Facebook Reactions, grande assente il “non mi piace”. Quanto cambia la nostra “vita social”?
Introdotta ieri la novità del social network più utilizzato al mondo: le Reactions. Alternative e complementari al classico “mi piace”, danno la possibilità agli utenti di esprimere stati emotivi differenti rispetto a un particolare contenuto. Amore, divertimento, meraviglia, tristezza, rabbia. Il grande assente, però, è il tasto “non mi piace”
Filter Bubble, il “web su misura”: quando il mondo ruota intorno a te. Intervista a Claudia Vago
Quando il mondo diventa a misura di clic e tutto inizia a ruotare intorno a te, ai tuoi gusti e alle tue distrazioni, ai tuoi interessi e alle tue passioni. Che cosa significa "Filter Bubble"? Intervista a Claudia Vago, ligure, social media editor ed esperta di web
Deep web, quello che Google non vede: l’1% del web è indicizzato. Intervista a Carola Frediani
Siamo andati a esplorare, grazie ad un testo che lo racconta, il web più nascosto. Abbiamo incontrato Carola Frediani, autrice di "Deep Web. La rete oltre Google. Personaggi, storie, luoghi dell'internet profonda". Un estratto dell'intervista tratta dal numero 56 di Era Superba
Farmacia Serra: la piccola realtà è diventata grande. Da genitori a “guru del web”
Edoardo e Maddalena, genitori e farmacisti a tempo pieno. Il loro blog è tra i più quotati d'Italia e i due genovesi sono citati da più parti come esempio virtuoso di "salute 2.0". La nostra intervista
Web e finanza, Facebook: quotazione, ricavi e rischio bolla finanziaria
Il 18 maggio del 2012 Facebook è stata quotata in borsa e la società è stata valutata ben 100 miliardi di dollari. In un anno il titolo ha già perso il 31%: sarà mai capace Facebook di “sostenere” una simile aspettativa di mercato?
Parchi di Liguria: un’app per raccontare itinerari, mappa ed eventi
L'azienda genovese ETT presenta l'applicazione per iPad che racconta storia, percorsi e curiosità dei parchi Aveto, Beigua, Antola, Portofino e Montemarcello Magra
I segreti dei vicoli di Genova: il centro storico in un blog
Aperto da un anno e mezzo, il blog di Antonio Figari racconta i caruggi nei suoi aspetti meno conosciuti: le numerose foto ritraggono campanili, oratori, palle di cannone e antiche iscrizioni
Angeli per viaggiatori: un social network per sostenere il turismo
Fondato nel 2008 a Napoli, il sito web permette di scambiarsi consigli di viaggio e di ospitare potenziali turisti: come può essere utilizzato per valorizzare Genova e il suo patrimonio culturale?
Municipio Levante, informazioni e documenti sul web: la proposta
Il Municipio 7 ha in cantiere un progetto di radicale rinnovamento della propria presenza su internet. Il consigliere Walter Vassallo ci illustra i dettagli dell’ennesimo tentativo di rinnovare la comunicazione istituzionale in senso partecipativo
Monte di Portofino: nove blogger provano sentieri ed escursioni
Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno un gruppo di blogger provenienti da tutta Italia scopriranno località e prodotti tipici del Levante genovese: abbiamo chiesto ad alcuni di loro cosa significa blog tour e le ragioni di questa esperienza
Crowdfunding: Produzioni dal basso salverà la cultura in Italia?
Angelo Rindone, fondatore della piattaforma per raccolta fondi di progetti culturali, era presente al convegno Creative Genoa a Palazzo Ducale: Era Superba ha assistito all'evento
Web learning, Khan Academy: la scuola online che ha conquistato il mondo
Che questo sia il futuro dell'educazione? In America le scuole che hanno deciso di sperimentare questo metodo ottenendo buoni risultati, mentre versioni offline del sito sono state utilizzate nelle aree più povere di Asia, Africa e Sud America
Invasioni digitali: eventi tra cultura, musei e social network
Villa Croce, Museo del Risorgimento e Galata Museo del Mare sono i tre luoghi scelti per la tappa genovese dell'iniziativa: ne parliamo con Rossana Borroni, fra gli organizzatori dell'evento nella nostra città
Teatro contemporaneo Genova: primo convegno ligure di Cresco
Mercoledì 20 marzo a Villa Bombrini si è svolto il primo convegno di Cresco Liguria, la rete della scena italiana contemporanea: Era Superba era presente, il racconto della giornata
Ricette vegan e alimentazione corretta: il blog di Nicole Provenzali
Dal 16 al 24 marzo la Settimana per la Prevenzione, che ogni anno vede impegnata la food blogger genovese. Che propone a Era Superba il suo decalogo del mangiare sano