Un’ora di libertà, un’ora di cultura. Intervista a Roberto Maccarini, docente volontario al carcere di Marassi
Dalle aule di via Balbi alle celle della casa circondariale di Marassi, quando un’ora di Storia contemporanea alla settimana diventa molto di più di una semplice lezione. "Era Superba" ha incontrato il professor Roberto Maccarini, docente a contratto dell’Università di Genova e volontario in carcere
Palazzi dei Rolli, un successo lungo dieci anni. Ennesimo pienone nel nuovo weekend dedicato alle nobili dimore
Dieci anni fa venivano riconosciuti patrimonio dell'Unesco, oggi portano a Genova migliaia di turisti. Nel secondo dei tre weekend dedicati quest'anno ai Palazzi dei Rolli, Era Superba ha incontrato uno dei massimi esperti delle antiche dimore genovesi, Giacomo Montanari. L'obiettivo per il 2016 è superare le 500 mila visite
Ventimiglia, domenica pomeriggio lo sgombero dei migranti. Ballerini: “Senza interprete, espulsione non valida”
Sale la tensione nel comune frontaliero. Se i migranti non lasceranno gli accampamenti, domenica pomeriggio la prefettura darà via allo sgombero coatto. Prosegue il viaggio di "Era Superba" a Ventimiglia, tra testimonianza scioccanti e situazioni non governate. L'avvocato Ballerini denuncia: "Se non tradotti in arabo, fogli di via irregolari"
Ventimiglia, notificato lo sgombero ai migranti sul fiume Roja. C’è tempo fino alle 13 di domenica
L’ordinanza, dettata da esigenze di incolumità pubblica, e firmata dal sindaco Ioculano, autosospesosi dal Pd, scadrà alle ore 13 di domenica 29 maggio. Seguirà l’eventuale intervento della forza pubblica
Settimanale di Fotografia: Alessandro Penso, la missione e il senso civico del fotografo
Quinto e ultimo appuntamento per la seconda edizione della “Settimanale di Fotografia”: si chiude in bellezza, tornando a parlare di fotogiornalismo con Alessandro Penso, che da anni documenta le principali crisi umanitarie del Mediterraneo. Ecco l’intervista in esclusiva per "Era Superba"
Ventimiglia, il campo informale tra emergenza sanitaria e diritto alla salute
Chiuso il centro di accoglienza, a Ventimiglia sono sorti diversi accampamenti informali, che ospitano decine di persone. “Era Superba” è andata a documentare la situazione, rilevando una condizione sanitaria precaria, di cui le istituzioni sembrano sottovalutarne la gravità. Ecco le testimonianze raccolte nel campo
Sert, allarme accorpamenti solo temporaneo. Asl: “Entro un anno tornano presidi Sampierdarena e Valbisagno”
Dopo la recente chiusura della struttura di Sampierdarena, è scattato l’allarme dei sindacati di categoria; l’azienda sanitaria genovese, però, è al lavoro per trovare i nuovi spazi. Entro l'anno sarà ripristinato il servizio in corso De Stefanis e sul piatto c'è anche uno storico scorporamento dei Sert del Medio Ponente e della Val Polcevera
Comune, il voto sul bilancio tiene a galla Doria. Ma c’è qualcuno che lo vuole veramente mandare a casa?
Con 19 voti favorevoli, 15 contrari, 2 astenuti e 5 assenti, il Consiglio comunale approva il bilancio preventivo 2016 del Comune di Genova, rinnovando di fatto la fiducia al sindaco, Marco Doria, ed evitando il rischio commissariamento. Stupisce il voto favorevole di Guido Grillo (Forza Italia). E il sostegno di Anzalone potrebbe essere "ringraziato" con la delega allo Sport
Settimanale di Fotografia: Renata Ferri e l’importanza della cultura dell’immagine
Il quarto appuntamento con “La Settimanale di fotografia”, di cui Era Superba è media partner, vedrà come ospite la giornalista romana, photo editor di Io Donna e Amica. Un’occasione per parlare di un “mestiere” sempre più focale per la cultura fotografica
Scalinata Borghese, l’odissea continua: progetto al palo e struttura in perenne abbandono
Tra crisi economica, rimandi e gestori che non si trovano, l'edificio liberty che sovrasta piazza Tommaseo non trova la via del rilancio. Una situazione di stallo più che decennale che, ancora una volta, lascia “deperire” un angolo prezioso di Genova. Il Comune rinnova la fiducia a Viziano ma i cittadini e le associazioni rivogliono Scalinata Borghese
Ventimiglia, l’emergenza umanitaria continua. E la solidarietà ai migranti è sempre più difficile
Centro di accoglienza chiuso e allontanamento coatto di decine di migranti fermati al confine. A Ventimiglia è entrato in vigore il “piano Alfano” ma, già prima, portare solidarietà agli stranieri non era semplice: “Era Superba” ha osservato sul posto e fatto diretta esperienza del divieto di sfamare chi non vuole farsi registrare
Voltri, entro fine estate riapre la biblioteca Benzi. Pronto il progetto definitivo, ecco le novità
A più di un anno dalla seconda chiusura, e dopo 850 mila euro di lavori, la biblioteca Benzi è quasi pronta a riaprire i battenti. Il Comune anticipa a “Era Superba” la presentazione del progetto definitivo che avverrà la prossima settimana. Avvenente: “Avremo l’edificio più certificato della Liguria”
Architetture e autoritratti: Anna di Prospero alla Settimanale di Fotografia
Per il terzo appuntamento della Settimanale di Fotografia, di cui Era Superba è media partner, una giovane fotografa che con i suoi scatti e la sua ricerca stilistica si è già imposta all’attenzione internazionale del settore. I suoi autoritratti, le sue architetture corporee riempiranno Palazzo Ducale
Rieducare e non solo sanzionare, il Comune lancia i lavori di pubblica utilità per i “messi alla prova”
Estinguere un reato punibile con non più di 4 anni di carcere attraverso lavori socialmente utili. Nel Comune di Genova si può fare grazie a una convenzione stipulata un mese fa e dedicata agli imputati che aderiscono al percorso dei cosiddetti “messi alla prova”
Ventimiglia, centro accoglienza in chiusura. Ma Mfs avverte: concreto rischio di crisi umanitaria
Mentre il ministro Alfano annuncia la prossima chiusura del centro di prima accoglienza di Ventimiglia, Medici Senza Frontiere mette in guardia: con il blocco della rotta balcanica, la città frontaliera ligure nuovamente a rischio