Comune di Genova: maggiore trasparenza per gli appalti pubblici
Sono state approvate in Consiglio Comunale alcune modifiche al Regolamento per le acquisizioni di beni e servizi e in apertura della seduta si è parlato anche dei problemi inerenti alla riqualificazione di Prà
Galleria Mazzini, urge finanziamento per i lavori di ristrutturazione
Quello che dovrebbe essere un bene comune, da anni giace in uno stato di pesante degrado. Innumerevoli le discussioni in Sala Rossa a Palazzo Tursi, ma finora nessuna soluzione concreta
Prà, Fascia di Rispetto: non ci sono i soldi per smaltire l’amianto
Interrogazione in Consiglio Comunale sulla questione del progetto Por per la riqualificazione della Fascia di Rispetto: la situazione appare ancora nebulosa
Salone Nautico Genova 2012 e Villa Croce: mostra di design navale
Il museo d'arte contemporanea di Genova ha organizzato nel padiglione B della Fiera una mostra di arte contemporanea
una settimana di iniziative per ribadire l'importanza delle biblioteche, fondamentali istituzioni democratiche e culturali, messe a repentaglio da pesanti tagli di risorse economiche
Sono cavalcato da una strega? Mostra di arte svizzera a Camogli
Fino al 10 febbraio 2013 la Fondazione Remotti ospita un'esposizione dedicata agli artisti Fischli & Weiss, provenienti da collezioni italiane
Nuovo Galliera, cittadini di Carignano: appello a Comune e Regione
Gli abitanti del quartiere, contrari ad un'operazione immobiliare dal pesante impatto ambientale, chiedono alle istituzioni di abbandonare il progetto e concentrare le poche risorse disponibili dove davvero c'è necessità
Le donne perdonano tutto tranne il silenzio: presentazione libro
Questa sera alle 18 la libreria Feltrinelli di via Ceccardi ospita la presentazione dell'ultimo romanzo di Rosa Matteucci
“Molto rumore per nulla” spettacolo al Teatro Duse
Da martedì 9 a domenica 28 ottobre in scena la commedia di William Shakespeare, uno spettacolo coprodotto dal Teatro Stabile e dalla Compagnia Gank
Genova, Maddalena: un anno di progetti per rilanciare il quartiere
Un gruppo di abitanti della Maddalena ha costituito l'associazione A.Ma: è l'ultima di una serie di iniziative a un anno dall'inaugurazione dei locali confiscati in vico Mele
Sulla scena del crimine: incontro alla biblioteca Berio
Mercoledì 10 ottobre una giornata in compagnia di una criminologa per scoprire i retroscena dei principali casi di cronaca nera in Italia
Salone nautico, una barca accessibile a disposizione dei porti liguri
Presentata alla Fiera di Genova la barca a vela della Lega Navale Italiana dedicata alle persone diversamente abili. L’obiettivo è estendere a tutta la Liguria le attività veliche attualmente svolte a Savona, Genova e Sanremo
Ridateceli: appello per la confisca dei beni dei corrotti
Al Senato si avvia alla conclusione il lungo iter del Ddl Anti-corruzione; la petizione chiede al Parlamento di approvare gli emendamenti che consentano la restituzione alla collettività di tutti i beni sottratti illecitamente
“La regola del gioco”: inizia la stagione al Teatro della Tosse
Da mercoledì 10 a domenica 21 ottobre primo spettacolo della nuova stagione teatrale, sceneggiatura di Elisa D'Andrea e regia di Emanuele Conte
Anemmu in bici a Zena: un blog per promuovere le due ruote in città
A cosa serve Facebook? Gianluca Fontana ha risposto a questa domanda creando uno spazio per promuovere l'uso della bicicletta in città