Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

politica, progetti, trasporti

Trasporto Pubblico Locale: l’obiettivo è un’unica azienda ferro-gomma

Trasporto Pubblico Locale: l’obiettivo è un’unica azienda ferro-gomma

Enrico Vesco: «Vogliamo arrivare ad un’azienda unica ferro- gomma che potrà essere realizzata dopo il 2014, quando scadrà l’attuale contratto di servizio con Trenitalia»
Conflitti di interesse: in Regione approvato un ordine del giorno di Sel

Conflitti di interesse: in Regione approvato un ordine del giorno di Sel

In attesa di una nuova normativa Sel chiede criteri trasparenti e rigorosi per quanto riguarda le nomine espresse dai territori
Concorso esterno in associazione mafiosa: il caso Dell’Utri

Concorso esterno in associazione mafiosa: il caso Dell’Utri

"Al concorso esterno ormai non crede più nessuno", le parole del procuratore Iacovello sono un grido d'allarme per la nostra società civile
Dal referendum alle primarie: la grande sconfitta dei partiti politici

Dal referendum alle primarie: la grande sconfitta dei partiti politici

Da Pisapia a Ferrandelli, la sconfitta dei partiti tradizionali è ormai un dato di fatto. Cosa succederebbe se nel 2013 si candidasse una grande "lista civica" alla guida del Paese?
Lorenzo Basso: il Pd respinge le dimissioni del segretario regionale

Lorenzo Basso: il Pd respinge le dimissioni del segretario regionale

Lorenzo Basso ha convinto tutti all'interno del Pd, le sue dimissioni sono state respinte all'unanimità. Ora dovrà convincere gli elettori. Accettate, invece, le dimissioni di Rasetto
Giulio Tremonti e l’illusione italiana del capitalismo anni ’90

Giulio Tremonti e l’illusione italiana del capitalismo anni ’90

Dopo il fallimento del Comunismo e la caduta del Muro di Berlino ecco il fallimento del Capitalismo. Quello che resta all'Italia è un'ottima Costituzione e la ragione di ognuno di noi, scevra da ideologie e partiti
Dimissioni per Lorenzo Basso e Victor Rasetto: il Pd a Genova cambia volto

Dimissioni per Lorenzo Basso e Victor Rasetto: il Pd a Genova cambia volto

La vittoria di Doria è una bomba atomica per il Pd genovese: Basso e Rasetto si dimettono, la Vincenzi su twitter non le manda a dire...
Primarie centrosinistra: Marco Doria è il candidato sindaco di Genova

Primarie centrosinistra: Marco Doria è il candidato sindaco di Genova

Alle elezioni per il sindaco di Genova in programma il prossimo 6 maggio il centrosinistra sarà rappresentato da Marco Doria. Ha battuto Marta Vincenzi e Roberta Pinotti
Un complotto per uccidere il Papa: l’inchiesta del Fatto Quotidiano

Un complotto per uccidere il Papa: l’inchiesta del Fatto Quotidiano

Ancora un presunto scandalo, ancora un'inchiesta sul Vaticano. I tempi sono maturi per una rivoluzione morale?
Lo scivolone di Monti e il governo “delle banche per le banche”

Lo scivolone di Monti e il governo “delle banche per le banche”

Mario Monti scivola sul posto fisso "monotono", consiglio: meglio abbandonare morali e principi e passare ai fatti
I candidati alle primarie rispondono alle domande poste dall’Uaar

I candidati alle primarie rispondono alle domande poste dall’Uaar

Al centro dei quesiti la laicità delle Istituzioni. Ecco le risposte dei candidati sindaco del centrosinistra
La faccia tosta di Antonio Razzi: “Le mie Mani Pulite”

La faccia tosta di Antonio Razzi: “Le mie Mani Pulite”

Antonio Razzi, l'eroe che votò la fiducia al governo Berlusconi per non perdere la pensione parlamentare, pubblica il suo libro "Le mie Mani Pulite": una provocazione?
Caro Roberto Castelli: “Non mi devi rompere i coglioni!”

Caro Roberto Castelli: “Non mi devi rompere i coglioni!”

Castelli abbandona lo studio televisivo di "Servizio Pubblico" dopo essere stato attaccato verbalmente da un operaio sardo
Servizio Pubblico, i dibattiti di Santoro: che cosa impariamo?

Servizio Pubblico, i dibattiti di Santoro: che cosa impariamo?

Non propriamente una critica, bensì una riflessione su come spesso vengono percepiti dagli italiani i problemi dell'Italia. E talvolta Santoro non aiuta...
L’ Abc della crisi politica ed economica che colpisce l’Europa

L’ Abc della crisi politica ed economica che colpisce l’Europa

La crisi in Europa è economica ma soprattutto politica, la strategia tedesca è la linea imposta, ma non è detto che sia quella giusta. Cercasi alleanza "anti-tedesca"
PREV1617181920NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista