Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

concerti, eventi

Il Tempio delle Clessidre e Panther & C. in concerto al teatro Govi

Il Tempio delle Clessidre e Panther & C. in concerto al teatro Govi

Sabato 9 novembre nel teatro di Bolzaneto, live della band rock progressive. Prima dei live, mostra, conferenza stampa. In apertura, live della band genovese Panther & C.
L’effimero colto dal velo d’organza: mostra in Sala Dogana

L’effimero colto dal velo d’organza: mostra in Sala Dogana

Dall'8 al 24 novembre, mostra personale di Federica Gonnelli a Palazzo Ducale a cura della narratrice d’arte Adriana M. Soldini
Murta e zucche, al via il tradizionale appuntamento della Val Polcevera

Murta e zucche, al via il tradizionale appuntamento della Val Polcevera

Nel secondo e terzo weekend di novemre, la 27esima edizione della manifestazione dedicata alla zucca. Tema di questa edizione è: 'Murta: nei giardini alberi secolari... negli orti Zucche annuali'
Maddalena: inaugura “Idea d’arte”, la nuova bottega delle arti

Maddalena: inaugura “Idea d’arte”, la nuova bottega delle arti

Nel cuore del Sestiere della Maddalena, in Piazzetta dei Greci, il 16 novembre apre il nuovo spazio artistico “Idea d'arte”, un progetto nato dalla sinergia di cinque artisti genovesi
Closer, lo spettacolo di Patrick Marber in scena al teatro della Gioventù

Closer, lo spettacolo di Patrick Marber in scena al teatro della Gioventù

Dal 7 novembre all'1 dicembre nel teatro di via Cesarea, un testo in cui amore, sesso e tradimento si scontrano, in una Londra tanto affascinante quanto sconvolgente
Landscape la prima mostra italiana di Zhang Enli a Villa Croce

Landscape la prima mostra italiana di Zhang Enli a Villa Croce

Dal 6 novembre all'8 gennaio una mostra dell'artista cinese concepita e realizzata ad hoc per gli spazi del museo genovese. Tra quadri apparentemente astratti, prospettive inedite e immagini evocative
Città dei Mestieri, gli appuntamenti del mese di novembre

Città dei Mestieri, gli appuntamenti del mese di novembre

Incontrare le Agenzie per il lavoro, i contratti di lavoro per i giovani, come prepararsi per un colloquio di selezione e le professioni sanitarie sono i temi trattati questo mese
Politeama Genovese: Dario Fo presenta il libro di Franca Rame

Politeama Genovese: Dario Fo presenta il libro di Franca Rame

Giovedì 7 novembre il premio Nobel ospite a Genova per una presentazione-spettacolo dedicata all'ultimo libro scritto dalla moglie 'In fuga dal Senato'
Orlando in ordine sparso, presentazione del libro di Nicla Vassallo

Orlando in ordine sparso, presentazione del libro di Nicla Vassallo

Lunedì 4 novembre la filosofa presenta a Palazzo Ducale la raccolta di poesie insieme a Francesca Biasetton, artista e calligrafa, Antonio Gnoli, giornalista e scrittore, Claudio Pozzani, poeta e direttore artistico del Festival di Poesia e Luca Borzani
Tapper Zukie: la leggenda della musica reggae, roots e dub in concerto

Tapper Zukie: la leggenda della musica reggae, roots e dub in concerto

Sabato 2 novembre al Csoa Zapata concerto live dell'artista giamaicano. Al suo fianco, Farmers' Roots e un opening act di Ras Dany I
Musei di Genova: aperture straordinarie l’1 novembre

Musei di Genova: aperture straordinarie l’1 novembre

In occasione del ponte di Ognissanti, numerosi musei genovesi restano aperti al pubblico. Tra questi, il Museo Viadelcampo29rosso, che propone per sabato 2 novembre il tour nel centro storico 'La Città Vecchia di Faber'
Edvard Munch, grande mostra del pittore norvegese a Palazzo Ducale

Edvard Munch, grande mostra del pittore norvegese a Palazzo Ducale

Dal 6 novembre 2013 al 27 aprile 2014 una retrospettiva con oltre 120 opere per raccontare l'evoluzione artistica del grande pittore. Inoltre, in anteprima europea, la mostra 'Warhol after Munch'
Ascanio Celestini: spettacoli nei teatri Corte e Archivolto e incontro a Villa Bombrini

Ascanio Celestini: spettacoli nei teatri Corte e Archivolto e incontro a Villa Bombrini

L'attore romano è in scena nei due teatri con lo spettacolo Discorsi alla nazione. Giovedì 31 ottobre incontro a Cornigliano sul tema teatro e periferia
Halloswing, halloween a ritmo di swing a La Claque

Halloswing, halloween a ritmo di swing a La Claque

Special guest per la serata, Adam Brozowski da New York, ballerino di lindy hop e di tap. Animazione e musica a cura degli Zenaswingers
The Dark Side of Genova, ghost tour la notte di Halloween

The Dark Side of Genova, ghost tour la notte di Halloween

Giovedì 31 ottobre un itinerario alla scoperta delle bellezze misteriose del centro storico di Genova e delle sue leggende, delle storie del passato, delle tradizioni, dei misteri
PREV910111213NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista