Gli Afterhours al Goa Boa: dopo 17 anni, chi ha ancora “paura del buio”?
A 17 anni dalla sua uscita, gli Afterhours al Goa Boa di Genova ripropongono "Hai Paura del Buio" insieme a tanti altri successi. Il racconto della serata
Trasformare il davanzale in uno spazio verde, consigli per la coltivazione in piccole cassette
Anche in spazi limitati e poca terra crescono rampicanti, felci o grandi foglie lussureggianti. Calle “tropicali” e piante grasse per creare un “giardino” sulla propria finestra
La beffa dei contatori del gas (parte seconda): scambio di persona e bollette pazze
Il distributore del gas scambia il tuo contatore con quello di un altro utente e tu paghi bollette pazze per conto altrui. Cosa fare?
Superelevata, una grande performance sul tema del riciclo degli spazi urbani aperta a tutti i cittadini
Una performance nel cuore di Genova che coinvolgerà cittadini, associazioni, commercianti, creativi e progettisti con l'obiettivo di condividere proposte ed idee per il recupero degli spazi urbani inutilizzati o da riconvertire
Omogenitorialità, a Genova il progetto per l’infanzia “Piccola biblioteca – Leggere senza stereotipi”
Con l'obiettivo di affrontare la tematica dell'omogenitorialità, sconfiggere i conflitti all'interno della famiglia, decostruire gli stereotipi e combattere la violenza, di genere e non. Un progetto che si rivolge direttamente ai bambini fino ai 6-7 anni
Come Kubrick in Ombre Rosse, online la nuova web serie made in Zena
Un progetto di Screenfabula - gruppo di giovani sceneggiatori che si è formato e conosciuto nella redazione di Era Superba - in collaborazione con Wonderland Production
Ferrovia Genova – Casella, presente e futuro dello storico trenino
In vista della riapertura dell'impianto, annunciata per dicembre 2014, facciamo il punto con i rappresentanti di Amt e Regione Liguria: i lavori in corso, i bandi al ribasso e le misure auspicate da molti per il rilancio turistico della ferrovia che ancora non prendono piede
Atene, i giardini cittadini ospitano templi e reperti archeologici
Reperti archeologici, templi e colonne in aree verdi che sembrano sottratte alla Natura. Alberi spontanei, arbusti mediterranei e papaveri scarlatti sottolineano l’equilibrata e perfetta eleganza dell’Arte Classica
Lanterna: apertura sino a dicembre grazie all’accordo con i Giovani Urbanisti. E il futuro?
Firmato il protocollo d'intesa tra Comune, Provincia e Municipio Centro Ovest, con accordo semestrale che scongiura la chiusura del simbolo di Genova. Cosa succederà dopo? Il Comune è disposto ad assumere la gestione
Gestione dei rifiuti a Genova, il futuro non può più aspettare
Si attende a giorni la presentazione del piano industriale di Amiu redatto in sintonia con il Comune ed il recepimento delle indicazioni all'interno di una delibera comunale, ma le linee guida sono pronte da tempo: potenziamento differenziata e biodigestore. Intanto parte oggi la raccolta spinta dell'organico
San Desiderio, molto di più che una squadra di calcio. La favola sportiva e la raccolta fondi
A quindici anni dalla rifondazione, la squadra di calcio è nelle mani dei suoi tifosi. Una tifoseria organizzata che promuove una campagna crowdfunding per iscriversi al campionato di Promozione dopo il successo in prima categoria
L’Euphorbia, i fiori gialli delle coste mediterranee
Colora le coste mediterranee di fiori giallo/verdi unici in Natura, d’estate si trasforma in un intreccio di rami spogli, rosso brunastri. Pianta spontanea diffusissima ma assai poco coltivata nei giardini, non necessita di cure e dalla linfa si traevano pozioni e medicamenti
La beffa dei contatori del gas (parte prima): io ti blocco e tu mi paghi lo stesso
Una lettrice segnala un caso che aiuta a comprendere il modus operandi delle grandi aziende di fornitura del gas. Con un esposto alla Magistratura e un'azione civile ci si può difendere da simili sopprusi
Villa del Principe, gioiello nel cuore di Genova: dimora privata, parco e museo, la nostra visita
Un complesso cinquecentesco dalla duplice natura, pubblica e privata, la dimora nobiliare più importante di Genova oggi vive di didattica e attrae soprattutto visitatori stranieri, tra lo scarso interesse dei genovesi e dell'amministrazione cittadina
#EraOnTheRoad, Villa del Principe: il sopralluogo in diretta Twitter dalle 14.30
La storica villa rinascimentale dell'ammiraglio Andrea Doria sotto la lente di ingrandimento di #EraOnTheRoad. Seguici su Twitter