Primo Valico, ecco l’alternativa alla Tav Genova: il progetto
L’architetto Paolo Rigamonti svela la proposta annunciata dalla Lista Doria che ha creato scompiglio in consiglio comunale. Si tratta di una modifica strutturale all’attuale collegamento tra Pontedecimo e Arquata. Ecco il progetto nel dettaglio
Gronda: via libera del Ministero e dubbi sull’utilità dell’opera
Il traffico autostradale è in calo e le previsioni di crescita alla base del progetto non si sono verificate; Autostrade per l’Italia non sembra più convinta della bontà dell’intervento
Nodo ferroviario Genova: lavori fermi, imprese e residenti in difficoltà
La causa dello stop è un contenzioso economico tra le ditte impegnate nell'appalto e le società committenti di Ferrovie dello Stato. Intanto, l’Osservatorio sull’opera, che avrebbe dovuto garantire il coinvolgimento degli abitanti, si è riunito soltanto una volta, poi più nulla. I cittadini sono preoccupati e chiedono un incontro in Municipio
Strada a mare Cornigliano: nessuno stop ai lavori, incognita ultimo lotto
Sembrano risolti i problemi riguardanti l'esondabilità dell'area che avevano fatto scattare nei giorni scorsi l'allarme di uno stop ai lavori. La consegna è prevista fra un anno (metà 2014). Rimane l'incertezza sul lotto 10 per il collegamento piazza Savio - Aeroporto
Doria Sindaco, un anno dopo: incontro pubblico e contestazioni
Marco Doria è stato contestato in occasione dell'incontro pubblico al Teatro della Tosse un anno dopo l'insediamento: Terzo Valico, politiche della casa, spazi sociali autogestiti e precariato Amiu i temi più caldi
Terzo Valico, Pontedecimo: istituzioni-cittadini, il confronto è tardivo
Per la prima volta presenti in pubblico i rappresentanti del Cociv; purtroppo, ancora una volta, il momento di partecipazione arriva fuori tempo massimo ed assume le sembianze della beffa
San Quirico, lavori per il Terzo Valico: i No Tav ristabiliscono la legalità
Ancora una volta il Cociv calpesta le normali procedure: il proprietario del terreno non ha mai ricevuto alcuna notifica di esproprio; stamattina i cittadini hanno respinto la ditta incaricata dei lavori
Terzo Valico: sabato 20 aprile manifestazione a Novi Ligure
Piemontesi e liguri uniti nella battaglia contro la grande opera: alla marcia popolare si attendono migliaia di persone provenienti dalle vallate genovesi come dalla Val di Susa
Terzo Valico, mobilitazione No Tav: gestione degli espropri poco trasparente
Mercoledì 13 marzo nuovo presidio in località Campora (tra Campomorone e Isoverde) con centinaia di attivisti. Nel frattempo le operazioni procedono tra errori grossolani del Cociv e la ricerca di scorciatoie procedurali
Sicurezza sul lavoro: controlli nei cantieri, manca il personale
I tecnici Asl che si occupano dei controlli sono 31 e riescono a coprire il 10% dei cantieri presenti in città (circa 4000). Con l'avvio dei lavori per il Terzo Valico, i controlli ordinari sono a rischio: richieste sette assunzioni
Terzo Valico, Val Chiaravagna: via libera alle estrazioni nelle cave
Addio al recupero ambientale della zona, da lungo tempo atteso dagli abitanti; Nel frattempo in Val Polcevera e Val Verde, Sabato pomeriggio fiaccolata contro la realizzazione della grande opera ferroviaria
Trasta, Terzo Valico: spunta una trivella, i No Tav la bloccano
Fermati i lavori, gli operai se ne vanno scortati dalla polizia, mentre sulla trivella sventola la bandiera No Tav. Stasera alle ore 21 assemblea popolare a Pontedecimo
Gronda di Ponente: il progetto, l’iter, gli obiettivi e le critiche
Otto anni di lavori per un costo di 3,2 miliardi, cerchiamo di fare luce sul progetto di Autostrade per l'Italia. A febbraio-marzo 2013 dovrebbe arrivare il giudizio della Valutazione di Impatto Ambientale, poi sarà la volta delle decisioni politiche
Terzo Valico, i No Tav denunciano: disinformazione sull’opera
Comune di Genova e Cociv stanno convocando gli espropriati per raggiungere un accordo economico; Nel frattempo vengono negati gli spazi per le riunioni pubbliche del movimento. Sabato 17 manifestazione in Val Polcevera
Terzo Valico: Val Polcevera in mobilitazione contro la grande opera
Sabato 10 novembre presidio in Piazza De Ferrari; Sabato 17 novembre corteo con partenza alle ore 14 dalla stazione ferroviaria di Bolzaneto