Festival dell’eccellenza al femminile, al via l’undicesima edizione
Dal 19 al 26 novembre oltre 50 eventi e più di 100 ospiti nazionali e internazionali per parlare dell’importanza del ruolo della donna nella società, nelle religioni del Mediterraneo e non solo.
Violenza di genere, la nazionalità non conta. Intervista a Edith Ferrari, psicologa peruviana al Galliera
La seconda puntata della rubrica “Nuovi genovesi” è dedicata a Edith Ferrari, psicologa di origine peruviana, unica bilingue a lavorare in questo settore all’interno di un ospedale. La sua presenza è fondamentale per far emergere episodi di violenza relazionale
Femminismo, che cosa significa oggi? Intervista a Monica Lanfranco, direttrice della rivista genovese Marea
La rivista genovese femminista compie vent'anni, abbiamo incontrato la sua direttora per discutere di femminismo nel 2015. Una parola che riporta alla mente le battaglie delle donne nell'Italia del boom economico, ma che ci parla anche della nostra società, dell'attualità e della lotta alla violenza di genere
Violenza sulle donne, Genova prova a fare rete e si prepara alla firma del patto di sussidiarietà
La Conferenza dei sindaci dell'Asl 3 genovese, capofila il Comune di Genova, è fra le prime a partire con una nuova forma di collaborazione fra pubblico e privato nella fornitura di servizi di contrasto alla violenza di genere. Facciamo il punto
Imprenditoria femminile, la situazione in Italia e in Liguria. Dati e riflessioni
Dalle quote rosa al chilometro rosa, le difficoltà delle donne di imporsi in ruoli dirigenziali all'interno del mercato del lavoro, tra disparità rispetto ai colleghi maschi e arretratezza italiana. Ma lo sviluppo delle imprese femminili potrebbe agevolare la ripresa economica?
Violenza sulle donne: servizi e centri antiviolenza a Genova. Numeri e finanziamenti nel 2013, le prospettive per il futuro
Cerchiamo di fare chiarezza sui servizi attivi a Genova grazie a finanziamenti pubblici, auto-finanziamenti, donazioni e volontariato. Cosa è stato fatto nel 2013? Quanto è stato investito sul territorio genovese per il sostegno alla violenza di genere?
Omofobia e violenza: Comune di Genova, bando per educatori
Una selezione di dieci giovani, con esperienza di volontariato e servizio civile, in un progetto di peer education per insegnare il rispetto delle diversità: scadenza lunedì 7 ottobre
Genova contro la violenza sulle donne: una giornata di eventi
Sabato 14 settembre a Palazzo Ducale e nel quartiere di Certosa due iniziative per dire no a ogni forma di violenza e al femminicidio: leggi il programma
Via Donne della Resistenza: a Genova inaugura una nuova strada
Venerdì 13 settembre un pomeriggio dedicato al ruolo delle donne nel periodo fra il 1943 e il 1945: la nuova strada si trova in Val Bisagno, tra via Emilia e via Piacenza
Violenza sulle donne: il corto ‘Nella tasca del cappotto’
Il nuovo progetto del regista genovese Marco di Gerlando vuole denunciare e sensibilizzare sui numerosi casi di violenza domestica: guarda il trailer
Donnedamare: flash mob in spiaggia contro la violenza
L'associazione delle donne che lavorano nelle spiagge ripropongono One Billion Rising, la coreografia di gruppo anti femminicidio: appuntamento a Genova venerdì 19 luglio presso i bagni Roma di corso Italia
Violenza sulle donne: iniziative per il centro di via Mascherona
Il Centro Antiviolenza di Genova propone una serie di eventi, a partire da venerdì 31 maggio, per raccogliere fondi e sensibilizzare sui temi della violenza e discriminazione
Le figlie di Mami Wata: Nigeria, film sulla tratta delle donne
Giovedì 9 maggio la Facoltà di Scienze della Formazione ospita la proiezione del documentario a cura dell'associazione Unwomen Liguria: un'occasione per riflettere sui temi della prostituzione e della violenza sulle donne
Concorso fotografico: i sud, le mafie, le donne si raccontano
Un bando a cura della Società Italiana Letterate in collaborazione con Libera contro le Mafie: scadenza 30 marzo 2013
La violenza sulle donne vista dagli uomini: un incontro a Trasta
Mercoledì 13 marzo il Circolo Arci Barabini ospita una cena con dibattito e proiezione video a cura dell'associazione Maschile Plurale