Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Un sorso di jazz, presentazione del libro di Margherita Firpo

Un sorso di jazz, presentazione del libro di Margherita Firpo

Venerdì 12 ottobre Giovanni Meriana e Francesca Garrè presentano il libro dell'autrice genovese presso la Fondazione De Ferrari
Accademia di Belle Arti Genova: flash mob con le opere di Caminati

Accademia di Belle Arti Genova: flash mob con le opere di Caminati

Domenica 14 ottobre appuntamento in via Balbi, tutti vestiti di rosso, per aiutare nel trasloco delle opere dell'artista genovese
Salone Nautico 2012: “Attenti a quei tre” al Teatro della Corte

Salone Nautico 2012: “Attenti a quei tre” al Teatro della Corte

Giovedì 11 ottobre la stagione del teatro genovese riparte con uno spettacolo che vede in scena gli attori Tullio Solenghi, Maurizio Lastrico ed Enzo Paci
Carmine, mercato comunale: chiuso il bando, affidata la gestione

Carmine, mercato comunale: chiuso il bando, affidata la gestione

Il mercato del Carmine ha un nuovo gestore, si tratta dell'unico consorzio ad aver presentato un'offerta. Pagherà al Comune 105 mila euro all'anno
Creatività a Genova: i cinque vincitori del bando Ripremio

Creatività a Genova: i cinque vincitori del bando Ripremio

Giovedì 11 ottobre la premiazione al cinema Sivori: tra gli artisti selezionati lo sceneggiatore del film
Concorso per registi: il bando Festival CinemaZero 2012

Concorso per registi: il bando Festival CinemaZero 2012

Un bando che promuove i film indipendenti, autoprodotti e girati con strumenti di uso comune: in palio due premi da 1.000 e 500 euro, scadenza 16 novembre
Biciclette a Genova: apericiclo del sorpasso ai Giardini Luzzati

Biciclette a Genova: apericiclo del sorpasso ai Giardini Luzzati

Per la prima volta in Italia il numero di bici immatricolate supera quello delle auto: Fiab Genova festeggia questo evento con un aperitivo serale
Silos Hennebique: approvato il bando per la concessione

Silos Hennebique: approvato il bando per la concessione

Le funzioni caratterizzanti saranno servizi pubblici e strutture ricettive, quindi spazio ad alberghi, negozi, posti auto, uffici, con un occhio di riguardo alle attività di crociera. Vedremo se questa sarà la volta buona per il rilancio di un edificio senza eguali in città
Libreria comunitaria a Mele: raccolta libri fino al 31 ottobre

Libreria comunitaria a Mele: raccolta libri fino al 31 ottobre

L'Associazione Culturale Cartiera 41 organizza una raccolta di volumi per dare vita a una libreria comunitaria aperta a tutti
Bonjour la France: mercatino di prodotti tipici a Palazzo Ducale

Bonjour la France: mercatino di prodotti tipici a Palazzo Ducale

Da giovedì 11 a domenica 14 ottobre l'atrio del Ducale si riempie di bancarelle legate a gastronomia, artigianato e turismo dalla Francia
Volontariato a Genova: opportunità e corsi di ottobre

Volontariato a Genova: opportunità e corsi di ottobre

Quali possibilità per chi vuole fare volontariato in città? Un esempio: sabato 13 e domenica 14 ottobre Aism organizza l'evento "Una mela per la vita"
Diritto alla casa: abbassare gli affitti per evitare gli sfratti

Diritto alla casa: abbassare gli affitti per evitare gli sfratti

Questo lo slogan che il sindacato degli inquilini Sunia porterà in giro per le piazze d'Italia il prossimo 26 ottobre. A Genova, per il 2012, si stima che gli sfratti per morosità saranno oltre1500
Teatro della Corte Genova: cinque incontri su musica e terapia

Teatro della Corte Genova: cinque incontri su musica e terapia

L'associazione Aleph si presenta nel foyer del teatro per cinque appuntamenti dedicati a musica, teatro e terapia: tuti gli incontri sono a ingresso libero
Salone Nautico Genova 2012: mostra nei chiostri del centro storico

Salone Nautico Genova 2012: mostra nei chiostri del centro storico

Cinque artisti espongono le loro installazioni in altrettanti luoghi suggestivi nei vicoli di Genova: scopriamo l'evento a cura di Art Commission
Concorso Rai scrittura: aperto il bando La giara 2013

Concorso Rai scrittura: aperto il bando La giara 2013

Aperte le selezioni per giovani autori di età compresa fra 18 e 39 anni: potranno inviare la loro opera entro il 30 novembre 2012
PREV174175176177178NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista