Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, incontri, libri, presentazioni, scrittori

Loredana Lipperini presenta il libro “Di mamma ce n’è più d’una”

Loredana Lipperini presenta il libro “Di mamma ce n’è più d’una”

Lunedì 25 marzo la giornalista e scrittrice racconta il suo nuovo libro su donne e maternità, insieme alle referenti di Se non ora quando?
Giornate Fai di Primavera 2013: il programma a Genova e provincia

Giornate Fai di Primavera 2013: il programma a Genova e provincia

L'Abbazia di San Fruttuoso di Camogli, Casa Carbone a Lavagna, i sentieri del Levante genovese: tutte le aree da visitare sabato 23 e domenica 24 marzo
Noveinternotre: galleria d’arte vintage in centro storico

Noveinternotre: galleria d’arte vintage in centro storico

Inaugurato a marzo 2013, venerdì 22 marzo lo spazio gestito da Jacopo Olivieri propone una serata dedicata alla poesia e all'abbigliamento vintage
Immigrazione e città, i quartieri che cambiano: dibattito pubblico

Immigrazione e città, i quartieri che cambiano: dibattito pubblico

Alla Loggia della Mercanzia il secondo incontro di “Luoghi, Spazi, Persone”, sull’integrazione di popoli, linguaggi e culture di paesi diversi nella Genova multietnica. Era Superba era presente, ecco i temi principali che sono stati trattati
Teatro contemporaneo Genova: primo convegno ligure di Cresco

Teatro contemporaneo Genova: primo convegno ligure di Cresco

Mercoledì 20 marzo a Villa Bombrini si è svolto il primo convegno di Cresco Liguria, la rete della scena italiana contemporanea: Era Superba era presente, il racconto della giornata
Museattivo Claudio Costa: arte e terapia nell’ex manicomio di Quarto

Museattivo Claudio Costa: arte e terapia nell’ex manicomio di Quarto

Venerdì 22 marzo un incontro pubblico sul legame tra arte e terapia e l'inaugurazione di una mostra: un'occasione per conoscere la realtà museale che da anni opera all'interno dell'ex manicomio
Amici dell’Acquario: Mercoledì Scienza, un ciclo di conferenze

Amici dell’Acquario: Mercoledì Scienza, un ciclo di conferenze

Ogni mercoledì l'associazione si raduna per conferenze su storia, scienza e paesaggio: il tema di oggi, mercoledì 20 marzo, è Dai templi sotterranei alle Chiese rupestri medievali
Università all’estero e mobilità dei giovani: i progetti di Aegee

Università all’estero e mobilità dei giovani: i progetti di Aegee

Una delle maggiori associazioni studentesche d'Europa presenta l'iniziativa Summer Universities, per mettere in contatto giovani di diverse nazionalità: il calendario degli incontri informativi
La Claque: un libro e uno spettacolo su donne, impegno e politica

La Claque: un libro e uno spettacolo su donne, impegno e politica

Martedì 19 marzo la presentazione di "Non per odio ma per amore" di Paola Staccioli e Haidi Giuliani. A seguire, spettacolo di teatro politico con Irene Lamponi
Genova per Mariangela Melato: programma di eventi al Teatro Stabile

Genova per Mariangela Melato: programma di eventi al Teatro Stabile

Lunedì 18 marzo inizia una serie di proiezioni video al Teatro della Corte, per ricordare l'attrice recentemente scomparsa: il programma
Biciclette pieghevoli: a Genova il primo raduno nazionale

Biciclette pieghevoli: a Genova il primo raduno nazionale

Un'intera giornata dedicata a chi possiede le bici pieghevoli, genovesi e non: appuntamento dalla mattina in zona Principe, il programma completo dei percorsi
La violenza sulle donne vista dagli uomini: un incontro a Trasta

La violenza sulle donne vista dagli uomini: un incontro a Trasta

Mercoledì 13 marzo il Circolo Arci Barabini ospita una cena con dibattito e proiezione video a cura dell'associazione Maschile Plurale
Conoscere la Val Bisagno: arte, letteratura e paesaggio

Conoscere la Val Bisagno: arte, letteratura e paesaggio

Martedì 12 marzo inizia al Circolo Arci Zenzero una rassegna di incontri per conoscere i diversi aspetti di questo quartiere di Genova: il programma completo
Giardini e parchi di Genova: riqualificazione, i progetti Arci

Giardini e parchi di Genova: riqualificazione, i progetti Arci

Sabato 9 marzo una cena al Circolo Arci Belleville con i volontari che stanno operando in Valletta San Nicola, uno dei tanti progetti per sostenere il verde in città
Corso Sardegna, ex mercato: decisioni rimandate al prossimo autunno

Corso Sardegna, ex mercato: decisioni rimandate al prossimo autunno

Non arrivano decisioni definitive, né prese di posizione chiare sul futuro. Rimane in ballo il progetto De Eccher e si apre un bando di gara per le valutazioni idrauliche sul piano di bacino del Bisagno
PREV678910NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista