Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Palazzo Ducale, incontro con Carlo Freccero sul tema ‘televisione’

Palazzo Ducale, incontro con Carlo Freccero sul tema ‘televisione’

Lunedì 2 dicembre ultimo appuntamento della rassegna 'Le parole del nostro tempo'. L'ex direttore di Rai 2 e Rai 4 traccia un bilancio tra passato e presente della tv
Orchestra of Spheres: talmente “Altrove” da raggiungere le sfere

Orchestra of Spheres: talmente “Altrove” da raggiungere le sfere

L'electro prog alla Maddalena, lo spettacolo della band neozelandese sul palco dell'Altrove. Sorprende la ricerca musicale e la scenografia ricca, fatta di costumi, strumenti costruiti a mano ed eccentriche movenze tribali
Tv stories, corso per autori web/televisivi a cura di Era Superba

Tv stories, corso per autori web/televisivi a cura di Era Superba

Obiettivo finale del corso è formare sceneggiatori capaci di lavorare in una nuova realtà professionale come quella odierna: tutte le info su metodologia, durata, argomenti
Fiera internazionale del disco, vinili, cd e dvd al Porto Antico

Fiera internazionale del disco, vinili, cd e dvd al Porto Antico

Domenica 1 dicembre ai Magazzini del Cotone, oltre cinquanta espositori da tutta Italia e Europa propongono vinili da collezione, memorabilia musicali, poster, dvd e cd
Giornata mondiale contro l’Aids: Olympiadi del preservativo a De Ferrari

Giornata mondiale contro l’Aids: Olympiadi del preservativo a De Ferrari

Sabato 30 novembre giochi, spettacolo di improvvisazione teatrale, materiale informativo e attività per combattere e prevenire le malattie a trasmissione sessuale
Quarto, ex Manicomio: arriva la firma per l’accordo di programma

Quarto, ex Manicomio: arriva la firma per l’accordo di programma

Nel primo pomeriggio la firma in Regione, con Comune, Asl3 e Arte per il mantenimento del servizio sanitario nel complesso storico. Ai privati terreni edificabili, due edifici e parte della palazzata
Mercatino di San Nicola: artigianato e solidarietà in piazza Piccapietra

Mercatino di San Nicola: artigianato e solidarietà in piazza Piccapietra

Dall'1 al 23 dicembre torna il tradizionale appuntamento prenatalizio, tra antichi mestieri, gastronomia, spettacoli per grandi e piccini
Teatro Altrove, il programma della settimana tra concerti e spettacoli

Teatro Altrove, il programma della settimana tra concerti e spettacoli

Dal concerto electro pop-vintage dei neozelandesi Orchestra Of Spheres alla proiezione del film La prima neve, tutti gli appuntamenti del teatro nel centro storico genovese
Coro della Maddalena: il nuovo progetto che coinvolge tutto il sestiere

Coro della Maddalena: il nuovo progetto che coinvolge tutto il sestiere

Cos'è il Coro della Maddalena? Un progetto che coinvolge le persone che lavorano, vivono e animano il Sestiere del centro storico: dai commercianti ai residenti, dalle prostitute alle associazioni di quartiere. Un'idea della cantautrice Giua e dell'autore Pier Mario Giovannone
Val Polcevera, C.r.e.a.: eccedenze alimentari al mercato di Bolzaneto

Val Polcevera, C.r.e.a.: eccedenze alimentari al mercato di Bolzaneto

Prosegue il progetto CREA (Centro Recupero Eccedenze Alimentari) in Val Polcevera. Venerdì inaugura il nuovo punto per la distribuzione di frutta e verdura presso il mercato comunale di Bolzaneto in via Ruggero Bonghi
Notte degli scrittori, sei autori si raccontano al teatro dell’Archivolto

Notte degli scrittori, sei autori si raccontano al teatro dell’Archivolto

Venerdì 29 novembre, interviste, conversazioni letterarie, reading teatrali con Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva, Michela Murgia, Francesco Piccolo, Wu Ming
Il mio amico Giorgio Gaber, spettacolo tributo al Signor G

Il mio amico Giorgio Gaber, spettacolo tributo al Signor G

Sabato 30 novembre al teatro Govi di Bolzaneto, il teatro canzone dell'artista milanese rivive grazie a Gian Piero Alloisio e Gianni Martini
Strada a mare di Cornigliano, il quadro generale dei lavori

Strada a mare di Cornigliano, il quadro generale dei lavori

Il punto con il vicesindaco Bernini sui lavori per la realizzazione della grande opera stradale: la questione economica, lo smaltimento del materiale rimosso, l'intralcio della linea ferroviaria portuale di Sampierdarena e il collegamento con il casello autostradale di Genova Aeroporto
Rio Fegino, lavori già fermi: necessaria una rivisitazione del progetto?

Rio Fegino, lavori già fermi: necessaria una rivisitazione del progetto?

L’intervento rischia di subire uno stop prolungato. Ma l’assessore ai Lavori Pubblici Crivello assicura il massimo impegno affinché la realizzazione dell’opera possa riprendere al più presto
Rete dei teatri storici di Liguria, al via un progetto per valorizzarli

Rete dei teatri storici di Liguria, al via un progetto per valorizzarli

Un'iniziativa nata per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico ligure con una serie di attività ed eventi all'interno delle strutture teatrali storiche. A Genova sono inclusi nel progetto il teatro Carlo Felice, il teatro Modena, il teatro Duchessa di Galliera e il teatro Sociale di Camogli
PREV7475767778NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista