Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
Dopo l'annuncio delle settimane scorse, Comune di Genova pubblica ufficialmente i bandi di durata annuale. I dettagli per la partecipazione
Piani di emergenza esterna, incominciano le consultazioni popolari. Si parte con gli impianti del Municipio II – Centro Ovest
Convocata la prima assemblea pubblica per discutere dei Piani di Emergenza Esterna degli impianti a rischio incidente rilevante, scaduti da oltre un anno, come denunciato da un'inchiesta di Era Superba. Domani tocca alle industrie situate all'interno del Municipio II - Centro Ovest
Periferie, sindaco Marco Doria firma accordo con Gentiloni. In arrivo altri 40 milioni per viabilità e edilizia scolastica
Ufficializzati i 18 milioni per Sampierdarena, Campasso e Certosa. Cipe stanzia 40 milioni per viabilità e scuole periferie dell'area metropolitana genovese
Pra’, la storia dell’area ex gasometro Ireti, dalla resistenza alla privatizzazione, passando per l’area verde mancata
L'area del'ex gasometro ha vissuto negli ultimi anni diversi "cambi di mano": area pubblica, sembrava destinata a diventare parco, poi invece la privatizzazione
Tapullo, la nuova rete per la socialità condivisa. Lo spazio virtuale misterioso di piazza delle Erbe
Primo esperimento di socialità condivisa grazie ad un "wireless mesh network": Tapullo è una rete aperta e gratuita usufruibile solo in Piazza delle Erbe
San Bartolomeo della Certosa, l’urgenza della ristrutturazione del chiostro, dopo abbandono e cedimenti strutturali
Dopo alcuni crolli e anni di degrado, la ristrutturazione non è più rimandabile. In attesa che i lavori di riqualificazione del chiostro della Certosa di Rivarolo riportino la giusta dignità a questo piccolo gioiello, abbiamo ripercorso la storia dell'antico monastero certosino
Pra’, Comune prepara il riordino del settore Consorzio Pegli Mare. Parcheggi, cabine e una passaggiata sul mare
Passa in commissione lo studio per la progettazione del settore Consorzio Pegli Mare della Marina di Pra': nuova accessibilità, spazi pubblici e passeggiata sul mare
Ex Verrina, il progetto passa in commissione e va in aula. Presentato il testo della convenzione: ecco i dettagli
La delibera del progetto area ex Verrina passa in commissione, approdando in aula. Nella testo anche la bozza di convenzione tra le parti. Ecco i dettagli del testo
Staglieno, ecco il progetto per parcheggi in via delle Gavette e ampliamento area coltivabile per gli orti sociali
Presentato in commissione la variante al Puc per consentire la realizzazione di un'area di sosta privata in cambio di nuovi spazi per agricoltura sociale. I dettagli del "bilanciamento"
Palmaro, tempi ancora incerti per la galleria fonica dell’autostrada. Progetto bloccato in Ministero
La pratica giace in un cassetto del ministero, bloccata dal cambio del testo unico sugli appalti. Entro il 2017 (forse) i lavori potrebbero partire, con un termine nel 2018
Voltri, pronta la riqualificazione per l’ex Verrina e il trasloco Pam. Ecco tutti i dettagli del progetto
Incomincia l'iter burocratico per il nuovo progetto sull'area ex Verrina: 10 mila metri quadrati (6 mila in meno rispetto ai primi disegni) tra residenze e spazi commerciali, con parco e parcheggi pubblici e una nuova strada
Ireti, la protesta dei lavoratori arriva a Palazzo Tursi. Assessore Porcile promette mediazione con Iren
Dopo essere scesi in strada per proclamare la loro contrarietà allo spostamento del presidio tecnico da Pra’ a Campi, i lavoratori Ireti portano la loro protesta a Palazzo Tursi, incontrando l’assessore all’Ambiente Italo Porcile. A margine della seduta del Consiglio comunale, inoltre, sono stati ricevuti informalmente dalla Conferenza capigruppo, per spiegare le ragioni della loro […]
Valpolcevera, sanità e trasporto pubblico a rischio collasso. Intervista a Iole Murruni, presidente del Municipio V
Abbiamo intervistato Iole Murruni, per fare il punto sulle problematiche della Valpolcevera e il suo futuro, che appare incerto: sanità e trasporti al collasso
San Martino, Comune di Genova verso acquisizione aree da Demanio in piazzale Benzi e presso il Forte San Martino
Nei prossimo mesi Comune di Genova potrebbe prendere possesso di due aree a San Martino, fondamentali per la riqualificazione del quartiere: la risoluzione del "buco nero" del silos davanti all'ospedale, e la realizzazione di un'area verde intorno al forte
Fiera di Sant’Agata, Comune al lavoro per la replica, spunta la data del 19 febbraio
Dopo il flop di domenica scorsa, causato dalla pioggia, i tecnici del Comune stanno lavorando per nuova data. Esclusa domenica 12, possibile che si vada al 19 febbraio.