Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Il Mercante di Venezia, Silvio Orlando al Politeama Genovese

Il Mercante di Venezia, Silvio Orlando al Politeama Genovese

Dal 27 al 29 novembre l'opera di Shakespeare con l'attore napoletano e la Popular Shakespeare Kompany. Uno spettacolo in cui si intrecciano conflitti sociali e culturali, legalità ed intrighi amorosi, intolleranza e razzismo
Bere il territorio, concorso letterario a cura di Go Wine

Bere il territorio, concorso letterario a cura di Go Wine

La tredicesima edizione del concorso nato per incentivare la crescita della cultura del consumo dei vini di qualità: I partecipanti devono presentare un testo in forma libera che racconti il loro rapporto con il vino, in palio 800 euro. Scadenza 15 febbraio 2014
Sanità e possibili esuberi, il sindacato chiede alla Regione un confronto

Sanità e possibili esuberi, il sindacato chiede alla Regione un confronto

Il taglio di oltre 75 milioni dal Fondo Sanitario Regionale si somma alla continua riduzione di risorse dal 2006 ad oggi; per il sindacato autonomo Fials un'eventuale dichiarazione di esuberi sarebbe un atto irresponsabile
No alla violenza sulle donne, tutti gli eventi a Genova

No alla violenza sulle donne, tutti gli eventi a Genova

Oltre 30 eventi in tutto il territorio genovese, tra mostre fotografiche, incontri, dibattiti, concerti, spettacoli, letture, proiezioni. Il 25 novembre flash mob in piazza De Ferrari in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Prà, canale di calma: concessioni da sbloccare per bar e ristoranti?

Prà, canale di calma: concessioni da sbloccare per bar e ristoranti?

Il canale di calma di Prà, di proprietà demaniale e attualmente gestito dall'associazione Prà Viva, resta poco sfruttato nelle sue potenzialità commerciali. I cittadini: “ci sono troppi container e mancano bar e locali”. Ma non è così semplice sbloccare le concessioni
Amt, sciopero concluso. Burlando presenta la nuova agenzia del Tpl

Amt, sciopero concluso. Burlando presenta la nuova agenzia del Tpl

L'assemblea dei lavoratori alla Sala Chiamata del Porto ha approvato l'accordo che era stato siglato nella notte tra amministrazione e sindacati. Intanto il presidente della Regione Claudio Burlando presenta la nuova agenzia per il trasporto pubblico locale
Delibera partecipate: ecco cosa dice il documento della discordia

Delibera partecipate: ecco cosa dice il documento della discordia

Una blindatissima Sala Rossa ha licenziato nella tarda serata di giovedì il documento da cui, a torto o a ragione, è nato tutto il putiferio. Ma che cosa dice nel dettaglio questa delibera?
Le strade delle storie, laboratorio di tecniche di narrazione

Le strade delle storie, laboratorio di tecniche di narrazione

Da gennaio 2014, un corso a cura di Era Superba e Marcello Cantoni per la scrittura teatrale, radiofonica, cinematografica, televisiva
Delibera partecipate, Consiglio a porte chiuse: parere favorevole

Delibera partecipate, Consiglio a porte chiuse: parere favorevole

Approvata dal Consiglio la delibera di indirizzo sulle partecipate. Che cosa cambierà ora? Poco o nulla. Ecco il racconto di quanto accaduto durante la lunga seduta a porte chiuse in sala rossa. Intanto i giorni consecutivi di sciopero diventano quattro
Festa del pane e dell’olio, una settimana di eventi a Sestri Levante

Festa del pane e dell’olio, una settimana di eventi a Sestri Levante

Dal 23 novembre all'1 dicembre la manifestazione gastronomica tra degustazioni, convegni, corsi di cucina, cene a tema, mostra mercato e visite agli antichi frantoi
Nervi, scarichi fognari abusivi inquinano il mare: urgono analisi

Nervi, scarichi fognari abusivi inquinano il mare: urgono analisi

Nervi, una delle più belle località turistiche e balneari della riviera ligure, tra le più famose nel mondo. Ma il problema degli scarichi fognari in mare nei pressi di Passeggiata A. Garibaldi ancora oggi resta insoluto
Teatro della Tosse, Laura Morante in scena con The Country

Teatro della Tosse, Laura Morante in scena con The Country

Dal 22 al 24 novembre l'attrice toscana insieme a Gigio Alberti interpreta il testo di Martin Crimp. Uno spettacolo ironico, caustico e impietoso, che racconta i peccati di una famiglia della middle class occidentale
Amt, gara regionale nel 2014. Ora la delibera sulle partecipate

Amt, gara regionale nel 2014. Ora la delibera sulle partecipate

Il sindaco annuncia il congelamento della situazione Amt sino al bando per il nuovo trasporto regionale previsto per la metà del 2014. Ma i sindacati non ci stanno e confermano il terzo giorno di sciopero. In piazza anche Aster. Intanto potrebbe riunirsi il Consiglio e discutere l'ormai famosa delibera sulle partecipate
Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile, gli eventi a Genova

Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile, gli eventi a Genova

Dal 22 al 24 novembre Muvita Science Centre e Genoa Port Center organizzano visite guidate e laboratori alla scoperta della biodiversità e della ricchezza del Porto di Genova
Franco Battiato, omaggio alla poesia araba al teatro Carlo Felice

Franco Battiato, omaggio alla poesia araba al teatro Carlo Felice

Diwan, l'essenza del reale, è il nuovo progetto musicale del cantautore catanese: un viaggio alla scoperta della poetica araba e della sua ricca produzione artistica. Sabato 23 novembre nel teatro genovese
PREV7576777879NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista