Bolzaneto, Terzo Valico: ricorso al Tar promosso dagli abitanti di San Biagio contro il cantiere della Biacca
Terzo Valico, cimitero della Biacca. Arriva il ricorso al Tar dei cittadini per la chiusura del cantiere e lo stop ai lavori per la realizzazione di due piazzali dell'estensione di ben 3000 e 1000 metri quadrati che permetteranno l'abbancamento in loco di oltre 70 mila metri cubi di materiali di scavo
Pontedecimo, demolito il palazzo costruito sul fiume. Spazio ai mezzi del Terzo Valico nella “valle militarizzata”
Via all'apertura dei varchi per i mezzi pesanti diretti ai cantieri, demolito il palazzo costruito nell'alveo del torrente Verde sotto gli occhi di una nutrita schiera di forze dell'ordine. Intanto sabato giornata di mobilitazione nazionale NoTav, manifestanti in piazza anche a Genova
Gronda, rinviata la riunione dell’Osservatorio del Comune. Società Autostrade prende tempo
Autostrade comunica al Comune di Genova di non aver ancora ultimato l'istruttoria sulle 43 prescrizioni della VIA del Ministero. Rinviata la riunione convocata dal sindaco. Bernini: «La motivazione fornita da Autostrade non sta in piedi»
Valpolcevera, apertura punto informativo su lavori Terzo Valico: approvata mozione M5S
Uno sportello per fornire ai cittadini informazioni sui lavori del Terzo Valico direttamente da personale qualificato delle istituzioni locali (Municipio e Comune) e del general contractor dell’opera (il consorzio Cociv)
Il Mini Scolmatore Fereggiano e la bocciatura del Consiglio Nazionale dei Lavori Pubblici
Una bocciatura che ha del clamoroso anche se - come anticipato a settembre dall'inchiesta di Era Superba - il progetto mini scolmatore palesava sin dal primo momento problematiche non certo di secondo piano
Terzo Valico, cantiere Bolzaneto: ecco le prime terre di scavo, la protesta degli abitanti
I lavori per la nuova linea ferroviaria proseguono, i camion hanno iniziato a scaricare parte dei 70 mila mq di terre di scavo a ridosso del cimitero della Biacca sotto l'abitato di San Biagio. Ma la contestazione dei residenti non si placa, si va verso il ricorso al Tar
Gronda: il Pd spinge per la grande opera. Disinformazione sull’ok del Ministero
Per legge la commissione VIA non può valutare l'utilità di un'opera quando questa è stata dichiarata strategica dal Governo, come nel caso della Gronda. Per questo motivo più che sulla formalità del parere positivo, bisognerebbe concentrarsi sulle 43 prescrizioni del Ministero
Terzo Valico, Val Polcevera: il punto sui cantieri di Trasta e Bolzaneto
Ripresi i lavori nell'area adiacente al cimitero della Biacca a Bolzaneto; mentre a Trasta in via Polonio si prepara il campo base. Ma la Regione non ha ancora approvato il Piano Utilizzo Terre e rocce da scavo
Strada a mare di Cornigliano, il quadro generale dei lavori
Il punto con il vicesindaco Bernini sui lavori per la realizzazione della grande opera stradale: la questione economica, lo smaltimento del materiale rimosso, l'intralcio della linea ferroviaria portuale di Sampierdarena e il collegamento con il casello autostradale di Genova Aeroporto
Terzo Valico, Val Polcevera: uno sportello informativo sui lavori
Uno sportello comunale sul territorio dedicato a fornire ai cittadini informazioni puntuali e corrette su modalità e tempistiche degli interventi, in modo tale da non lasciarli soli di fronte agli inevitabili disagi conseguenti alla cantierizzazione
Terzo Valico: sabato 9 Novembre manifestazione in Val Polcevera
Alle ore 14 concentramento in piazzale Ghiglione a Pontedecimo; ad un anno di distanza il movimento No Tav - Terzo Valico scende di nuovo in strada per dire no alla realizzazione della grande infrastruttura ferroviaria
Bolzaneto, San Biagio: 70000 m3 di detriti dal Terzo Valico, rischio amianto
Residenti preoccupati per lo stoccaggio delle terre di scavo, potenzialmente amiantifere, a pochi metri di distanza dalle abitazioni; ma Bernini smentisce. Intanto nella stessa zona potrebbe sorgere anche il deposito delle rocce provenienti dalla Gronda
Terzo Valico: lavori fermi a San Quirico, campo base a Bolzaneto
Dopo pochi mesi i lavori a San Quirico sono già fermi. A Trasta, invece, il disboscamento è avvenuto in sordina senza alcun cartello a segnalare le aree di cantiere; così procede la realizzazione della grande opera ferroviaria in territorio genovese
Mini scolmatore Fereggiano, c’è chi dice no: costi e dubbi sull’utilità
A sollevare dubbi su utilità dell’opera e copertura finanziaria è in primis la Provincia nella persona del commissario Piero Fossati, ma anche M5S e Rifondazione insieme alle associazioni ambientaliste. Proviamo a capire perché
Terzo Valico: il primo cantiere a San Quirico e il punto sugli espropri
La zona è presidiata 24 h su 24 dalle forze dell'ordine segno del cambiamento di clima; il Cociv ha fretta di avviare i lavori ma, nel frattempo, uno studio consegnato all'Osservatorio Ambientale sull'opera, conferma la presenza di amianto lungo il tracciato