Stop al consumo di territorio: lettera al Ministro dell’Agricoltura
Il Forum nazionale Salviamo il paesaggio scrive al Ministro Mario Catania, primo firmatario del Ddl per la valorizzazione dei terreni agricoli e contro la loro cementificazione: «Il suolo deve essere riconosciuto quale Bene comune»
Gruppo di lettura a Genova alla libreria Falso Demetrio
Da Faulkner a Grossman (passando per Landolfi, Echenoz e Joyce): mercoledì 10 ottobre Daniela Penzavalle illustra il suo progetto in via San Bernardo
Tahrir: documentario di Stefano Savona al cinema Corallo
Questa sera la sala di Carignano incontra il regista della pellicola premiata al David di Donatello
Corso fumetto Genova: tutti a scuola per diventare autore di manga
Domenica 14 ottobre la prima lezione del corso di manga all'Hotel Astoria, zona stazione Brignole: tutte le info per iscriversi
Ospedali Ponente Val Polcevera: incontro comitati-assessore Montaldo
Confermata la chiusura totale, da parte della Regione Liguria, a qualsiasi confronto con cittadini, Municipi e sindacati. «Prepariamo nuove iniziative di mobilitazione e di lotta», annunciano i comitati
Fight for money: al Lucrezia concorso per band hip hop e dance
Suoni in un gruppo e vorresti esibirti nel locale di vico Caprettari? Mercoledì 10 ottobre le selezioni, in palio 200 € e un concerto live
Pesto e Dintorni: al via la manifestazione gastronomica di Lavagna
Sabato 6 e domenica 7 ottobre la cittadina del levante genovese ospita una due giorni con mostre, degustazioni, laboratori e incontri dedicate al condimento genovese per eccellenza e ai prodotti tipici della Liguria
Prà, Fascia di Rispetto: progetti sbagliati, a rischio la riqualificazione
Non bastavano i rischi per la salute a causa di 800 metri quadrati di terra contenente amianto; il Progetto Integrato Prà Marina dovrà essere rivisto e i finanziamenti potrebbero svanire
Centrale del Latte di Genova Fegino: il giorno della chiusura
Dopo manifestazioni, proteste e annunci è arrivato l'ultimo giorno di vita della Centrale del Latte di Genova
Via Bocciardo: ora le famiglie devono pagare per rientrare a casa
A dieci mesi dalla frana che ha reso inagibile il civico 1 di via Bocciardo, le famiglie sfollate devono pagare un tecnico per accedere anche per qualche minuto alla propria abitazione
Centro storico, GhettUp Tv: la città e i suoi abitanti si raccontano
Stasera alle ore 20 proiezione dei video prodotti dalla GhettUp TV, un'attività realizzata nell'ambito del progetto della Casa di Quartiere GhettUp
Joan Mirò a Genova: a Palazzo Ducale la mostra “Poesia e luce”
Dal 5 ottobre 2012 al 7 aprile 2013 si potranno vedere più di ottanta opere dell'artista spagnolo: guarda il video e l'intervista alla curatrice
Dibattito delle linee programmatiche del Sindaco: la politica si ferma
Le proteste della Polizia Municipale e le dispute procedurali per la discussione delle linee programmatiche del Sindaco hanno monopolizzato tutto il pomeriggio i lavori del Consiglio Comunale che si è chiuso dopo la mezzanotte
Diventare attore a Genova: incontri al Teatro della Gioventù
Caruggi, Creuze e Ciasse: tre corsi di recitazione tenuti da Eleonora D'Urso al teatro di via Cesarea, primo incontro lunedì 15 ottobre
Gestione Rifiuti, Amiu ha deciso: a Genova niente porta a porta
L’obiettivo dell’azienda è raggiungere il 50% di raccolta differenziata (RD) nel 2016. Ma la legge stabilisce, già nel 2012, il raggiungimento del 65%... nonostante ciò Amiu ritiene che il recupero dell’organico, elemento essenziale per la RD sarà l’ultimo aspetto da affrontare