Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, incontri, locali, presentazioni

Noveinternotre: galleria d’arte vintage in centro storico

Noveinternotre: galleria d’arte vintage in centro storico

Inaugurato a marzo 2013, venerdì 22 marzo lo spazio gestito da Jacopo Olivieri propone una serata dedicata alla poesia e all'abbigliamento vintage
Teatro contemporaneo Genova: primo convegno ligure di Cresco

Teatro contemporaneo Genova: primo convegno ligure di Cresco

Mercoledì 20 marzo a Villa Bombrini si è svolto il primo convegno di Cresco Liguria, la rete della scena italiana contemporanea: Era Superba era presente, il racconto della giornata
Bateau ivre: a Genova l’anteprima nazionale del film

Bateau ivre: a Genova l’anteprima nazionale del film

Durante la Settimana Internazionale della Francofonia, l'Alliance Francaise di via Garibaldi ospita giovedì 21 marzo la proiezione del film ispirato a un'opera di Arthur Rimbaud
Museattivo Claudio Costa: arte e terapia nell’ex manicomio di Quarto

Museattivo Claudio Costa: arte e terapia nell’ex manicomio di Quarto

Venerdì 22 marzo un incontro pubblico sul legame tra arte e terapia e l'inaugurazione di una mostra: un'occasione per conoscere la realtà museale che da anni opera all'interno dell'ex manicomio
Amici dell’Acquario: Mercoledì Scienza, un ciclo di conferenze

Amici dell’Acquario: Mercoledì Scienza, un ciclo di conferenze

Ogni mercoledì l'associazione si raduna per conferenze su storia, scienza e paesaggio: il tema di oggi, mercoledì 20 marzo, è Dai templi sotterranei alle Chiese rupestri medievali
Università all’estero e mobilità dei giovani: i progetti di Aegee

Università all’estero e mobilità dei giovani: i progetti di Aegee

Una delle maggiori associazioni studentesche d'Europa presenta l'iniziativa Summer Universities, per mettere in contatto giovani di diverse nazionalità: il calendario degli incontri informativi
Rolandofest: cantautori e band al primo festival di Sampierdarena

Rolandofest: cantautori e band al primo festival di Sampierdarena

L'associazione Green Greed di Sampierdarena recluta cantanti e band musicali via Facebook per un grande festival che si terrà ad aprile: iscrizioni aperte fino a lunedì 25 marzo
La Claque: un libro e uno spettacolo su donne, impegno e politica

La Claque: un libro e uno spettacolo su donne, impegno e politica

Martedì 19 marzo la presentazione di "Non per odio ma per amore" di Paola Staccioli e Haidi Giuliani. A seguire, spettacolo di teatro politico con Irene Lamponi
Sarzano in Festival: due giorni di musica dal vivo nel quartiere

Sarzano in Festival: due giorni di musica dal vivo nel quartiere

Venerdì 22 e sabato 23 marzo i Giardini Luzzati e piazza Sarzano animati da un festival di musica dal vivo. Un primo passo per raccontare i progetti di rinascita del quartiere: ne parliamo con Massimo Cudillo del CIV
Genova per Mariangela Melato: programma di eventi al Teatro Stabile

Genova per Mariangela Melato: programma di eventi al Teatro Stabile

Lunedì 18 marzo inizia una serie di proiezioni video al Teatro della Corte, per ricordare l'attrice recentemente scomparsa: il programma
Biciclette pieghevoli: a Genova il primo raduno nazionale

Biciclette pieghevoli: a Genova il primo raduno nazionale

Un'intera giornata dedicata a chi possiede le bici pieghevoli, genovesi e non: appuntamento dalla mattina in zona Principe, il programma completo dei percorsi
Abiti antichi, arazzi e fiori di carta: una mostra a Sant’Agostino

Abiti antichi, arazzi e fiori di carta: una mostra a Sant’Agostino

Virginia Cafiero è un'artista che realizza opere bidimensionali lavorando la carta: la sua arte in mostra al museo di Sarzano dal 16 marzo al 14 aprile
Fantasy & Hobby 2013: fiera dell’arte e creatività al Porto Antico

Fantasy & Hobby 2013: fiera dell’arte e creatività al Porto Antico

Cake design, cucito creativo e artigianato: da venerdì 15 a domenica 17 marzo stand, corsi e laboratori ai Magazzini del Cotone
Ricette vegan e alimentazione corretta: il blog di Nicole Provenzali

Ricette vegan e alimentazione corretta: il blog di Nicole Provenzali

Dal 16 al 24 marzo la Settimana per la Prevenzione, che ogni anno vede impegnata la food blogger genovese. Che propone a Era Superba il suo decalogo del mangiare sano
Sophia dalla Notte: “Cose peggiori”, spettacolo teatrale

Sophia dalla Notte: “Cose peggiori”, spettacolo teatrale

Giovedì 14 marzo l'associazione culturale porta in scena uno spettacolo ispirato al testo di Mona Mansour: appuntamento al Nouvelle Vague, in centro storico
PREV2930313233NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista