Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

artisti, attività commerciali, eventi, mostre, negozi, vicoli

Tatuaggi e acquerelli: in Canneto la mostra personale di Fabio Moro

Tatuaggi e acquerelli: in Canneto la mostra personale di Fabio Moro

Da febbraio è aperta al pubblico la mostra "The More of Fabio" presso il negozio di abbigliamento Il Salotto: quattro chiacchiere con l'artista
Pasquetta 2013: mostra mercato dell’olio a Moneglia

Pasquetta 2013: mostra mercato dell’olio a Moneglia

Lunedì 1 aprile la Festa dell'Olio, in programma stand gastronomici e degustazioni di prodotti tipici derivati dalla lavorazione delle olive
Pasqua e Pasquetta 2013: musei e mostre visitabili a Genova

Pasqua e Pasquetta 2013: musei e mostre visitabili a Genova

Le mostre di Mirò e McCurry a Palazzo Ducale, il rinnovato Museo dell'Antartide al Porto Antico e i principali musei della città: tutte le aperture straordinarie del fine settimana
Calcio a Genova: un torneo di beneficenza alla Sala Chiamata

Calcio a Genova: un torneo di beneficenza alla Sala Chiamata

Sabato 30 marzo un torneo triangolare di beneficenza tra Europa, Sud America e Africa: un evento benefico a cura dell'associazione Mabota
Maschera di cera: concerto prog al Muddy Waters di Calvari

Maschera di cera: concerto prog al Muddy Waters di Calvari

Il gruppo di musica progressive genovese presenta al locale di Calvari il nuovo disco Le porte del domani: concerto live venerdì 29 marzo
Yarn bombing: creazioni di lana al Porto Antico e Palazzo Ducale

Yarn bombing: creazioni di lana al Porto Antico e Palazzo Ducale

Fino a lunedì 1 aprile a Genova si possono ammirare le installazioni di lana realizzate da cittadini e artisti: ne parliamo con Claudia Rordorf e Mariacarmela Milano, che espongono le loro opere al Ducale
Dentro Anonymous: ebook di Carola Frediani

Dentro Anonymous: ebook di Carola Frediani

Giovedì 28 marzo la giornalista genovese presenta a Palazzo Ducale la sua inchiesta sul cyberattivismo, uscita soltanto in edizione digitale: un testo che racconta e svela il "dietro le quinte" dei recenti attacchi informatici
Gelati Fanzine: a Genova il primo festival della microeditoria

Gelati Fanzine: a Genova il primo festival della microeditoria

Il 10 e 11 maggio 2013 la prima edizione dell'evento a cura di Lök, Bradiponauta e DisorderDrama. Hai una rivista indipendente e vuoi partecipare? Scopri come
Socialmente, risposte dal design: mostra a Palazzo Ducale

Socialmente, risposte dal design: mostra a Palazzo Ducale

Mercoledì 27 marzo inaugura a Palazzo Ducale la mostra curata da un gruppo di studenti in Design del Prodotto e dell'Evento, per raccontare la connessione tra creatività, società e sviluppo sostenibile
Fondazione Casa America in difficoltà economiche: le previsioni

Fondazione Casa America in difficoltà economiche: le previsioni

Un anno fa la Fondazione con sede a Villa Rosazza denunciava il rischio di cessazione delle attività: abbiamo chiesto al Presidente Roberto Speciale se è cambiata la situazione
Gaber se fosse Gaber: spettacolo al Teatro Duse con Andrea Scanzi

Gaber se fosse Gaber: spettacolo al Teatro Duse con Andrea Scanzi

Il giornalista e scrittore reinterpreta gli ultimi decenni della vita del cantautore, dal Teatro - Canzone alla collaborazione con Sandro Luporini. Lo spettacolo va in scena martedì 26 e mercoledì 27 marzo
Marassi, Giardini Lamboglia: comitato per l’area verde del quartiere

Marassi, Giardini Lamboglia: comitato per l’area verde del quartiere

Dal 2006 un Comitato di cittadini si impegna a sorvegliare e tenere pulita l'area verde di via Bracelli: il prossimo incontro è sabato 6 aprile. Ne parliamo con il presidente Federico Ursi
Loredana Lipperini presenta il libro “Di mamma ce n’è più d’una”

Loredana Lipperini presenta il libro “Di mamma ce n’è più d’una”

Lunedì 25 marzo la giornalista e scrittrice racconta il suo nuovo libro su donne e maternità, insieme alle referenti di Se non ora quando?
Teatro dell’Ortica: lo spettacolo per bambini “Il gatto con gli stivali”

Teatro dell’Ortica: lo spettacolo per bambini “Il gatto con gli stivali”

Lo spazio di via Allende prosegue l'attività teatrale nonostante la crisi e l'ipotesi di cambio sede: domenica 24 marzo in scena uno spettacolo rivolto a bambini dai 4 ai 10 anni
Giornate Fai di Primavera 2013: il programma a Genova e provincia

Giornate Fai di Primavera 2013: il programma a Genova e provincia

L'Abbazia di San Fruttuoso di Camogli, Casa Carbone a Lavagna, i sentieri del Levante genovese: tutte le aree da visitare sabato 23 e domenica 24 marzo
PREV2829303132NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista