Cinema Eden a Pegli: il Comune istituirà una commissione
L'Assessore con delega all’edilizia privata Francesco Oddone annuncia che si indagherà sull'impatto ambientale del tanto discusso cantiere
Da Mussolini a Beppe Grillo, ma non come ha scritto Severgnini…
Il problema non è certo quello (genetico) di subire il fascino carismatico del leader forte: è piuttosto quello (storico) di avere avuto poche occasioni per esercitare la libertà
Consiglio Comunale: “Bilancio di guerra” per il Comune di Genova
L'assessore Miceli ha presentato in Consiglio Comunale il bilancio previsionale del Comune di Genova per il 2012. Durante la riunione si è anche proposto di introdurre misure per il controllo della presenza dei consiglieri
La prima seduta del nuovo Consiglio Comunale di Genova
Si è tenuta ieri la prima seduta del Consiglio Comunale con l'elezione del Presidente Giorgio Guerello e la presentazione delle linee programmatiche da parte del sindaco. Ecco gli approfondimenti e le analisi di "Liberi Tursi"
Europa, la crisi è politica: chi è causa del suo mal pianga sé stesso
Il problema dell'Europa è soprattutto politico, i leader sono allenati a non perdere voti piuttosto che a ispirare una visione nelle masse
Che cos’è il Consiglio Comunale: competenze, regole e funzioni
La prima uscita della rubrica "Liberi Tursi" vuole fare il punto su quelle che sono le effettive competenze dell'organo comunale. Nelle prossime uscite seguiremo da vicino tutte le sedute del consiglio, con gli aggiornamenti live sui social network
Ecco la giunta di Marco Doria: alla scoperta dei nuovi assessori comunali
Su undici assessori sei sono donne, oltre al sindaco altri tre professori a Tursi. Ecco i nomi e le informazioni sui nuovi assessori comunali
Elezioni politiche 2013: la fine della seconda Repubblica?
Il quadro che emerge da queste elezioni è una rivoluzione enorme nell'assetto politico del nostro paese e la probabile fine della seconda repubblica: alle elezioni nazionali del 2013 ci sarà da divertirsi
Francia: il presidente Hollande taglia del 30% gli stipendi dei politici
Codice etico firmato da tutti i ministri e taglio degli stipendi del 30%, questo il primo provvedimento del neo presidente Hollande e del primo ministro Ayrault il cui stipendio però rimane più alto rispetto a quello italiano
Elezioni, il giorno dopo: Grillo ride, Napolitano un po’ meno
Exploit del Movimento 5 Stelle a parte, c'è poco da commentare su queste amministrative, basti pensare che il partito delle "schede nulle" ha totalizzato a Genova quasi il 5% dei voti
Movimento 5 Stelle e Beppe Grillo, anti-politica o nuova politica?
Il mix fra politica e comicità è geniale, ma non può durare a lungo. Grillo prima o poi dovrà farsi da parte altrimenti il Movimento 5 Stelle come partito politico non avrà futuro
La Provincia arriva al capolinea, oggi ultima seduta del Consiglio
In programma oggi alle 10 l'ultima seduta del Consiglio provinciale eletto nel 2007, decade definitivamente il ruolo politico dell'Ente
Lega Nord: la resa dei conti dopo lo scandalo Belsito – Mauro
Umberto Bossi chiede scusa e fa un passo indietro, ma lo scandalo che ha colpito la Lega Nord, in Italia, è ordinaria amministrazione
La classe dirigente è il cancro dell’Italia, Mario Monti il garante
Mario Monti ha dimostrato che le riforme impopolari si possono fare. Quelle che invece non si possono fare sono le riforme sgradite al blocco di potere che tiene le redini del Paese, il premier ha dimostrato anche questo...
Mario Monti: il bilancio dopo quattro mesi di governo
Nuove tasse, riforma delle pensioni e riforma del lavoro: ma la "bomba dei derivati" è sempre dietro l'angolo, pronta ad esplodere