Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

associazioni, bandi, eventi

Lanterna di Genova: estate 2013, bando per organizzazione di eventi

Lanterna di Genova: estate 2013, bando per organizzazione di eventi

La Provincia di Genova e Fondazione Muvita hanno aperto un bando per associazioni culturali che vogliono presentare un progetto culturale da realizzarsi nei prossimi mesi: scadenza 30 aprile
Gnu Quartet: nuovo album e concerto live a La Claque

Gnu Quartet: nuovo album e concerto live a La Claque

Giovedì 11 aprile il quartetto genovese presenta nel locale del centro storico il nuovo album muse_ic - GnuQ play Muse, album di cover della nota band inglese
Maddalena on the road: scopriamo il vero volto del centro storico

Maddalena on the road: scopriamo il vero volto del centro storico

Sabato 13 aprile una giornata per valorizzare arte, cultura e attività commerciali di via della Maddalena: ne parliamo con Manuel Sifuentes, titolare del Manena Hostel
Scec, moneta alternativa: incontro pubblico a Genova Bolzaneto

Scec, moneta alternativa: incontro pubblico a Genova Bolzaneto

Una rete di buoni per scambiare beni e servizi a livello locale: numerose attività commerciali di Genova hanno aderito, mercoledì 10 aprile alla SOMS la Fratellanza un evento per spiegare il progetto
Musica elettronica: incontro con Duplex Ride al liceo Barabino

Musica elettronica: incontro con Duplex Ride al liceo Barabino

L'associazione culturale specializzata in musica elettronica e videoproiezione organizza Sinestesie: un incontro sul rapporto tra suono e immagini, martedì 9 aprile al liceo artistico genovese
Missing Film Festival: il documentario “Terramatta” al cinema Sivori

Missing Film Festival: il documentario “Terramatta” al cinema Sivori

Lunedì 8 aprile la proiezione del documentario diretto da Costanza Quatriglio, sceneggiato e prodotto da Chiara Ottaviano: un film tratto da oltre mille pagine di autobiografia di Vincenzo Rabito
Casa naturale e feng shui: appuntamento a Sestri Levante

Casa naturale e feng shui: appuntamento a Sestri Levante

Domenica 7 aprile un pomeriggio di seminari gratuiti dedicati all'arredamento naturale, al feng shui e alle discipline che sviluppano la creatività e un sano legame con l'ambiente. Il programma
Portofino, Mulino del Gassetta: concorso e maratona fotografica

Portofino, Mulino del Gassetta: concorso e maratona fotografica

Domenica 7 aprile un concorso fotografico che premia i migliori scatti sui sentieri del monte di Portofino, attraverso Instagram e Facebook. Iscrizioni aperte, ecco come partecipare
De Gustibus: la cultura del Giappone ai Giardini Luzzati

De Gustibus: la cultura del Giappone ai Giardini Luzzati

Venerdì 5 aprile il primo di una serie di eventi enogastronomici a cura dell'associazione Yeast: in programma aperitivo con prodotti giapponesi, esibizione di spade e cosplay
Kronoteatro: lo spettacolo “Orfani” al Teatro dell’Archivolto

Kronoteatro: lo spettacolo “Orfani” al Teatro dell’Archivolto

La compagnia di Albenga è una delle tre realtà liguri aderenti a Cresco, il Coordinamento della Scena Contemporanea: ne parliamo con il regista Maurizio Sguotti
Wanted Primo Maggio, concorso musicale: al via le semifinali

Wanted Primo Maggio, concorso musicale: al via le semifinali

Valentina Amandolese, :Self, Seele Brennt e Lena Molotov sono i quattro artisti che si sfideranno al Crazy Bull di Sampierdarena giovedì 4 e giovedì 11 aprile: in palio esibizioni live in prestigiosi festival a Genova, Torino e Faenza
Sori: riapre il Teatro del Levante, il programma degli spettacoli

Sori: riapre il Teatro del Levante, il programma degli spettacoli

Il teatro nella cittadina di Levante riapre i battenti con la direzione artistica dell'associazione La Chascona: il debutto con uno spettacolo della compagnia Gli Amici di Jachy
Il diritto di sognare: Daniel Pennac ispira una mostra alla Berio

Il diritto di sognare: Daniel Pennac ispira una mostra alla Berio

Il noto scrittore francese, ospite a Genova lo scorso novembre per L'altra metà del libro, ha ispirato due artiste per una mostra sul tema del sogno: appuntamento alla biblioteca fino al 18 aprile
La Metropolitana di Genova, storia e sviluppo: incontro al Ducale

La Metropolitana di Genova, storia e sviluppo: incontro al Ducale

Martedì 2 aprile 2013 A Compagna propone un incontro con i rappresentanti di Associazione Metrogenova, per illustrare il progetto della metro cittadina fin dalle sue origini
Teatro, web e social network: a Genova il workshop #comunicateatro

Teatro, web e social network: a Genova il workshop #comunicateatro

Sabato 4 e domenica 5 maggio a Palazzo Ducale due giorni di corso intensivo sul tema #comunicateatro, un teatro da comunicare. Iscrizioni aperte per il workshop di Simone Pacini organizzato da Tilt Teatro
PREV2728293031NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista