Da Genova a Gerusalemme in bicicletta, Era Superba in viaggio con Il Capitano
Era Superba in viaggio con il Capitano Alessandro Zeggio partito lo scorso 6 settembre da Genova in bicicletta destinazione Gerusalemme. Dopo la lunga intervista uscita sul numero 56 della rivista, qui raccontiamo le tappe in Albania, Macedonia e Grecia
Liguria, prevenzione rischio idrogeologico: fra progetti europei e infrastrutture
Il processo di rafforzamento del sistema di prevenzione dei rischi naturali, in Liguria, è partito in seguito ai tragici eventi alluvionali del 2010-2011. Facciamo il punto con i tecnici Arpal sui risultati raggiunti e sugli obiettivi prefissati e con i funzionari della Regione Liguria sulla gestione dei fondi europei
L’Anemone Giapponese: fiori autunnali increspati rosa tenue o bianco puro
Il cespuglio di foglie verdi grigiastre spunta dal terreno, improvviso in autunno, e produce particolari e numerosissimi fori, rari nel periodo fine estivo
Giuliano Montaldo: da Genova a Roma, una vita per il cinema. Intervista al regista genovese
Regista, sceneggiatore e attore, Giuliano Montaldo è uno dei grandi del cinema italiano. Ha lasciato la sua città natale a vent'anni, nel 1950, per cercare fortuna a Roma prima come attore e poi dietro la macchina da presa. L'intervista integrale sul numero 56 di Era Superba, vi proponiamo qui un'anteprima
Viaggio “fuori porta” alla scoperta di una ligure doc, la mucca cabannina
Siamo andati a Savignone in Valle Scrivia a conoscere Alfredo e il suo allevamento di mucche cabannine, l'unica razza bovina autoctona della Liguria. Originaria del comune di Rezzoaglio in provincia di Genova, la cabannina ha resistito al rischio estinzione. Nel XIX secolo esistevano oltre 40000 esemplari, oggi poche centinaia
Case popolari: ascensori vecchi e fuori uso. Problema da oltre 8 mln di euro
Da tempo il coordinamento comitati quartieri collinari chiede la graduale sostituzione degli impianti di risalita (circa 400) delle case popolari genovesi che presentano criticità endemiche, ma per il recupero complessivo di almeno il 50-60% del parco ascensori servirebbero circa 8 milioni e le casse delle istituzioni pubbliche non lo permettono
Ex mercato Corso Sardegna, a che punto siamo? Apertura dei cancelli entro dicembre 2015
#EraOnTheRoad, i nostri sopralluoghi nei quartieri di Genova in diretta Twitter, ci porta ancora una volta all'ex mercato ortofrutticolo di Corso Sardegna. In attesa del bando di gara per la ristrutturazione e, soprattutto, di un nuovo progetto definitivo di riqualificazione, procedono i lavori per aprire alla cittadinanza almeno una parte dei 35mila mq in stato di abbandono
Unlearning FAQ: le risposte di Anna, Lucio e Gaia alle domande dei curiosi
Una raccolta di domande poste dai followers alla famiglia Unlearning. Lucio, Anna e la piccola Gaia sono partiti da Genova alla ricerca di stili di vita diversi, utilizzando il baratto e la condivisione, senza denaro. Ecco le loro risposte, fra consigli utili e riflessioni
Bhutan, i giardini dell’ultimo regno Himalayano indipendente
In Bhutan, regno isolato per tutta la sua storia dal resto del mondo, tutto è inusuale, non scontato e sottratto ad ogni definizione, anche il concetto occidentale di “giardino”
Genova ospita il X Congresso Mondiale di Mediazione. E’ la prima assoluta a livello europeo
La prossima settimana a Genova avrà luogo il X Congresso Mondiale di Mediazione. Si tratta della prima assoluta in Europa, un'occasione per diffondere anche al di fuori dei confini americani la conoscenza di un tema così importante
Gronda, a ottobre si entra nel vivo. Quale sarà la posizione del Comune? Parla il sindaco
Tra un mese al via la Conferenza dei servizi. Il sindaco manifesta una certa propensione all'ipotesi di suddivisione del progetto in lotti funzionali, una scelta strategica che punta a non avere una progettazione complessiva e una cantierizzazione unica di tutta l’infrastruttura da est a ovest
San Benigno, il punto sui lavori e sulla nuova viabilità cittadina
I lavori per la realizzazione della nuova infrastruttura entrano nel vivo con la nuova rotatoria tra via Milano, via di Francia e via Cantore, la rampa di accesso alla sopraelevata, direzione centro, in sostituzione dell'attuale rampa ubicata in fondo a via Cantore. L'investimento complessivo per i due lotti di San Benigno è pari a 83,4 milioni di euro
#Vitefuoriporta, il viaggio di Era Superba alla scoperta di storie e sapori dell’entroterra
#EraOnTheRoad quest'anno si spinge "fuori porta". Oltre ai consueti sopralluoghi in diretta Twitter nei quartieri di Genova, Chiara Barbieri ci accompagnerà in un lungo viaggio a puntate nell'entroterra genovese fra vino, ortaggi, mucche, miele e farina. Incontreremo produttori, allevatori, agricoltori, apicoltori. Un viaggio alla scoperta delle eccellenze del territorio ma anche un percorso per conoscere antichi mestieri
Down Town Plastic, la rinascita dei Giardini di Plastica grazie all’impegno dei cittadini
Continua il percorso di riqualificazione dei giardini Baltimora conosciuto con il nome di Down Town Plastic. Dal 2010 tante le iniziative frutto del lavoro dell'Associazione. Appena terminata la costruzione di nuovi arredi urbani e il posizionamento di un container grazie al programma europeo Gioventù in Azione
The Garden Bridge, Londra. Il ponte verde, un progetto avveniristico
Un ponte color legno popolato di alberi verdi e sospeso sul bluastro del Tamigi. Trecento metri di percorso pedonale con alberi, arbusti ed erbacee tipiche della campagna inglese per collegare le banchine di una delle metropoli più popolate al mondo