Entro il 15 maggio si può inviare il testo di un'opera sul tema della maternità: i vincitori saranno messi in scena al Festival Eccellenza al Femminile 2012
Il Festival dell’Eccellenza al Femminile, manifestazione che si svolge a Genova da sette anni nel mese di novembre, ha indetto la prima edizione di un concorso per autrici e autori teatrali denominato Premio Ipazia, dedicato alla figura della scienziata scienziata alessandrina vissuta nel V secolo e barbaramente uccisa per ragioni di integralismo religioso e culturale.
L’organizzazione del Festival ha scelto di puntare su un concorso di questo tipo in quanto il teatro è forse l’ambito culturale fra i più colpiti dalla crisi e dai tagli e dunque più bisognoso di attenzione e di sponsorizzazione.
Il concorso è aperto sia a uomini che a donne e il tema dei testi da inviare dovrà essere Maternità e il rapporto tra le generazioni.
Il Premio – un bonus in denaro, la pubblicazione dell’opera in una tra le più importanti riviste di settore, la rappresentazione dell’opera in mise en espace- sarà consegnato a un solo autore per una sola opera vincitrice: la premiazione avrà luogo a Genova durante il Festival dell’Eccellenza al Femminile 2012.
I testi devono essere inediti e mai rappresentati, possono essere in lingua italiana, inglese, francese o spagnola, e di durata non superiore a 90 minuti, con un massimo di 5 personaggi. Sono esclusi i monologhi. Dovranno pervenire entro il 15 maggio 2012 alle ore 18 sia tramite mail sia a mezzo posta presso gli uffici della segreteria del Concorso.
I lavori dovranno pervenire in forma anonima: i dati dell’autore dovranno essere inseriti in una busta a parte (o in un allegato a parte nel caso della mail).
Una giuria selezionerà tre opere finaliste che verranno messe in scena da compagnie teatrali nel corso di vari festival italiani e durante lo stesso Festival dell’Eccellenza al Femminile. Il nome del vincitore sarà comunicato al concorrente e agli organi di informazione entro il 15 novembre 2012.
Marta Traverso