Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Vico Dragone, “palazzo dei giovani”: alloggi low cost per single e coppie

Vico Dragone, “palazzo dei giovani”: alloggi low cost per single e coppie

La riqualificazione dell'ex casa di tolleranza di Vico del Dragone, bombardata durante la seconda guerra mondiale, sembra essere prossima: al via un progetto per favorire l’autonomia abitativa dei giovani finanziato da POGAS e Tursi
Lavori pubblici, segnaletica: dal 2014 il servizio passa ai Municipi

Lavori pubblici, segnaletica: dal 2014 il servizio passa ai Municipi

I tempi di intervento e ripristino da parte di Aster potrebbero essere velocizzati. Il servizio, in mano alla direzione centrale della Mobilità del Comune, sarà delegato ai Municipi. Si inizia con sei mesi di prova per Bassa Valbisagno e Ponente
Etalia, la nuova piattaforma per creare giornali personalizzati

Etalia, la nuova piattaforma per creare giornali personalizzati

Giovedì 12 dicembre Talent Garden nel Parco Tecnologico degli Erzelli ospita la presentazione del progetto, che consente agli utenti di consultare e condividere notizie provenienti da molteplici fonti editoriali, costruire giornali personalizzati e pubblicare i prorpi contenuti
Desertmed, le isole deserte del Mediterraneo in mostra a Villa Croce

Desertmed, le isole deserte del Mediterraneo in mostra a Villa Croce

Fino al 2 febbraio, un viaggio attraverso le isole naturali, private, turistiche, adibite a parchi naturali, divenute sedi di prigioni, di insediamenti militari o industriali, documentato con video, fotografie, disegni, sculture, materiali audio, rilievi, mappe
Stefano Benni, incontro a Villa Bombrini e spettacolo all’Archivolto

Stefano Benni, incontro a Villa Bombrini e spettacolo all’Archivolto

Lo scrittore è impegnato nello spettacolo 'Il poeta e Mary', che lui stesso definisce «Una riflessione sulla poesia e sul rapporto con la natura, ma anche una paradossale storia di amicizia, o di amore, di fantasmi e di animali parlanti»
Un tram per la Val Bisagno: il progetto di cittadini e associazioni

Un tram per la Val Bisagno: il progetto di cittadini e associazioni

Dopo anni di parole ancora nessuna realizzazione concreta; adesso associazioni e residenti lanciano la loro proposta per la vallata all'interno della mostra fotografica visitabile fino al 15 dicembre presso la Coop di piazzale Bligny
Multiplo, concorso internazionale d’arte a cura di Galleria Studio 44

Multiplo, concorso internazionale d’arte a cura di Galleria Studio 44

La partecipazione è gratuita ed è previsto un corrispettivo in denaro di 500 euro per sostenere il progetto artistico del vincitore. Scadenza 28 febbraio 2014
Giardini Luzzati: due anni dalla nuova gestione, bilancio e progetti futuri

Giardini Luzzati: due anni dalla nuova gestione, bilancio e progetti futuri

La riqualificazione dell'area - strategica ma dimenticata - sembra essere andata a buon fine grazie al lavoro del Ce.Sto e Giardini Luzzati Nuova Associazione. Tante nuove idee per continuare il lavoro e un anfitetaro romano da riqualificare...
4:48 Psychosis, amore, fragilità e speranza al teatro della Tosse

4:48 Psychosis, amore, fragilità e speranza al teatro della Tosse

Dal 12 al 14 dicembre va in scena l’ultimo lavoro di Sarah Kane, considerato come uno dei testi più assoluti e intimi del teatro contemporaneo mondiale
Maddalena, 90 mila euro da Tursi per il quartiere: ecco i progetti

Maddalena, 90 mila euro da Tursi per il quartiere: ecco i progetti

Nove progetti finanziati dal Comune di Genova e proposti dalle associazioni e comitati del quartiere del centro storico. Dalla ciclobiblioteca di AMa alle letture spettacolari di Lunaria, ma ci sono anche i totem digitali e la nuova segnaletica per i turisti, i prodotti antimafia, il cinema, il circo...
Zanne corazze e veleni: mostra dedicata a insetti, ragni, anfibi e rettili

Zanne corazze e veleni: mostra dedicata a insetti, ragni, anfibi e rettili

Fino al 15 giugno, una mostra per raccontare le incredibili strategie di sopravvivenza del mondo animale grazie a immagini suggestive e una collezione di animali vivi presentati all’interno di 16 terrari
Quarto, ex ospedale psichiatrico: firmato l’accordo restano le incognite

Quarto, ex ospedale psichiatrico: firmato l’accordo restano le incognite

La salvaguardia delle funzioni pubbliche è un risultato positivo; tuttavia, i futuri acquirenti privati potranno costruire nuove case in parte del complesso ottocentesco e del parco; restano i nodi critici viabilità di accesso e parcheggi
Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Da decenni i commercianti del CIV Sarzano si battono per cambiare la viabilità in vigore dagli anni '90, con spostamento delle telecamere che controllano i flussi di auto e moto, per permettere a chi viene da fuori di raggiungere agevolmente il centro e ridare slancio al tessuto commerciale e sociale del quartiere
Temporary road, proiezione del film dedicato a Franco Battiato

Temporary road, proiezione del film dedicato a Franco Battiato

Mercoledì 11 dicembre, unica giornata in tutta Italia per vedere il film dedicato al cantautore catanese diretto da Giuseppe Pollicelli e Mario Tani. A Genova, nei cinema The Space e Uci Fiumara
Pesto e Dintorni, a Lavagna la manifestazione gastronomica dedicata al basilico

Pesto e Dintorni, a Lavagna la manifestazione gastronomica dedicata al basilico

Sabato 7 e domenica 8 dicembre nel centro storico della cittadina del levante genovese torna l'evento dedicato al condimento ligure per eccellenza. Il programma completo
PREV7273747576NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista