatro della Tosse: in scena “Il processo da Franz Kafka”

Mercoledì 24 ottobre una serata per raccontare i corsi della Falegnameria a cura di Enrico Campanati: il ricavato in beneficenza
Consiglio Comunale, interruzioni e confusione: qualcosa dovrà cambiare

Consiglio Comunale, interruzioni e confusione: qualcosa dovrà cambiare

I lavoratori prendono d’“assalto” palazzo Tursi per chiedere l’intervento della politica, ma l’amministrazione non può prendere decisioni sul momento, può solo promettere di analizzare la situazione...
Concorso di poesia in italiano e dialetto: il premio Giovanna De Martini

Concorso di poesia in italiano e dialetto: il premio Giovanna De Martini

Iscrizioni aperte fino al 31 gennaio 2013 per partecipare al bando, intitolato all'operatrice Avo morta nel 2005 a Genova
Infiniti istanti: mostra fotografica solidale

Infiniti istanti: mostra fotografica solidale

Aperta al pubblico fino a venerdì 26 ottobre l'esposizione fotografica collettiva, il ricavato sarà devoluto interamente in beneficenza
PREV168169170171172NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista